News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze


In azione mezzi spalaneve e spargisale
Neve sui passi Appenninici in Mugello - Video
In azione i mezzi spalaneve e spargisale del servizio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze. Vento in Valdelsa Valdera ed Empolese. Allerta ghiaccio per domenica 23 novembre https://youtu.be/0lssXctCFzE


Viabilità
Notiziario della viabilità di lunedì 24 novembre 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Mugello (Sp 20 Modiglianese, Sr 302 Brisighellese-Ravennate e Sp 37 Galliano-S. Agata), in area Fiorentina (Sp 8 Militare per Barberino di Mugello, Sp 107 di Legri e del Carlone) e nella zona dell'Empolese-vaeldelsa (Sp 61 di Poggio Adorno e Sp 10 Val d'Elsa)



La nuova giunta regionale (fonte foto comunicato stampa)
Giunta regionale toscana, assegnate le deleghe ai nuovi otto assessori
Nel corso della prima seduta della nuova Giunta il presidente Eugenio Giani ha illustrato la distribuzione delle competenze nel governo regionale, spiegando che le sue scelte hanno premiato competenza e continuità, ma al tempo stesso tenuto conto delle indicazioni delle forze alleate e valorizzato gioventù ed entusiasmo

Fucecchio. Rotatoria di Vedute, al via la parte finale dell'intervento
Fucecchio. Rotatoria di Vedute, al via la parte finale dell'intervento
Entro la fine dell'anno saranno completati anche i lavori relativi alla pavimentazione e alla segnaletica


.
Empoli. Telecamere, vinto bando interministeriale da 250mila euro per 26 nuovi 'occhi elettronici'
Il sindaco Mantellassi: "Richiesto e ottenuto il massimo importo possibile, ora lavoriamo per l'installazione"


La locandina del convegno
Società pubbliche e Testo unico, convegno a Firenze
Nella mattina di venerdì 28 novembre 2025, in Palazzo Medici Riccardi. Focus sull'applicazione degli articoli 5 e 20


Locandina evento
Coni. Incontro sulle nuove sfide dello Sport
Il 28 novembre in Palazzo Medici Riccardi. Riconoscimento crediti formativi dell’Ordine degli Avvocati

Ordine dei medici e odontoiatri di Firenze
Sanità, Medici Firenze: “Auguri di buon lavoro a Monni, pronti alla collaborazione nel rispetto dei ruoli”
Il presidente Dattolo: “L’Ordine pronto a dialogo costruttivo a sostegno del sistema sanitario toscano”. I ringraziamenti a Bezzini



RFI, Firenze: iniziate le attività di cantiere per la sostituzione cavalcaferrovia "Ponte al Pino"
Sono iniziate in questi giorni le attività di cantiere per la sostituzione del cavalcaferrovia "Ponte al Pino"


Giunta Toscana, Ordine degli Psicologi: “Pronti al confronto, la psicologia sia parte integrante della sanità territoriale”
La presidente Gulino: “Condividiamo l’impegno del presidente Giani a rafforzare la medicina di prossimità. Auguri di buon lavoro alla nuova assessora Monia Monni”

logo
Bonusback Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze. Al via le domande dalle ore 9 del 1° ottobre
Rimborso al 60 per cento. Richieste online per i due mesi di ottobre e novembre tramite Spid e Cie

Codice Rosa, Artemisia e Giustizia di genere. Il lavoro delle esperte al centro dell’iniziativa organizzata dalla Commissione consiliare delle Pari opportunità di San Casciano
L’iniziativa si terrà martedì 25 novembre alle ore 18 nella sala “Lucia Bagni” della biblioteca comunale di San Casciano in Val di Pesa. Il sindaco Roberto Ciappi: “Il nostro è un lavoro di rete, costante e capillare, teso ad attivare strumenti concreti che permettano di acquisire consapevolezza, realizziamo campagne di sensibilizzazione, informazione, educazione per prevenire e contrastare la violenza e la discriminazione di genere intervenendo in modo trasversale in vari ambiti di interesse”

Uncem, giornata degli alberi
Giornata degli alberi, Uncem: non solo piantare, ma anche gestire, pianificare, certificare, tagliare
Così Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem e Presidente PEFC Italia

Maria Assunta Lorenzoni in un francobollo commemorativo (Fonte foto Istituto Resistenza)
Le protagoniste taciute, sabato 22 c’è #Archivio Aperto
Un percorso espositivo racconta la Resistenza delle donne

