News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze
Home
Ultime Notizie
Territori
Area Fiorentina
Chianti
Empolese Valdelsa
Mugello
Piana Fiorentina
Val di Sieve
Valdarno
Prato
Pistoia
Alessandro Giuli e Sara Funaro presentano a Firenze le 'Storie bastarde' di Desario
Appuntamento lunedì 28 aprile, alle ore 18, in Palazzo Medici Riccardi. Modera Barbara Palombelli
Notiziario della viabilità di giovedì 24 aprile 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze
Sp 8. Da mercoledì a Cornocchio strada aperta
Restano in vigore il senso unico alternato, la velocità a 30 km/h e il divieto di circolazione per i veicoli di massa superiore a 3,5 ton.
Pontassieve - La Giunta Municipale in visita al cantiere Bertolotti
“Un modello di sostenibilità e sviluppo per la comunità”
Publiacqua. Attenzione: nuova fase dei lavori di rinnovo della rete idrica di via Bolognese
Parte il 28 aprile una nuova fase dei lavori su via Bolognese. Interessato il tratto di strada limitrofo al civico 269 in località La Lastra
Bagno a Ripoli. Sicurezza sul lavoro, nasce l'associazione per fermare le morti bianche
A un anno dalla stesura della Carta fondamentale della formazione viene costituita l’associazione per prevenire le stragi di lavoratori. Appuntamento lunedì 28 aprile, Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, a Bagno a Ripoli. Nel pomeriggio convegno organizzato con l’Università di Firenze
Autostrade. A Calenzano operativo il nuovo impianto fotovoltaico da 700KWp
Il primo realizzato da Elgea. Oltre 8mila tonnellate di CO2 risparmiate e valorizzazione delle aree della rete autostradale
Impruneta, al via i lavori per l’asilo Luca della Robbia
Primo lotto di interventi sul palazzo storico di Via Roma: sei mesi di lavori, modifiche al traffico e un contributo comunale di oltre 60.000 euro
Prefettura di Firenze. La Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco
Apertura di un registro di condoglianze presso le sedi degli Uffici Territoriali del Governo
Scudo Verde. Armentano e Innocenti: "C'è a chi piace far confusione. Critiche su Mugello e Chianti. Tornano ai mittenti"
"L’obiettivo di Firenze, gli altri Comuni Metropolitani e la Metrocittà è quella di attuare insieme una strategia unitaria che mira a migliorare la qualità dell’aria che si respira, a ridurre l’inquinamento acustico e a controllare i flussi di ingresso alla città dei bus turistici"
Sara Funaro sulla scomparsa di Papa Francesco
“Firenze si unisce con commozione e dolore al cordoglio del mondo intero”
Dal 5 maggio dalla Valle del Mugnone più vicina a Firenze
Questo grazie al nuovo percorso della linea 21 di Autolinee Toscane che si integra alla tramvia
25 Aprile – 80° Anniversario della Liberazione a Borgo San Lorenzo
La cerimonia commemorativa dalle ore 9.30. Il programma
Campi Bisenzio celebra l’80° Anniversario della Liberazione
Un 25 aprile diffuso tra memoria, partecipazione e cultura: cerimonie, camminate e teatro per ricordare la Resistenza e i suoi valori.
