Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

Prevenzione e stili di vita, la Driving Change Arena di Novo Nordisk all’Assemblea Anci
Presente per la Metrocittà Firenze il consigliere delegato a a Sport e Salute Nicola Armentano, vicepresidente Anci Regionale e consigliere speciale per la Promozione di stili di vita corretti ed educazione alla salute

Prevenzione, stili di vita e sostenibilità: sono i tre pilastri della Driving Change Arena, l’appuntamento dedicato alla salute organizzato da Novo Nordisk nell’ambito della 42^ Assemblea annuale Anci, che si è svolto il 13 novembre 2025 a Bologna. Vi ha preso parte il consigliere delegato a a Sport e Salute Nicola Armentano, vicepresidente Anci Regionale e consigliere speciale per la Promozione di stili di vita corretti ed educazione alla salute: "La Metrocittà di Firenze - ha ricordato Armentano - è già operativa in alcuni punti, con la messa in campo di iniziative virtuose su fronti diversi, come quelli che invitano i cittadini alla cultura del movimento e all’uso dei mezzi pubblici. A Bologna abbiamo parlato di come la diffusione di stili di vita sani e politiche di sostenibilità possano contribuire a ridurre l’impatto delle patologie croniche, come diabete e obesità, e migliorare la qualità della vita nelle comunità urbane”.

Questo momento di dialogo dinamico e partecipativo ha riunito rappresentanti delle istituzioni, sindaci, amministratori locali ed esperti per condividere esperienze e buone pratiche sulla promozione della salute e del benessere nelle comunità urbane, e per approfondire il contributo concreto delle città nella costruzione di modelli di prevenzione efficaci, nella diffusione di stili di vita sani e nella valorizzazione della sostenibilità ambientale e sociale.
Il confronto si è articolato attorno ai tre pilastri distintivi del programma internazionale di Novo Nordisk Cities for Better Health (realizzato in Italia grazie alla partnership con ANCI ed Health City Institute): prevenzione, stili di vita e sostenibilità – e ha messo in luce l’impegno congiunto di amministratori, istituzioni e terzo settore nel promuovere iniziative virtuose già attive in diverse realtà del Paese.

Proprio a giugno di quest'anno il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze aveva aderito al Manifesto “La salute nelle città: bene Comune” e l’adesione al programma “Cities for Better Health”. La proposta, presentata dal consigliere delegato alla Salute, Sport e Politiche sociali Nicola Armentano, impegnava la Città Metropolitana di Firenze alla promozione del benessere della propria comunità, come già previsto nei principali strumenti strategici e di programmazione dell'ente come il Piano Strategico Metropolitano, l’Agenda Metropolitana 2030, il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, le Linee programmatiche di mandato 2024-2029, il Documento Unico di programmazione.

L’incontro di Bologna ha evidenziato l’importanza di una visione condivisa della salute, fondata sulla prevenzione e sulla collaborazione tra soggetti pubblici e privati per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Con la partecipazione all’Assemblea Anci 2025, Novo Nordisk conferma il proprio impegno a sostenere un modello di sviluppo urbano attento alla salute e alla sostenibilità, proseguendo un percorso di collaborazione con le amministrazioni locali per costruire città più sane, inclusive e resilienti.

“La sfida delle malattie croniche richiede soluzioni condivise e un approccio integrato alla salute, in una visione ampia in cui prevenzione e innovazione assumono un ruolo centrale. Di fronte a questa nuova prospettiva l’intero sistema, tutti noi, siamo chiamati a rispondere con soluzioni adeguate che riconoscano il nuovo scenario e si attrezzino al meglio per gestirlo in modo efficace a beneficio dei pazienti e delle comunità e che promuovano le migliori condizioni per la strategicità de nostro Paese.
Per questo siamo convinti che un approccio sinergico e multisettoriale, che si fondi sulla collaborazione e sul dialogo di tutti gli attori coinvolti, gli amministratori locali, le autorità sanitarie, le istituzioni e i privati siano fondamentali per realizzare concretamente un percorso concreto e di valore in tal senso, a beneficio dei pazienti e delle comunità. Ed è in tale ottica che non posso che concludere ribadendo l’impegno di Novo Nordisk a lavorare al fianco di Anci e dei Sindaci per continuare a valorizzare i territori e promuovere salute e prevenzione” ha dichiarato Alfredo Galletti, General Manager di Novo Nordisk Italia.

14/11/2025 12.54
Città Metropolitana di Firenze