A1 Milano-Napoli. Chiusure notturne stazione di Fiorenzuola
Nelle quattro notti di martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20 e venerdì 21 novembre, con orario 21-5, sarà chiusa la stazione di Fiorenzuola, in entrata e in uscita

A1 Milano Napoli (foto archivio Antonello Serino)
Sulla A1 Milano-Napoli: chiusura stazione Firenze sud
Dalle 22:00 di venerdì 21 alle 6:00 di sabato 22 novembre

A1 Milano-Napoli: chiusure notturne Firenze Impruneta
Nelle due notti di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, con orario 22:00-6:00

Locandina
Bagno a Ripoli. Heart Dinner, cena di solidarietà a sostegno del nuovo Centro di ascolto della CRI
L’iniziativa in programma al ristorante Borgo Saccardi il 28 novembre


Conferenza stampa calendario (Fonte foto Unione Comuni Val di Bisenzio)
Vaiano presenta il Calendario della Solidarietà 2026 e il Supplemento numero 1 “Cangione”
I due lavori nascono dal progetto “Circoli di ascolto al centro, coloriamo di giovani i muri dell’indifferenza”, primo classificato a livello provinciale nel bando Cesvot “Siete presente – Giovani e associazionismo 2025”

Sesto Fiorentino. Infanzia, dal 29 novembre al 5 dicembre la nuova edizione di "Zerodiciannove"
Una settimana di giochi, laboratori e incontri per tutte le età dedicati all'educazione e alla crescita

(fonte foto Comune di Firenze)
Firenze, l'invenzione della periferia in mostra all’Archivio Storico Comunale
Per tre mesi esposti gli elaborati originali che svelano la nascita dei quartieri moderni sotto Fiesole, fra Mugnone e Affrico: fabbriche, ville, villini e impianti sportivi, compreso lo stadio Franchi. Bettarini: "Viaggio affascinate nella trasformazione della città"

Greve in Chianti. Nuovi alberi nei giardini delle scuole e in piazza della Resistenza. Due giornate per far festa intorno alla cultura della sostenibilità
L'assessore all'Ambiente e alla Cultura Monica Toniazzi celebra la Giornata Nazionale degli Alberi nelle scuole, in piazza e in biblioteca. L'assessora Toniazzi: "Un'occasione per sensibilizzare, soprattutto i più piccoli e le più piccole, sui temi della promozione dei valori che sono connessi alla cura del patrimonio arboreo"


(fonte foto Comune di Firenze)
Firenze. Dopo la missione in Palestina, la Rete degli Enti Locali in audizione alla Commissione 7
Ascoltati gli amministratori di quattro comuni dell'area fiorentina (Vicchio, Calenzano, Empoli e Montespertoli) che hanno partecipato alla missione organizzata da Arci Firenze e Anpi Firenze nei territori occupati palestinesi dal 3 al 6 novembre scorso

A1 Milano-Napoli: chiusure notturne entrata stazione di Incisa Reggello
Nelle tre notti di lunedì 24, martedì 25 e mercoledì 26 novembre, con orario 22:00-6:00, in entrata verso Firenze

Anbi Toscana su nuova giunta: «Congratulazioni ai neo assessori. Siamo pronti a collaborare per la sicurezza dei territori e la valorizzazione della risorsa acqua»
Le parole del presidente Masetti e del direttore Zappalorti dell'unione regionale Toscana dell'Associazione nazionale consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue

Firenze. Viaggiare più sicuri, il bilancio della prima settimana del servizio della Polizia Municipale: 113 le persone controllate, 5 quelle denunciate e un arresto
Molto positiva l’accoglienza dei cittadini per i servizi mirati del Reparto Antidegrado alle fermate e sui mezzi del TPL. Nelle due settimane di “prova generale” tra fine ottobre e inizio novembre controllate ulteriori 218 persone con 8 denunce. Sequestrati quasi 590 grammi di stupefacenti

Cantiere centro storico
Montespertoli. Riapre l'incrocio delle "Quattro Strade": nuova segnaletica e viabilità modificata nel centro storico
La Giunta comunale di Montespertoli ha approvato ieri, giovedì 20 novembre, la relazione di indirizzi e orientamenti progettuali per la realizzazione della nuova segnaletica verticale e orizzontale all'incrocio delle cosiddette "Quattro Strade", nel cuore del centro storico

(fonte foto comunicato stampa)
Il Comune di San Casciano aderisce all’iniziativa Go Blue lanciata da Unicef Italia e ANCI: la fontana di piazza della Repubblica si veste di blu per celebrare la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza
L’iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza rivolte ai Comuni, promosse dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti

