Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

Fiesole e Città Metropolitana insieme per nuove misure di sicurezza stradale
A Caldine, Pian di Mugnone e San Domenico

Consigliere David Baroncelli (foto Antonello Seino - Met ufficio Stampa)

E’ stata approvata mercoledì 26 novembre dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze una delibera, illustrata dal consigliere della Metrocittà delegato alla Viabilità di zona, che prevede uno schema di accordo tra il Comune di Fiesole e la Città Metropolitana "finalizzato a potenziare la sicurezza per pedoni e residenti lungo due tratti stradali particolarmente sensibili: la Strada Statale 302 e la Strada Provinciale 53 - spiega Baroncelli - L’intesa prevede una serie di interventi mirati". Sulla Sr 302 “Brisighellese – Ravennate” saranno realizzati tre nuovi attraversamenti pedonali luminosi in sostituzione di quelli esistenti a Caldine. A Pian di Mugnone è previsto un altro attraversamento pedonale luminoso insieme all’installazione di un nuovo semaforo a chiamata. È inoltre programmata la costruzione di un nuovo marciapiede di circa 120 metri, che andrà a sostituire l’attuale camminamento pedonale posto a livello della carreggiata e separato solo da segnaletica orizzontale.

Per quanto riguarda la SP 53 a San Domenico, l’accordo prevede la realizzazione di due nuovi attraversamenti pedonali luminosi e un intervento complessivo di potenziamento dell’illuminazione pubblica, con l’obiettivo di rendere più sicuri gli spostamenti nelle ore serali e notturne.

Il costo previsto per tutti questi interventi è di circa 250 mila euro.

“Ringrazio sentitamente la Città Metropolitana per l’opportunità e la possibilità di questi interventi preziosi – ha dichiarato il Sindaco di Fiesole Cristina Scaletti - perchè la sicurezza stradale è una priorità per la nostra amministrazione. Con questo accordo compiamo un passo importante per proteggere pedoni, famiglie e studenti che quotidianamente percorrono questi tratti. Gli interventi programmati sono il frutto di una collaborazione concreta con la Città Metropolitana e rappresentano un investimento sulla qualità della vita e sulla vivibilità dei nostri centri abitati. Continueremo a lavorare per rendere le nostre strade sempre più sicure e attente alle esigenze delle persone”, conclude Cristina Scaletti.

26/11/2025 16.15
Città Metropolitana di Firenze