'La Congiura dei Pazzi', successo in Palazzo Medici Riccardi - Video
Un nuovo viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole tra storia e potere nella Firenze del Quattrocento
La Firenze del Rinascimento torna a pulsare tra le mura di Palazzo Medici Riccardi con “La Congiura dei Pazzi”, il nuovo viaggio teatrale ideato da Massimo Sandrelli e messo in scena dalla Compagnia delle Seggiole con la regia di Sabrina Tinalli. Lo spettacolo, in programma il 7, 8, serate già svolte, e il 21 e 22 novembre 2025 (tutti con doppia replica serale), conduce il pubblico nel cuore delle trame politiche che segnarono il destino della città nel 1478.
L’iniziativa, che ha riscosso grande successo, è realizzata in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze e con il contributo della Fondazione CR Firenze. Al termine di ogni serata, è possibile visitare gratuitamente – ed eccezionalmente in orario serale – la Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli, uno dei gioielli artistici più amati del Palazzo, voluto da Cosimo il Vecchio e residenza di Lorenzo il Magnifico, che diventa così il teatro naturale di una narrazione immersiva, dove le parole si mescolano ai suoni e alle luci di ambienti che hanno davvero ascoltato le grida del popolo fiorentino, quelle stesse “Palle! Palle!” con cui si acclamavano i Medici.
Lo spettacolo intreccia teatro, storia e memoria collettiva, restituendo il clima teso e appassionato della Firenze quattrocentesca e offrendo al pubblico l’occasione di scoprire – o riscoprire – un luogo simbolo della città, in un’esperienza che unisce arte, cultura e partecipazione.
Servizio e montaggio: Cesare Martignon
Il '''video''' di Florence tv '''su''' https://youtu.be/TP7cy7V3G5Y utilizzabile da media e canali sociali