Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

Viabilità e maltempo in Metrocittà Firenze

Criticità sulla Sr 429 e a Vico d'Elsa

Il fango sulla strada

Monitoraggio maltempo e interventi sul territorio.

Il fronte temporalesco, che sta interessando il territorio della Metrocittà Firenze ha fatto registrare cumulati massimi di 70 mm in 3 h nei comuni di Montespertoli e Certaldo.
Attualmente, fa sapere la Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze, si sono registrate alcune problematiche soprattutto nel territorio dell'Empolese Valdelsa dovute alla caduta di alcune piante sulla viabilità provinciale, inoltre le pioggie hanno favorito l'innesco di piccole frane e smottamenti.
Il fenomeno è stato accompagnato da raffiche di vento e sparsi episodi di grandine.
Il fronte temporalesco è ancora attivo ed è atteso un ulteriore passaggio durante le ore notturne.
Si ricorda che i fenomeni restano di difficile localizzazione perciò si raccomanda la massima prudenza alla guida e di prestare massima attenzione nell'aree prossime ai corsi d'acqua a regime torrentizio.

Circa la viabilità si registrano criticità su:

Sr 429 al km 44+500 all’ingresso di Zambra, per molto fango che rende pericolosa la guida. È in corso un intervento di Avr, per la Città Metropolitana di Firenze, per rimuovere il fango e ripulire la strada.

Sempre sulla Sr 429 al km 46+600 restringimento di carreggiata per grande albero caduto che ostruisce metà della carreggiata. La polizia locale è sul posto per regolare la viabilità in attesa dell’intervento dei pompieri.

A Vico d’Elsa - Strada comunale delle Stallacce chiusa per la caduta di un enorme cipresso e un albero di fusto medio in due punti diversi, si è in attesa dei vigili del fuoco per liberare la strada ora bloccata.

06/07/2025 17.19
Città Metropolitana di Firenze