Pratolino: gli appuntamenti di metà settembre
Eventi gratuiti per tutti i gusti al Parco Mediceo. Il 13 appuntamento con Franco Arminio e Francesca Ritrovato. Quindi incontro sull'Italia nel Dopoguerra alla Paggeria. Martedì 16 serata dedicata alla divulgazione scientifica e all'osservazione del cielo
Doppio appuntamento Sabato 13 settembre al Parco Mediceo di Pratolino: si comincia alle ore 18 con 'La Cura dello Sguardo', con Franco Arminio e Francesca Ritrovato. Un incontro tra poesia, parola e musica per riscoprire l’arte di osservare il mondo con delicatezza e profondità. 'La Cura dello Sguardo' è un viaggio emotivo e sensoriale guidato dalla voce di Franco Arminio, poeta e paesologo, che da anni racconta l’anima dei piccoli paesi italiani e il bisogno urgente di bellezza e attenzione. Accanto a lui, la musicista Francesca Ritrovato intreccia suoni e suggestioni sonore che accompagnano e amplificano la forza evocativa dei testi. Un momento di ascolto e riflessione, gratuito e aperto a tutti, per rallentare e riconnettersi con ciò che ci circonda.
L’evento si inserisce nella rassegna “Un parco di Musica e altre storie”, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e dal Comune di Vaglia con il coordinamento di Music Pool.
A seguire, ancora Sabato 13 settembre alle ore 21, presso la Sala Rossa della Villa Paggeria nel Parco Mediceo di Pratolino, l'Associazione Amici del Museo del Ciclismo Gino Bartali organizza un incontro su “l’Italia nel Dopoguerra, la rinascita del Paese attraverso le due ruote e i grandi campioni fiorentini del tempo”. Attraverso la proiezione di brevi filmati e gli interventi di due esperti relatori come Giancarlo Del Balio e Giovanni Nencini, si ripercorre la storia del nostro paese attraverso lo sport più popolare al tempo e le grandi imprese di due immensi Campioni Fiorentini, Gino Bartali e Gastone Nencini.
Dopo il concerto è possibile fermarsi presso la Locanda del Parco di Villa Demidoff per un aperitivo o per cenare con piatti caldi, tortelli mugellani, taglieri e cocktail bar. Per chi ha assistito allo spettacolo una promozione speciale: € 12,00 tortelli e bicchiere di vino. Per prenotazioni 3478016784 / 3335438336.
Domenica 14 settembre alle ore 10 partenza per la camminata nel parco con visita guidata.
Il livello di difficoltà è facile e la durata di circa quattro ore. Appuntamento per tutti al cancello del Parco, in via Fiorentina 276 a Vaglia. Tutte le ulteriori informazioni saranno fornite al momento dell’iscrizione.
Martedì 16 settembre la serata sarà dedicata alla divulgazione scientifica e all’osservazione del cielo. Il ritrovo dei partecipanti è previsto entro le 20:45 all’ingresso del Parco, in via Fiorentina 276; durata dell’incontro circa due ore.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito; per gli incontri del 14 e del 16 settembre è richiesta la prenotazione scrivendo a: parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it, e indicando nome e cognome di ogni partecipante.
Il parco si trova in Via Fiorentina 276 a Vaglia, a mezz’ora circa da Firenze. In bus si raggiunge con le linee 25A (direzione Pratolino, capolinea in piazza della Libertà) oppure il 307A.
locandina