Giorno della Memoria, incontro all’Università con Andra e Tatiana Bucci
Giovedì 23 gennaio l’Ateneo fiorentino consegna in Aula Magna la medaglia del Centenario alle sorelle sopravvissute alla Shoah. Parteciperà alla cerimonia Carlo Boni, in qualità di consigliere della Città Metropolitana di Firenze, con delega alla Memoria
In occasione del Giorno della Memoria, giovedì 23 gennaio nell’Aula Magna dell’Università di Firenze (ore 16.30 – piazza San Marco 4) verrà consegnata la medaglia del centenario dell’Ateneo alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, italiane di origine ebraica, deportate da Fiume nel lager di Birkenau all’età di 4 e 6 anni.
Ad aprire la cerimonia, realizzata in collaborazione con Regione Toscana, sarà la rettrice Alessandra Petrucci, che consegnerà la medaglia alle due sorelle.
All’evento parteciperanno Alessandra Nardini, assessora della Regione Toscana a Istruzione, Università e Cultura della Memoria e Carlo Boni, consigliere con delega alla Memoria della Città Metropolitana di Firenze.
La cerimonia prevede l’intervento di Luca Bravi, ricercatore in Storia della pedagogia e dell'educazione presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia e membro del comitato di coordinamento del Memoriale delle Deportazioni. Seguiranno le testimonianze di Andra e Tatiana Bucci.
L’ingresso è libero.