Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

'La moglie del mondo': debutta la nuova produzione del Teatro delle donne, con Angela Antonini
Una settimana di repliche in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: da sabato 22 a sabato 29 novembre 2025 alle ore 20,30 presso la Limonaia di Villa Vogel (via delle Torri, 23 a Firenze)

Angela Antonini foto Alessandro Botticelli BOT_1537 pic (fonte foto comunicato stampa)

Nell’ambito del mese di educazione sentimentale e di azioni di contrasto alla violenza di genere promosso dal Teatro delle Donne (in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne), debutta da sabato 22 a sabato 29 novembre alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze “La moglie del mondo”. Lo spettacolo, tratto dalla raccolta di poesie “The World's Wife” di Carol Ann Duffy, vede protagonista l’attrice Angela Antonini.

Al centro del testo sono donne, vere o immaginarie, in cerca di un loro ruolo nella storia e nel mito. Sono le mogli di uomini famosi, come la signora Pilato, la signora Esopo, la signora Freud e altri ancora; oppure sono donne tradizionalmente definite tramite i loro uomini, come Dalila o Euridice. O ancora sono le immaginarie eroine di storie i cui protagonisti erano di sesso maschile.

Il monologo, da sempre una delle forme poetiche preferite da Carol Ann Duffy, in questa raccolta le permette di dare una voce distintiva e forte a ciascuna di queste mogli che si collegano a costruire un'affascinante rivisitazione, una versione dei fatti dalla parte di lei. Le narratrici non si limitano infatti ad aggiungere particolari mancanti o verità nascoste alle storie già note, ma ciascuna di loro ha spesso una storia del tutto inedita da raccontare.

Inizio ore 20,30, biglietto 7 euro. Prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 055.2776393 - teatro.donne@libero.it), prevendite online anche su www.ticketone.it. Lo spettacolo è inserito nel cartellone dell’Autunno Fiorentino promosso dal Comune di Firenze e finanziato dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura.

Nel mese in cui si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro delle Donne di Firenze propone una rassegna votata all’educazione sentimentale: spettacoli, incontri e laboratori che esplorano corpo, emozioni, diritti e memoria. Un calendario fitto che per tutto novembre coinvolge scuole, biblioteche, teatri e spazi civici di Firenze e non solo, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico – in particolare adolescenti e giovani – su temi urgenti e spesso taciuti. Programma completo sul sito www.teatrodelledonne.com.

In programma fino a febbraio 2026, la stagione 25/26 del Teatro delle Donne è realizzata grazie alla convenzione stipulata con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, proprietario del Teatro Goldoni, e a un percorso attento alla pluralità dei linguaggi e al valore delle differenze condiviso con il Comune di Firenze e la Regione Toscana, con il fondamentale sostegno di Fondazione CR Firenze. Con il contributo di Ministero della Cultura, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Scandicci, Unicoop Firenze. In collaborazione con Intercity Festival e Quartiere 4.


TEATRO DELLE DONNE
Autunno Fiorentino
Ottobre - novembre 2025

Con il contributo di
Comune di Firenze
Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura
Fondazione CR Firenze

Con il sostegno di
Maggio Musicale Fiorentino, Comune di Firenze-Estate Fiorentina, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Toscana Energia, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Scandicci, Unicoop Firenze. In collaborazione con Intercity Festival, Fabbrica Europa, Quartiere 4.

Biglietti
Da 5 a 15 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nei Quartieri 1 e 4 e iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne)

Info, prenotazioni e prevendite
Sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com
Tel. 055.2776393 - teatro.donne@libero.it

IL TEATRO DELLE DONNE – Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede legale: via A. Canova, 100/2 – 50142 Firenze
Uffici: via Baccio da Montelupo, 101 – 50142 Firenze – tel. e fax 055.2776393
teatro.donne@libero.it - www.teatrodelledonne.com

21/11/2025 11.14
Città Metropolitana di Firenze