Link alla descrizione dello script.
26/11/2025 Accorpamenti, il Centrodestra della Metrocittà non vota "Messo in scena un balletto"26/11/2025 La scomparsa di Bruna Pinasco. Il ricordo del gruppo Pd in Metrocittà Firenze "Unione straordinaria con Sergio Staino. Una presenza sempre discreta e mai scontata"26/11/2025 Metrocittà Firenze, interrogazione del Centrodestra sul 'Pontormo' di Empoli Si chiedono interventi urgenti26/11/2025 Riconoscimento della Metrocittà Firenze a Elio Sità, Vicepresidente Fipav Il premio consegnato mercoledì 26 novembre in occasione del Consiglio metropolitano26/11/2025 Lago di Londa, il Consiglio della Metrocittà Firenze approva il secondo stralcio del progetto di riqualificazione della viabilità All’unanimità, su proposta del consigliere delegato Carlo Boni
26/11/2025 Accorpamento tra istituti nella città metropolitana di Firenze Approvata delibera dal Consiglio di Palazzo Medici Riccardi26/11/2025 'Carlo Adolfo Schlatter. Artista dello spirito'. Mostra in Palazzo Medici Riccardi - Galleria Fotografica
L'esposizione a cura di Anna Mazzanti sarà aperta al pubblico dal 27 novembre 2025 al 22 febbraio 202626/11/2025 Fiesole e Città Metropolitana insieme per nuove misure di sicurezza stradale A Caldine, Pian di Mugnone e San Domenico26/11/2025 Allerta meteo: codice giallo per vento in Valdelsa-Valdera, Valdarno Inferiore, Arno-Firenze, Bisenzio Ombrone Pistoiese e Mugello-Val di Sieve Aggiornamento dalla Protezione Civile Città Metropolitana di Firenze26/11/2025 Coni. Incontro sulle nuove sfide dello Sport Il 28 novembre in Palazzo Medici Riccardi. Riconoscimento crediti formativi dell’Ordine degli Avvocati26/11/2025 'La finta giardiniera': selezione dall’opera di Mozart eseguita a Pratolino dalla Scuola di musica di Fiesole Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 20, nella Sala Rossa della Paggeria di Villa Demidoff, a ingresso libero26/11/2025 Notiziario della viabilità di mercoledì 26 novembre 2025 Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sr 302 Brisighellese-Ravennate) e nella zona dell'Empolese-Valdelsa (Sp 79 Lucardese)25/11/2025 Il Palazzo Suona. Concerto del Quartetto Kantor Venerdì 5 dicembre 2025 alle ore 17 nella Sala Luca Giordano. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti25/11/2025 Società pubbliche e Testo unico, convegno a Firenze Nella mattina di venerdì 28 novembre 2025, in Palazzo Medici Riccardi. Focus sull'applicazione degli articoli 5 e 2025/11/2025 Firenze, 25 Novembre con Clemen Parrocchetti e l'Associazione Culturale Italo Ungherese della Toscana Gli eventi in Palazzo Medici Riccardi in occasione della 'Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne'25/11/2025 Alle 3 di notte riaperto il traffico sulla FiPiLi, dopo un incidente, grazie al tempestivo intervento della Città Metropolitana di Firenze Nella sera di lunedì 24 novembre un mezzo pesante si è intraversato sfondato la barriera di delimitazione dopo lo svincolo di Lastra a Signa in direzione Pisa25/11/2025 Notiziario della viabilità di martedì 25 novembre 2025 Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze25/11/2025 Casini (Casa Riformista, Metrocittà): “Difendiamo l’autonomia delle scuole toscane" "Il Michelangiolo non può essere sacrificato a un algoritmo". 24/11/2025 Meteo, allerta arancio nell'Empolese e nell'area Bisenzio Segnalazione della Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze 24/11/2025 Consegnati in Palazzo Medici Riccardi i riconoscimenti del Premio Pinocchio 2025 - Galleria Fotografica Nel giorno in cui si celebra il 199° anniversario della nascita di Carlo Lorenzini. Anna Iacobacci: «Pinocchio non è solo una fiaba – è un promemoria civile: ci ricorda che diventare umani è un lavoro quotidiano, fatto di scelte, cadute e responsabilità»24/11/2025 Notiziario della viabilità di lunedì 24 novembre 2025 Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Mugello (Sp 20 Modiglianese, Sr 302 Brisighellese-Ravennate e Sp 37 Galliano-S. Agata), in area Fiorentina (Sp 8 Militare per Barberino di Mugello, Sp 107 di Legri e del Carlone) e nella zona dell'Empolese-vaeldelsa (Sp 61 di Poggio Adorno e Sp 10 Val d'Elsa)22/11/2025 Neve sui passi Appenninici in Mugello - Video In azione i mezzi spalaneve e spargisale del servizio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze. Vento in Valdelsa Valdera ed Empolese. Allerta ghiaccio per domenica 23 novembre https://youtu.be/0lssXctCFzE
21/11/2025 Consiglio della Città Metropolitana di Firenze convocato per mercoledì 26 novembre 2025 Alle 9 presso la Sala Quattro Stagioni21/11/2025 20° Convegno nazionale annuale Unasci: "Lo Sport come scelta di vita" Sabato 22 novembre 2025 a Coverciano, nell'Aula Magna del Centro Tecnico Federale. Messaggio della Sindaca. Per la Città Metropolitana partecipa il consigliere delegato allo Sport Nicola Armentano21/11/2025 Fucecchio. Rotatoria di Vedute, al via la parte finale dell'intervento Entro la fine dell'anno saranno completati anche i lavori relativi alla pavimentazione e alla segnaletica21/11/2025 Prima neve venerdì 21 novembre sul Passo della Consuma. Allerta gialla alle 21 per neve su rilievi dell'Appennino in Mugello, Romagna Toscana, Consuma e Casentino - Immagini Prudenza sulle strade e obbligo dotazioni invernali21/11/2025 Invito stampa. Mercoledì 26 novembre in Palazzo Medici Riccardi: Carlo Adolfo Schlatter. Artista dello spirito Save the date21/11/2025 'La moglie del mondo': debutta la nuova produzione del Teatro delle donne, con Angela Antonini Una settimana di repliche in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: da sabato 22 a sabato 29 novembre 2025 alle ore 20,30 presso la Limonaia di Villa Vogel (via delle Torri, 23 a Firenze)
21/11/2025 Notiziario della viabilità di venerdì 21 novembre 2025 Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona dell'Empolese-Valdelsa (Sp 106 traversa di Limite)20/11/2025 “Il tiranno fiorentino. Vita e leggenda nera di Alessandro de’ Medici” Incontro con l’autore Alessandro Lo Bartolo il 2 dicembre in Palazzo Medici Riccardi