Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

Tpl: accordo sulla gestione nei nodi di interscambio di Montelungo, Vittorio Veneto e Guidoni
Definita la collaborazione tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Comune di Firenze

TPL Bussini (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)

Nell'ultima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze uno dei punti all'ordine del giorno riguardava la gestione dei nodi di interscambio del servizio di trasporto pubblico locale, operativi in Piazzale Montelungo – lato binario 16 di Santa Maria Novella, in piazza Vittorio Veneto e Guidoni, creati per migliorare la regolarità del servizio, favorire l’integrazione con la rete tramviaria e ridurre traffico e inquinamento.
Su proposta del consigliere delegato al Trasporto pubblico locale è stato approvato, con 9 voti favorevoli, 4 astenuti e 6 assenti, lo schema di Accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Comune di Firenze per la gestione dei nodi di interscambio Tpl, in sostituzione del precedente del 2022.
Nuova regolamentazione quindi per la quantificazione e ripartizione degli oneri di integrazione tariffaria e della loro copertura finanziaria riferiti al servizio urbano ed extraurbano, in coerenza con il contratto di concessione stipulato tra Regione Toscana e Autolinee Toscane S.p.A.
La ripartizione della spesa per l’integrazione tariffaria, determinata in eurp 115.840,44 annui, Iva inclusa, a carico della Città Metropolitana di Firenze per i nodi Montelungo e Vittorio Veneto, sarà oggetto di verifiche e potenziali revisioni sulla base dei dati di utilizzo effettivo. Le risorse risultano disponibili nel bilancio pluriennale 2025/2027.
L’accordo ha validità per l’intera durata della concessione del servizio TPL regionale e prevede la possibilità di ridefinizione della ripartizione degli oneri tra gli Enti.

25/09/2025 09.38
Città Metropolitana di Firenze