Regione Toscana
Consiglio della Regione. Cultura: sostegno unanime a Fiesole
Approvata con il voto favorevole di tutti i gruppi una mozione, che vede come primo firmatario Marco Stella (Fi), per la candidatura a Capitale italiana della cultura 2028
Approvata dal Consiglio regionale, con voto favorevole all’unanimità, una mozione in merito alla candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028. La mozione vede come primo firmatario Marco Stella (Fi), a cui si sono aggiunte numerose firme di esponenti di vari gruppi durante la discussione in Aula. La mozione impegna la Giunta Regionale a “sostenere attivamente la candidatura di Fiesole a Capitale italiana della Cultura 2028” e a “predisporre adeguati contributi economici a favore del Comune di Fiesole, per consentire l'avvio di lavori di programmazione di iniziative culturali, spettacoli dal vivo, eventi e mostre al fine di accrescerne la visibilità e l'attrattività”.
Illustrando il provvedimento, Stella ha ricordato che Fiesole “è riconosciuta in modo unanime come luogo di elezione della cultura, grazie al suo inestimabile patrimonio storico e archeologico, alle eccellenze culturali note in tutto il mondo e al paesaggio, in cui l'opera dell'uomo ha saputo inserirsi con rispetto creando un connubio unico con la natura”; che, inoltre, vanta un’area archeologica splendida e una vivace vita culturale.
Cristiano Benucci (Pd), il quale ha aggiunto la sua firma alla mozione, si è detto concorde con il fatto che Fiesole abbia tutti i numeri necessari per diventare capitale della cultura. “Ritengo importante – ha aggiunto – che oltre al sostegno della sindaca Scaletti e del presidente Giani, anche i consiglieri regionali si impegnino in ogni modo per sostenere la candidatura”.
Sulla stessa falsariga l’intervento di Maurizio Sguanci (Iv), il quale ha ricordato come Firenze sia una città di cultura, antichissima, con un suo vescovo.
09/04/2025 14.32
Regione Toscana