Lastra a Signa. Il 25 aprile nel centro cittadino mercato dei fiori e dell’antiquariato
Tanti gli eventi collaterali promossi grazie anche alla collaborazione con Confcommercio
Pontassieve - MoloBeat: Sabato 26 aprile, musica live, nuovi artisti e format rinnovato per il festival di Molino del Piano
Circolo Arci la Torretta
Calenzano. 80 anni di Liberazione , il programma per la Festa del 25 aprile
Omaggio ai cippi del territorio e tradizionale cerimonia a Valibona
Valdisieve - 25 aprile: I Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nella celebrazione della Liberazione
Anche quest’anno i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano congiuntamente il 25 aprile
25 aprile nei borghi e nelle piazze di Barberino Tavarnelle. La comunità ricorda gli eroi della Resistenza, donne e uomini che lottarono per la Libertà
Il programma della giornata di festa prevede l’evento “Patria, donne e libertà”, grandi figure femminili della Resistenza raccontate dalle donne con i testi a cura dell’attore e regista Massimo Salvianti
80° anniversario della Liberazione: progetti sulla memoria, concerti, film, presentazioni di libri. Ecco le iniziative promosse dal Comune, Anpi e tante realtà del territorio
80° anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo: una data importante che il Comune di Lastra a Signa ha deciso di ricordare con tre giorni di eventi e iniziative
Vicchio: 80° anniversario Liberazione, targa in memoria dei Martiri Campo di Marte ed Eccidio Padulivo
Apposta sul palazzo comunale, venerdì 25 aprile lo scoprimento
Castelfiorentino: 25 Aprile nel ricordo dei “Combattenti per la Libertà”
A Castelfiorentino si celebra l’80° anniversario della Liberazione con un programma
condiviso con le associazioni che fanno parte del “Tavolo Memoria”
Sesto Fiorentino. 25 aprile, il programma delle celebrazioni per la Liberazione
25 aprile a San Casciano e dintorni nel segno della memoria condivisa e partecipata, per celebrare l'80mo anniversario della Liberazione dall’oppressione nazifascista
Comune e associazioni allestiscono un ricco programma di eventi e iniziative che spaziano dal teatro alla musica, dalle camminate ai pranzi conviviali. Il sindaco Roberto Ciappi: “Abbiamo il compito di far vivere la Storia nelle parole e nelle azioni, con un ruolo attivo della nostra comunità”
Greve. Tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Il Comune organizza un nutrito programma di eventi culturali che coinvolge le associazioni del territorio. L’ottantesimo anniversario della Liberazione sarà celebrato dal 24 al 26 aprile con un carnet trasversale che propone cerimonie istituzionali, incontri letterari, spettacoli teatrali, proiezioni di video e film, concerti
25 Aprile: memoria e partecipazione a Montespertoli con cerimonie pubbliche e Consiglio comunale aperto
Montespertoli si unisce alle celebrazioni nazionali per ricordare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Liberazione, le celebrazioni a Vicchio
Il programma del 25 aprile, 26 e 27 aprile
Empoli. 25 aprile 2025, ottant’anni di libertà, indipendenza e democrazia
Le celebrazioni cominceranno con la santa messa in Collegiata e proseguiranno con il corteo per le vie cittadine fino a toccare piazza XIV Luglio, piazza del Convento a Santa Maria e Fontanella, al Cippo, per la deposizione delle corone
Eventi per l'ottantesimo anniversario della Liberazione. Il Comune punta una luce su una strage da non dimenticare
L'iniziativa si terrà giovedì 24 aprile alle ore 17 nella biblioteca comunale di Greve in Chianti. Il giornalista Nicola Coccia presenta il suo libro "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo Buricchi e Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze"
Impruneta celebra l’80° Anniversario della Liberazione
Dal 24 aprile al 3 giugno un ricco calendario di eventi, riflessioni e memoria collettiva per onorare la Resistenza e i valori fondanti della Repubblica
25 aprile nei borghi e nelle piazze di Barberino Tavarnelle. La comunità ricorda gli eroi della Resistenza, donne e uomini che lottarono per la Libertà
Il programma della giornata di festa prevede l’evento “Patria, donne e libertà”, grandi figure femminili della Resistenza raccontate dalle donne con i testi a cura dell’attore e regista Massimo Salvianti. Il sindaco David Baroncelli: “La Libertà, come la Pace, è l'unica strada sicura contro ogni forma di guerra, discriminazione, sopruso, prepotenza”
Bagno a Ripoli. Il corteo “resistente”, in cammino sulle orme della Brigata Sinigaglia, l’omaggio ai partigiani Enrico ed Armido per gli 80 anni di Liberazione
Tante iniziative in programma il prossimo 25 Aprile promosse da Comune, Anpi, i circoli e le associazioni del territorio. A Ponte a Ema festa insieme ai bambini della scuola “Vittorino da Feltre”
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con "Le Strade della Liberazione" e riflessioni sulla lotta per la libertà
Celebrazione dell'80° anniversario della Liberazione con letture sceniche il 24 aprile al Teatro Moderno di Tavarnuzze e replica il 25 aprile alle 16:00 alla Casa del Popolo.
