"Foresta maestra", terza edizione del festival generativo dedicato a Vallombrosa
Il programma degli eventi di sabato 6 e domenica 7 settembre
Ultimo fine settimana dedicato a Vallombrosa e alla potenzialità ancora inespresse di questo straordinario luogo alle porte di Firenze. Il 6 e 7 settembre 2025 si conclude la terza edizione di “Foresta maestra. Festival generativo” promosso all’Associazione Vallombrosa La Foresta di Firenze ETS: seminari, passeggiate, trekking, concerti e molto altro che consentiranno di scoprire o riscoprire tutto ciò che potrebbe animare uno dei luoghi più suggestivi del territorio fiorentino.
Il programma:
Sabato 6 settembre il Festival si sposta tra Vallombrosa e Reggello per un trekking attraverso i parchi storici dei castelli di Acquabella e Sammezzano, a cura di Viandare aps, mentre nel pomeriggio al Cinema Excelsior di Reggello viene proiettato il film “La Restanza”, con dibattito e letture da poesie di Marco Corsi e Valeria Tron.
La giornata conclusiva è domenica 7 settembre: si parte con un trekking sul sentiero Cremagliera, realizzato dal CAI in occasione del festival sul tracciato su cui viaggiavano i binari del treno che portava da Sant’Ellero a Saltino: un percorso restituito alla comunità, suggestivo e ricco di storia. A seguire una passeggiata nel Silvomuseo, con partenza dall’ingresso dell’Abbazia.
Nel pomeriggio, la Sala Capitolare ospita un convegno dedicato alla Regola di San Benedetto e alla sua attualità per una cultura della sostenibilità del lavoro.
Chiude la rassegna il concerto del Coro del Maggio Musicale Fiorentino, nella Chiesa dell’Abbazia.
Il Festival Foresta Maestra è organizzato con il sostegno della Regione Toscana, del Comune di Reggello, della Città Metropolitana di Firenze e in collaborazione con i Carabinieri Forestali, con il coinvolgimento attivo di numerosi enti, associazioni e cittadini.
Tutte le informazioni e il programma completo si trovano al link: https://www.vallombrosafirenze.org/festival-foresta-maestra/