Plures Alia. Rufina: sportelli straordinari per il ritiro dell’A-pass. A partire dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore la Taric. Attenzione ai nuovi colori per la raccolta differenziata
Proseguono le assemblee pubbliche sul territorio, con appuntamenti anche a dicembre. Dal 1° gennaio i contenitori saranno apribili soltanto con chiavetta A-pass ed Aliapp


Inaugurazione
Una nuova opera d’arte accoglie l’ingresso di Campi Bisenzio
Inaugurata in viale Allende la rotonda riqualificata grazie al Lions Club e all’artista Skim

locandina
Premio Pinocchio 2025: la cerimonia di consegna a Palazzo Medici Riccardi, lunedì 24 novembre ore 10,30
Paolo Conticini, Maurizio De Giovanni e Ginevra Moretti tra i premiati

La locandina dell'evento
Officina della poesia il teatro e le arti: 'Le figure della Morte'
Firenze, lunedì 24 novembre, ore 17, Biblioteca delle Oblate. Interventi di Ugo De Vita e Renzo Sicco


9. Clemen Parrocchetti_Ironia Ribelle_Palazzo Medici Riccardi_photo_ Nicola Neri
Firenze, 'Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne'
In Palazzo Medici Riccardi ingresso gratuito per le donne e visite guidate alla mostra “Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle”. In collaborazione con i centri antiviolenza Lilith e Artemisia

Elisabetta Sciarra Direttrice della Biblioteca Nazionale, Davide Bellosi Direttore Territoriale Toscana e Umbria (foto Antonello Serino Met Ufficio Stampa)
Le donne ritrovate. Una storia al femminile nell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli"
Al via la mostra fotografica ospitata dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze dal 21 al 29 novembre 2025


Due giornate per dire stop alla violenza sulle donne: il 22 e il 25 novembre all’ospedale San Giuseppe di Empoli due incontri dedicati all’ascolto, alla riflessione collettiva e alla partecipazione
L'evento fa parte di Open Week, con organizzazione della Fondazione Onda, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative dal 22 novembre
Firenze dice no alla violenza sulle donne con un ricco calendario di appuntamenti

la locandina
Castelfiorentino: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne nel ricordo di “Irma e le altre”
Martedì 25 novembre al Ridotto del Teatro del Popolo (ore 17.30) ci saranno anche testimonianze del Centro di ascolto Uomini Maltrattanti


Locandina
Rignano. Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne
Eventi in programma per il 25, 29 novembre e per il 5 dicembre

Barberino Tavarnelle. Un giro (da sfogliare) intorno a "Il Mondo delle Donne"
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 a partire dalle ore 18, la biblioteca di Tavarnelle ospiterà la presentazione di un libro e una tavola rotonda sulla dimensione artigianale e creativa delle donne. Al termine, in piazza Matteotti, prenderà vita una lettura collettiva curata dai giovani del territorio che rievocherà i nomi delle donne, vittime di femminicidio nel 2025

(fonte foto Comune di Firenze)
L’Eredità delle Donne. Dal 21 al 23 novembre a Firenze l’VIII edizione del festival con la direzione artistica di Serena Dandini
IF – Intelligenze Femminili è il titolo di quest’anno: per celebrare il valore, la necessità e la visionarietà delle intelligenze femminili

Locandina evento
Concerto gratuito il 26 novembre dei Solisti Fiorentini
In Palazzo Medici Riccardi per la rassegna Il Palazzo Suona

Locandina
“La Congiura dei Pazzi” rappresentata negli spazi, anche più segreti, e nelle Sale di Palazzo Medici Riccardi
Un viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole. Il 7, l'8, il 21 e il 22 novembre, alle ore 20,30 e alle ore 21,30 (due repliche per sera, durata dello spettacolo 60’ circa)


Locandina evento
“Il tiranno fiorentino. Vita e leggenda nera di Alessandro de’ Medici”
Incontro con l’autore Alessandro Lo Bartolo il 2 dicembre in Palazzo Medici Riccardi

Piazza Mino
Fiesole alza il sipario sugli eventi natalizi con “Natale a Fiesole – Dialoghi tra terra e cielo”
Domenica 7 e lunedì 8 dicembre un “mercato d’autore” in Piazza Mino e spettacoli musicali. Per tutto il periodo delle festività Fiesole si illumina.

