Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

18esima Giornata della Protezione civile, sabato 27 settembre a Sesto
Per la Metrocittà Firenze presenzierà il Consigliere delegato alla protezione civile

Locandina evento

La 18esima Giornata della Protezione civile di sabato 27 settembre 2025 a Sesto Fiorentino propone momenti per tutta la cittadinanza e convegni con gli addetti ai lavori.
Per la Città Metropolitana di Firenze, presente anche a un convegno tecnico, presenzierà il consigliere delegato alla Protezione civile.


Programma 18a "Giornata della Protezione Civile" Sesto Fiorentino, Piazza Vittorio Veneto, sabato 27 Settembre 2025 (orario 9-18)

Area Conferenze
?Ore 9 - Pro Loco Sesto Fiorentino e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia “Saluti iniziali e approfondimento sul ruolo delle Pro Loco in Protezione Civile”
?Ore 9.30 - Legambiente Toscana e Sezione Soci Coop Sesto Fiorentino - Calenzano “L’importanza della riforestazione con esempi concreti locali”
?Ore 15 Lezione Formativa di Protezione Civile

Saluti istituzionali
Interventi:
Consorzio LaMMA, "Modelli previsionali e casistica"
Centro Funzionale Regione Toscana, "Sistema Allertamento"
Protezione Civile Città Metropolitana di Firenze, "Modello di intervento e azioni sul territorio"
Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, "14 Marzo 2025, il ruolo attivo del Consorzio di Bonifica: il caso concreto del Rimaggio a Sesto Fiorentino". A seguire sopralluogo sul cantiere del Rimaggio

Area Dimostrazioni (orari indicativi)

Ore 9:30 - Simulazione di terremoto con ricerca dispersi a cura di A.GE.PRO e Croce Rossa
Ore 10:10 - Corso breve di massaggio cardiaco a cura di Croce Rossa
Ore 10:30 Saluti istituzionali al centro della Piazza, presso gli stand della Protezione Civile Sesto Fiorentino
Ore 11:30 - Soccorso Tecnico Urgente dei Vigili del Fuoco con autoscala
Ore 12:00 - Unità Cinofile dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia per simulazione ricerca
Ore 15:00 - Simulazioni a cura della Polizia Municipale di Sesto Fiorentino
Ore 15:20 - Corso breve di massaggio cardiaco a cura di Croce Rossa
Ore 15:40 - Simulazione di soccorso sanitario a cura della Misericordia di Sesto Fiorentino
Ore 16:00 - Dimostrazione di intervento complesso dell’Arma dei Carabinieri con le Unità Cinofile
Ore 16:45 - Maxi Esercitazione congiunta sul tema NBCR con Vigili del Fuoco, Sanitari e Forze dell’Ordine
Ore 17:30 - Spegnimento di un incendio sterpaglie a cura de La Racchetta per il rischio AIB

Area divulgativa
Stand di:
Polizia di Stato
Arma dei Carabinieri
Carabinieri Forestali
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
ANCI Toscana
Consorzio di Bonifica
PCSesto
Ordine dei Geologi
Ordine degli Ingegneri
Ordine degli Architetti
Collegio dei Geometri
NUE 112
Croce Rossa
Psicologi per i Popoli
Misericordia di Sesto Fiorentino
Misericordia di Quinto
Croce Viola
Fratres
Pro Loco Sesto Fiorentino
SAST - Soccorso Alpino
CAI
Associazione Polizia di Stato
Associazione Nazionale Carabinieri
Associazione Nazionale Alpini
Associazione Nazionale Vigili del Fuoco
Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia
AUSER
Associazione Anziani
La Racchetta
Legambiente
Sezione Soci Coop
Dipartimento Solidarietà Emergenze – FIC Toscana
LARES Toscana
Gruppo Storico VVF Prato

25/09/2025 18.06
Città Metropolitana di Firenze