Indice di sportività 2025, la Città Metropolitana di Firenze prima in Centro Italia e al secondo posto a livello nazionale
Le classifiche del territorio fiorentino
Proprio mentre è in corso la IV edizione dell’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, arriva la notizia dell’ottimo piazzamento del territorio metropolitano fiorentino rispetto all’Indice di sportività, che misura la diffusione e la qualità dei sistemi sportivi territoriali: seconda posizione dopo Trento e prima di Milano.
Dopo due quarti posti consecutivi nel 2023 e 2024, il risultato è dovuto soprattutto a tre primati parziali rispetto agli enti di promozione sportiva, lo sport femminile, il nuoto e due presenze sul podio.
Nell'immagine allegata viene evidenziato dove la territorio della provincia di Firenze, grazie agli investimenti della Metrocittà e dei Comuni, all'apporto delle società sportive e ai primati nei risultati, ha eccelso nel 2025.
In particolare, primo posto per gli Enti di promozione sportiva e per squadre, atlete e risultati dello sport femminile.
L’Indice di sportività viene realizzato per Il Sole 24 Ore dalla divisione Sport di Pts, società di consulenza strategica e direzionale, nell'ambito del progetto della Qualità della vita, ed è giunto alla sua 19a edizione.
Misura la performance dei territori provinciali e metropolitani rispetto a trentadue indicatori che vanno a configurare quattro aree tematiche con le rispettive classifiche: la struttura sportiva, gli sport di squadra e quelli individuali, le relazioni fra sport, economia e realtà sociale.
In particolare, Struttura e organizzazione del sistema sportivo (tesserati, enti di promozione sportiva, attrattività eventi sportivi, praticabilità e investimenti nello sport), sport di squadra, discipline individuali e relazioni dello sport con l’economia (imprese, turismo, media) e la realtà sociale (bambini, donne, amatori).
Per ogni indicatore e categoria viene elaborata la classifica delle 107 province italiane, rapportando i dati sportivi alla popolazione di 6-75 anni; tenuto conto del diverso peso attribuito ai singoli indicatori, viene poi definita la classifica finale. In linea di massima i dati fanno riferimento al 2024, mentre per gli sport di squadra e quelli invernali si considera la stagione 2024/2025.
Tabelle in allegato sui valori dell'INDICE PTS 2025 per il territorio metropolitano di Firenze.