Protezione civile, un questionario per le scuole superiori di Firenze
Primo esempio in Italia, grazie a una accordo tra Città Metropolitana e Ufficio scolastico regionale
La Città Metropolitana, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale di Firenze e alcuni volontari della psicologia dell'emergenza, ha messo a punto un questionario diretto agli studenti delle scuole superiori sulla protezione civile.
Il questionario, predisposto in occassione dell'anniversario che colpì Firenze il 4 novembre 1966, 59 anni fa, è stato presentato ai dirigenti scolastici ed è stato uno dei temi di una mattinata formativa ed informativa a cui ha partecipato il Consigliere Massimo Fratini al Liceo Artistico Leon Battista in via Magliabechi Firenze.
"Una delle finalità del questionario - spiega Fratini - è comprendere le conoscenze degli studenti sulla protezione civile con lo scopo di orientare al meglio la formazione sulla riduzione dei rischi promossa nelle scuole della Città Metropolitana, ma anche capire il livello di interesse verso le attività delle istituzioni e la sensibilità nei confronti delle di volontariato di protezione civile".
Sarà possibile partecipare al questionario fino alla fine del primo quadrimestre e i dati raccolti ed elaborati statisticamente in forma completamente anonima saranno successivamente oggetto di divulgazione in quello che è probabilmente il primo esempio del genere condotto in Italia su vasta scala fra gli studenti delle scuole superiori.