Consiglio Metrocittà Firenze: approvati i lavori eseguiti per l'emergenza del 14 e 15 marzo 2025
Tutte le strade e i comuni che sono stati interessati agli interventi
Durante il Consiglio metropolitano del 24 settembre 2025 sono stati approvati gli affidamenti relativi agli interventi urgenti e necessari a seguito dell'impatto degli eventi meteorologici eccezionali del 14 e 15 marzo 2025, che hanno interessato il territorio dei Comuni metropolitani, oltre a tutta la Toscana. Infatti, con Decreto del Ministro competente veniva dichiarato lo stato di mobilitazione del Servizio Nazionale della Protezione Civile e con Decreto del Presidente della Regione lo stato di emergenza regionale.
I tecnici della Direzione Viabilità della Metrocittà e la Protezione Civile Metropolitana sono prontamente intervenuti al fine di garantire la messa in sicurezza del territorio e della rete viaria, in particolare i collegamenti con i borghi montani isolati, al fine di ridurre al minimo i disagi tra la popolazione residente e dei lavoratori.
Per le zone Chianti e Piana Fiorentina sono stati approvati gli atti relativi a lavori e servizi per la messa in sicurezza della Sp 12 dal Km 13+800 al Km 14+100 in località Ginestra nel Comune di Lastra a Signa e della Sr 429Bis al Km 0+500 nel Comune di Barberino Tavernelle.
Via libera anche agli interventi in FiPiLi nel Comune di Lastra a Signa, relativi al Km 10+500 e dal Km 11+000 al Km 14+000, .
Per le zone dell’Empolese Valdelsa gli atti approvati sono quelli riferiti a lavori e servizi per la messa in sicurezza della frana di valle sulla Sp 4 al Km 29+050, in località San Piero Vecchio nel comune di Castelfiorentino, sulla Sp 125 al Km 1+600 in località Ponzano nel comune di Certaldo, sulla Sp 13 al Km 11+700 in località Salvino nel Comune di Vinci, sulla Sp 80 al Km 4+000 in località Anselmo nel comune di Montespertoli.
Infine, per Mugello e Valdarno Valdisieve, approvati gli interventi resi necessari sulla Sp 84 al Km 0+450, in località Sieci, nel comune di Pontassieve, per la frana di monte sulla Sp 37 “Galliano Sant'Agata” al Km 7+400 e infine per la realizzazione di palificata nella corsia di valle a sostegno della strada con parzializzazione della carreggiata della Sp 477 al km 15+400, compresa la relativa direzione dei lavori, consulenza e servizi geologici.
Le delibere hanno raccolto il voto favorevole da parte di 10 consiglieri, oltre a 4 astensioni.