Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

Sant'Orsola: rilasciato il permesso a costruire. Avanti con la riqualificazione del quartiere di San Lorenzo a Firenze. Partono i lavori
Il consigliere della Metrocittà delegato al Patrimonio Nicola Armentano: “Sempre aperti al dialogo e al confronto con i cittadini e le associazioni”

Foto Claudio Ripalti | Credit Museo Sant’Orsola

Va avanti, e con determinazione, il progetto di riacquisizione alla vita di Firenze dell'ex convento di Sant'Orsola, nel quartiere di San Lorenzo. Nicola Armentano, consigliere metropolitano con delega al Patrimonio, sottolinea che il Comune di Firenze ha rilasciato "il permesso a costruire ad Artea, concessionaria dei lavori di riqualificazione di Sant’Orsola. Di conseguenza, la rigenerazione dell’ex convento è entrata nella fase più importante che farà da traino a tutti gli altri progetti per migliorare il quartiere di San Lorenzo, sia dal punto di vista urbanistico sia culturale che di offerta di servizi".

Nell'articolato progetto di riqualificazione di Sant’Orsola e di valorizzazione del quartiere di San Lorenzo, che coinvolge più attori, come istituzione "siamo sempre aperti al dialogo e al confronto con i cittadini e le associazioni. Il lavoro di raccolta di esigenze e istanze dai portatori di interesse, dal quartiere, è già avvenuto a monte ed è stato inserito nel progetto complessivo".
Dopo il restauro delle facciate e del tetto da parte della Città Metropolitana, Artea a breve inizierà i lavori programmati. Per continuare a tenere aperto il complesso ai cittadini proseguiranno le iniziative culturali.
A questo riguardo, è stata appena annunciata la realizzazione di una mostra site-specific dal 5 settembre 2025 al 4 gennaio 2026, dopo il cartellone estivo di cinema all’aperto e l'apposizione di una targa il 10 febbraio 2025 che ricorda l'esodo giuliano dalmata.

09/08/2025 15.56
Città Metropolitana di Firenze