Firenze pronta ad accogliere la Fiamma olimpica l'11 dicembre
Approvata dalla giunta la convenzione tra Comune e Fondazione Milano-Cortina. L'assessora Perini: "Un’occasione unica per celebrare lo sport ed i suoi valori"

Francesco Meucci (fonte foto da comunicato stampa)
Barberino Tavarnelle. Il musicista e scrittore Francesco Meucci, Fiorino di bronzo nel 2024, è il protagonista dell'evento letterario in biblioteca
Venerdì 21, alle ore 17.30, Cristiano Onerati dell'associazione Amici della Musica di Tavarnelle dialogherà con l'autore nella sala della biblioteca comunale "Ernesto Balducci". La presentazione del volume "La via della musica" è uno degli appuntamenti che dà corpo alla ricca stagione culturale promossa e organizzata dal Comune

Greve in Chianti. Una conferenza dedicata al grande macchiaiolo Giovanni Fattori conclude in bellezza la rassegna “Autunno ad Arte”
L’iniziativa è prevista questo pomeriggio alle ore 17.30 negli spazi della biblioteca comunale “Carlo e Massimo Baldini” di Greve in Chianti. La conferenza, curata da Andrea Baldinotti, verterà sul tema “Le guerre di Fattori che non fu soldato”

MIDA
Verso i 90 anni di MIDA: Firenze Fiera nomina il nuovo direttore artistico
Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera: “Insieme ad Elisa Guidi cercheremo di mettere in scena un evento ancora più bello ed attrativo, interpretando più efficacemente le nuove tendenze, mantenendo viva la memoria e rilanciando il futuro”

Locandina Festival della Gentilezza
Firenze: Città del Fiore, Città del Cuore. E' 'Festival della Gentilezza'
Con tatto, in Palazzo Medici Riccardi, ma c’è di più… Due intense giornate di approfondimenti, incontri, musica e idee il 13 e 14 novembre, più due appendici il 15 e il 24. Il programma

La locandina della mostra dedicata a Lorenzo Mehus
Mostra su Lorenzo Mehus nella Biblioteca Riccardiana di Palazzo Medici Riccardi - Galleria fotografica
L'esposizione aperta dal 4 novembre 2025 al 9 gennaio 2026. Convegno di studi

la diva
La diva che sfidò Parigi: presentazione del libro su Carolina Internari
Venerdì 21 novembre alle 18.00 al Teatro Niccolini

locandina evento
Campi Bisenzio ospita per la prima volta Vinokilo: la città apre le porte al più grande evento europeo dedicato al riuso e alla moda sostenibile
Un weekend per promuovere economia circolare, consumo responsabile e nuove pratiche di sostenibilità nel cuore del territorio

La biblioteca comunale “Ernesto Balducci” si colora di blu per celebrare la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza
Il Comune aderisce all’iniziativa Go Blue lanciata da Unicef Italia e ANCI -Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza rivolte ai Comuni, promosse dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti

Renzo Sicco
Pablo Neruda, secondo Sicco e De Vita
A Firenze, il 24 novembre alle 17, alla Biblioteca delle Oblate

Una vista di CiviCa (Fonte foto Comune di Calenzano)
Calenzano. Premio letterario CiviCa, sabato 22 novembre le premiazioni in biblioteca
Alle tre sezioni del concorso, arrivato alla sesta edizione, hanno partecipato 249 aspiranti scrittori da tutta Italia

Ufficio Stampa
La cabina diventa tela a cielo aperto grazie a E-Distribuzione
L’opera di Insane Jane valorizza il territorio su una cabina elettrica in via G. Falcone, promuovendo memoria, natura e partecipazione giovanile.


Castelfiorentino: Si accende la magia del Natale
Dal 29 novembre al 6 gennaio oltre trentacinque eventi tra musiche e canti natalizi, giochi e spettacoli teatrali, set fotografici, concerti e una “Via dei Presepi” imperdibile. Negozi aperti



(fonte foto comunicato stampa)
Signa. Presentato in Provincia a Prato “Natale dall’Ambra all’Arno” il cartellone di eventi natalizi di Signa, Carmignano e Poggio a Caiano
Il sindaco Fossi: “Signa torna a lavorare insieme a Carmignano e Poggio: chi visiterà i tre territori troverà realtà belle e diverse fra loro, con una varietà di eventi in una manciata di chilometri”


Disegno di Virgilio Sieni (Fonte Fondazione Teatro della Toscana)
Ma a che serve la luce? Hésitation prolongée entre le son et le sens. Paul Valéry, sul significato della poesia
Mercoledì 26 e diovedì 27 novembre 2025, ore 19 al Teatro della Pergola, Via della Pergola 30, Firenze

Indietro Edicola Sito Met