San Lorenzo, il co-patrono festeggiato a Palazzo Medici Riccardi e nel borgo - Video Florence Tv
Funaro: "Dare il modo di vivere a tutti i cittadini la bellezza della festa rionale e quella dei nostri palazzi"
La Notte di San Lorenzo comincia a Firenze con l’apertura gratuita di Palazzo Medici Riccardi, sede della Metrocittà, a tutti i residenti dell’hinterland, fortemente voluta dalla Città metropolitana per avvicinarsi ai cittadini in una festa così importante per la comunità.
Il co-patrono di Firenze, amatissimo anche dai turisti, torna in città con tutto il suo carico di tradizione. Dopo la visita a Palazzo Medici, aperto fino alle 22, ci si può immergere nella festa rionale, con la pastasciuttata in piazza san Lorenzo e la cocomerata. Tantissimi i turisti accorsi per aggiudicarsi i 300 kg di pasta al ragù e ben 2 tonnellate di cocomero offerti gratuitamente grazie al contributo del Mercato Centrale di Firenze e di Conad, con il sostegno di Confesercenti e Confcommercio e naturalmente del Comune e della Città Metropolitana.
La notte delle stelle, anche questo è San Lorenzo, e Firenze fa da cornice con tutto il suo carico di tradizione e di bellezza. Una notte che i turisti non dimenticheranno e a cui sono indissolubilmente legati i fiorentini.
Link: https://www.youtube.com/watch?v=OKUpF6Ftik0
Servizio, riprese e montaggio: Laura Bonaiuti
Interviste a:
Sara Funaro, sindaca di Comune e Città metropolitana di Firenze
Cittadine varie
Massimo Manetti, presidente Consorzio Mercato Centrale di Firenze
Aldo Cursano, presidente Confcommercio Toscana
Santino Cannamela, presidente Confesercenti Firenze