Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

Metrocittà Firenze, interrogazione del Centrodestra sul 'Pontormo' di Empoli
Si chiedono interventi urgenti

I consiglieri metropolitani Alessandro Scipioni, Vittorio Picchianti e Claudio Gemelli del gruppo Centrodestra e Civici per il Cambiamento hanno formalizzato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata alla Sindaca Metropolitana. L’atto è volto a ottenere "risposte immediate e dettagliate sui gravi problemi strutturali e infrastrutturali che affliggono l'Istituto Superiore 'Pontormo' di Empoli, una situazione di emergenza culminata nell’occupazione pacifica da parte degli studenti avvenuta nelle scorse settimane".
?L'occupazione, protrattasi per circa una settimana e conclusasi il 12 novembre 2025, ha coinvolto oltre 1600 studenti nei tre plessi dell'istituto, ed è stata mossa "dalla necessità di denunciare condizioni che gli stessi alunni hanno definito "fatiscenti". Le criticità segnalate, molte delle quali ripetutamente portate all'attenzione della Città Metropolitana, spaziano dalle infiltrazioni d'acqua e muffa sui muri, all'acqua stagnante nei lavandini, a bagni fuori uso o insufficienti, fili elettrici scoperti, riscaldamento malfunzionante e, in particolare nel plesso di via Fratelli Rosselli, l'assenza di vie di fuga antincendio".
?Al termine della protesta, gli studenti hanno consegnato un dossier tecnico corredato da evidenze fotografiche alla dirigenza scolastica e alle istituzioni, "chiedendo interventi urgenti per garantire sicurezza, salubrità e vivibilità. La Città Metropolitana, in quanto proprietaria e responsabile della manutenzione straordinaria e della sicurezza strutturale degli edifici scolastici, è chiamata a dare risposte concrete".
?L’interrogazione presentata "non si limita a chiedere quali interventi specifici (come quelli per risolvere infiltrazioni, muffa, bagni inadeguati, riscaldamento e assenza di scale antincendio) siano previsti, con relative tempistiche e risorse finanziarie, ma mira a ricostruire lo storico delle interlocuzioni. Si richiede, infatti, un excursus completo per comprendere come si sia arrivati all'attuale stato di criticità, indagando sulle richieste formali di intervento presentate dalla scuola negli anni e sulle motivazioni per cui le eventuali istanze pregresse non abbiano portato a risultati risolutivi".
Sul tema sono interventui anche i consiglieri comunali di Empoli di Fratelli d’Itali Danilo Di Stefano, Cosimo Carriero e Francesca Peccianti. a sostegno dell'azione dei consiglieri metropolitani: "Ci interfacciamo con i colleghi della Città Metropolitana per assicurarci che l'ente risponda con la massima trasparenza, spiegando perché le ripetute segnalazioni degli studenti e della dirigenza scolastica non abbiano trovato riscontro adeguato prima dell'occupazione. La sicurezza e la dignità degli ambienti scolastici sono un diritto, e vogliamo sapere esattamente cosa non abbia funzionato e come si intenda agire immediatamente per rimediare a questa emergenza strutturale."
Ciao Alessandro, mi mandate per favore una dichiarazione del gruppo sugli accorpamenti? Grazie

26/11/2025 17.20
Città Metropolitana di Firenze