Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

Musica, Spedizioni, Galeoni e Corsari fra Europa e Nuovo Mondo fra il XVI e XVII secolo: concerto gratuito in Palazzo Medici-Riccardi
Il 26 luglio per la XVII edizione di Mercati in Musica in partenza il 12

Locandina evento

Sala Luca Giordano, in Palazzo Medici Riccardi, ospiterà il 26 luglio, alle ore 21.15, l'ultimo dei tre concerti della XVII edizione di Mercati in Musica, dal titolo “Musica, Spedizioni, Galeoni e Corsari fra Europa e Nuovo Mondo fra il XVI e XVII secolo”.

Prende il via sabato 12 luglio la XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci invita a salpare metaforicamente verso il Nord America, con la stiva carica di suoni e armonie che raccontano l'incontro profondo tra popoli e culture diverse.
L'evento, che si articola in tre concerti durante il mese di luglio, rientra nel ricco programma dell'Estate Fiorentina 2025, il cartellone estivo che anima la città con spettacoli di teatro, musica, danza e cinema nei luoghi più suggestivi di Firenze, dai giardini storici ai palazzi rinascimentali.

La rassegna dal titolo: "Musica sulla rotta del Nord America" esplora il tema del dialogo interculturale attraverso la musica, quel linguaggio universale capace di abbattere barriere e di rivelare gli antichi legami che uniscono anche i paesi più lontani. Attraverso tre percorsi tematici - il nuovo rock, la nascita della musica americana e le musiche antiche di naviganti, pirati e coloni - "Mercati in Musica 2025" offre una riflessione sulla contaminazione musicale come metafora dell'incontro tra civiltà.

L'ingresso ai concerti è gratuito fino ad esaurimento posti e non è richiesta la prenotazione.

Particolare attenzione è dedicata alla scelta delle location: dal suggestivo Giardino di Villa Arrivabene all'intimità del Teatro dell'Affratellamento, fino alla maestosa Sala Luca Giordano di Palazzo Medici-Riccardi. Questi spazi insoliti e di grande fascino architettonico offrono scenari unici che dialogano con la musica, creando un'esperienza immersiva dove il patrimonio storico-artistico fiorentino diventa parte integrante dell'esperienza musicale.

10/07/2025 15.46
Città Metropolitana di Firenze - Comune di Firenze