Reggello celebra l’80° anniversario della Liberazione con cinque appuntamenti sul territorio
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, il Comune di Reggello promuove un programma di iniziative dedicate alla memoria, alla riflessione e alla condivisione dei valori della Resistenza
Referendum 2025. Comunicazione istituzionale e obblighi di informazione
Le norme in vigore per gli uffici stampa pubblici con la convocazione dei comizi elettorali
Firenze. 25 aprile, le iniziative istituzionali per celebrare l’80° anniversario della Liberazione
In piazza Signoria cerimonia istituzionale con la sindaca Funaro, il giornalista Aldo Cazzullo e Vania Bagni dell’Anpi
Firenze. 25 aprile, le iniziative per celebrare l’80° anniversario della Liberazione
Proiezioni in sala d’Arme su “La memoria della Resistenza ed il contributo delle donne” in 28 luoghi simbolo, “Diamo un futuro alla memoria” al cimitero di Trespiano, eventi nei Quartieri e nelle biblioteche
Calenzano. Iniziati i lavori di messa in sicurezza del fosso in via Trilussa
Richiesti con ordinanza del sindaco, sono a cura di Alia. Intervento mirato a ridurre la portata idraulica
Celebrazioni per l’ottantesimo della Liberazione. Resistenze, femminile plurale. Un progetto per far conoscere e dire grazie, finalmente, alle donne toscane della Resistenza
Riconoscimento anche a cinque fiorentine. Ecco le storie di coraggio e determinazione di Eleonora Benveduti Turziani, Anna Maria Enriques Agnoletti, Maria Luigia Guaita, Maria Assunta Lorenzoni, Walma Montemaggi. Vannino Chiti ha consegnato il volume al presidente Mattarella
A Fucecchio una cerimonia con i giovani per celebrare la Liberazione
Venerdì 25 aprile in programma la commemorazione presso il monumento ai Caduti
Donna e scienza 2025, la protagonista è Sabina Nuti, Rettrice della S. Anna di Pisa
L'intervista on line sui canali del Comune e del Club per l'UNESCO di Vinci
A Fucecchio in corso i lavori di Acque per l'installazione di misuratori di portata
Gli interventi riguardano diverse vie del territorio comunale
Allagamenti sottopassi, esercitazione a Firenze
Si è svolta questa mattina 24 aprile ed è stata simulata una 'bomba d'acqua'
Reggello, il calendario delle iniziative del prossimo fine settimana
Appuntamenti tra memoria, natura e tradizione
Lo stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze festeggia 'La giornata del Made in Italy'
Open Day martedì 29 aprile 2025
Festival del Maggio. Alexander Soddy dirige il concerto sinfonico del 26 aprile alle ore 20, interamente dedicato a Richard Strauss
In cartellone “Der Rosenkavalier”, Walzerfolge n. 1 e n. 2; il Concerto n. 2 in mi bemolle maggiore per corno e orchestra e la celeberrima “Also sprach Zarathustra” op. 30. Alessio Dainese è il solista al corno nel corso dell’esecuzione del Concerto n. 2
La sindaca Funaro alla commemorazione dei martiri del Pignone
In occasione delle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, la cerimonia per i lavoratori deportati nei campi di sterminio
Aisla Firenze alla Mostra Mercato di Piante e Fiori. Un’occasione per tracciare un bilancio del 2024
L’associazione, con oltre 80 pazienti in carico nel 2024, sarà presente all’evento fiorentino al Giardino dell’Orticoltura da domani al 1° maggio
La civiltà punica era cosmopolita: la conferma arriva dal Dna antico
L'Università di Firenze in uno studio pubblicato su Nature che ha rivelato sorprendenti intuizioni su una delle culture mediterranee più influenti della storia
Montemurlo. Lutto nazionale, confermate le cerimonie per il 25 aprile. Sabato 26 aprile chiude la biblioteca “Della Fonte”
Sabato 26 aprile annullata l'iniziativa di promozione della lettura per bambini. Stasera non si svolgerà “Biblio scacchi”, regolare il prestito fino alle ore 23. Il 25 aprile confermata la cerimonia ufficiale in piazza della Repubblica e la deposizione della corona ai Faggi di Javello
Festa della Liberazione: il 25 aprile doppie celebrazioni a Figline e Incisa
Dopo le cerimonie e gli interventi istituzionali, prevista la festa dell'Anpi al Circolo di Restone
Celebrazione 80° Anniversario della Liberazione Nazionale - 25 aprile 2025
Per la Metrocittà presente il consigliere delegato Carlo Boni
Il Palazzo Suona. Terzo Appuntamento in Palazzo Medici Riccardi con A.Gi.Mus di Firenze e l’Associazione Le 7 Note
Venerdì 2 maggio ore 17 in Sala Luca Giordano
Pratolino: dal 25 aprile un calendario di dodici visite guidate gratuite alla scoperta del Parco delle Meraviglie
La sua storia, gli artisti, i suoi segreti, dai Medici ai Demidoff - Video di Florence Tv
Giovan Battista Foggini. Percorsi e attività per la mostra in Palazzo Medici Riccardi
Nel weekend visite guidate per adulti, un laboratorio che insegna ai bambini come realizzare una scultura e percorsi sulle orme dell’artista, in giro per la città
Alla Fortezza da Basso al via MIDA, l’89sima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato
Dal 25 aprile al 1° maggio
Bando per contributi alle associazioni culturali del territorio della Città Metropolitana di Firenze
Scadenza per la presentazione delle domande: 5 maggio 2025
Gallerie degli Uffizi, aperture speciali
Per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (gratis) e primo maggio
Lorenzo il Magnifico, la sua anima in versi
Conferenza mercoledì 30 aprile in Palazzo Medici Riccardi a cura di 'Firenze Alchemica'
"Giovan Battista Foggini, 10/04/25 – 30/07/25"
In occasione della Mostra, le Biblioteche Riccardiana e Moreniana apriranno le loro sale ai visitatori
Valter Malosti dirige Manuel Agnelli e Casadilego in Lazarus di David Bowie ed Enda Walsh. Uno straordinario esempio di “teatro musicale” con un ricchissimo cast di 11 performer e 8 musicisti.
Al Teatro della Pergola, dal 24 al 27 aprile, l’opera rock definita da «The Independent» “il regalo d'addio di David Bowie al mondo”. Sabato 26 aprile, ore 18, Valter Malosti e Manuel Agnelli incontrano il pubblico in teatro. Coordina Matteo Brighenti. Ingresso libero con prenotazione online al link
https://tinyurl.com/incontrolazarus
Palazzolo sul Senio. Frazione di Montigno in musica
Domenica 27 aprile 2025 Piazzale della Chiesa Ore 16.00 – 17.15 Concerto della Banda di Palazzuolo e dei Frustatori (Sciucaren) del gruppo Cassani
Digitale, in Toscana boom di richieste per assistenza per servizi come Spid e prenotazione visite: il bilancio del progetto “Avis per Anci: Botteghe Salute Toscana”
Il progetto, promosso da Avis Toscana e Anci Toscana per far fronte al digital divide, ha garantito 2.135 servizi in appena tre anni e coinvolge 40 sedi Avis
Empoli. Famiglie al Museo torna questa domenica al Museo del Vetro
Tutto pronto per il giorno 27 aprile 2025, alle 16.30, sempre su prenotazione al numero telefonico 0571 757067, oppure inviando una mail a
empolimusei@comune.empoli.fi.it
Mostre: XLI Premio Firenze, aperta al pubblico l’esposizione della sezione arti visive
Lo spazio espositivo di palazzo Bastogi sarà visitabile fino al 2 maggio
Empoli. Cos’è la storia contemporanea? Ecco la prima edizione del festival /contè.sto/: il programma
Empoli palcoscenico della Storia dal 12 al 14 settembre 2025. Appuntamento importante: il 29 aprile arriverà il direttore scientifico Carlo Greppi a presentare il suo libro ‘Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida’, alle 18, alla libreria La Rinascita
Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses in 'Le cinque rose di Jennifer
Dal 29 al 4 maggio | Teatro della Pergola, Saloncino ‘Paolo Poli’ (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; domenica, ore 16). Durata: 1h e 30', atto unico.
A Fucecchio tutto pronto per la Fiera del Gusto
Venerdì 25 aprile torna la tradizionale mostra mercato della norcineria toscana
Dal 25 aprile torna la Mostra dell’Artigianato alla Fortezza da Basso, le disposizioni per la viabilità
I primi provvedimenti per l'allestimento. Per lo smontaggio degli stand il 1° maggio chiuse la rampa Spadolini e via Caduti di Nassiriya
A Signa stop alla carta: lo Stato Civile diventa digitale
La soddisfazione del sindaco Giampiero Fossi e dell'assessora Eleonora Chiavetta: “Signa è il primo Comune dell'area metropolitana a dismettere i registri cartacei, un primato locale che ci rende orgogliosi”
Associazione Konzert Opera Florence (K.O.F.) presenta la X edizione del Baroque Festival Florence
Dal 2 maggio al 27 giugno 2025 negli spazi della Chiesa e Sala Capitolare di Santa Felicita (Piazza di Santa Felicita, 3, Firenze) e dell'Auditorium Santa Croce al Tempio detto de’ Neri (Via di San Giuseppe, Firenze)
Ottantesimo Anniversario della Liberazione d’Italia: tutti gli eventi promossi a Signa
Il sindaco Fossi: "Signa è medaglia d’argento al merito civile, come comunità viva, in continua trasformazione, abbiamo bisogno di restare forti ed uniti intorno a quei valori che, da sempre, hanno caratterizzato la nostra storia"
Mercatino di piazza dei Ciompi dal 25 al 27 Aprile nel Quartiere 1
Dischi, fumetti, accessori e abbigliamento vintage
Sp 4 “Volterrana”. Lavori nel Comune di Castelfiorentino
Le misure adottate dalla Città Metropolitana per interventi urgenti da lunedì 28 aprile a venerdì 9 maggio 2025
Reggello, convocazione del Consiglio comunale
Si terrà martedì 29 aprile 2025, in seduta pubblica, sessione ordinaria, di prima convocazione, presso il Palazzo Comunale alle ore 14:00
Montespertoli. "Palestra per genitori": uno spazio gratuito di confronto con la psicologa Elisa Brigiolini?
Incontri aperti alla cittadinanza per affrontare insieme le sfide dell’essere genitori oggi – 29 aprile e 6 maggio 2025
Vannino Chiti, presidente ISRT: “Festa della Liberazione, quei valori sono sempre attuali per dare forza a un necessario e urgente impegno per la pace
"Dolore per morte papa Francesco, anche nostro il suo impegno per dignità, giustizia, fraternità, pace”
Empoli. Consiglio comunale, l’assemblea si riunirà martedì 29 aprile 2025
La seduta si terrà alle 18 con eventuale prosecuzione alle 21, nella sala al primo piano del Palazzo Municipale in via del Papa, 41
Firenze. Circola con targa provvisoria francese scaduta e senza libretto
Navetta turistica sequestrata dalla Polizia Municipale
Incontro tra l'Autorità di Distretto e il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno
Insieme al Segretario dell’Autorità, Gaia Checcucci e al Presidente del Consorzio, Paolo Masetti anche l’Assessore Lorenzo Nesi, del Comune di Montelupo Fiorentino e coordinatore del Contratto di Fiume della Pesa
Empoli. Tutto pronto per "Paul McCartney e i Beatles. Due leggende" con Gianmarco Tognazzi
Mercoledì 7 maggio 2025, alle 21, al Teatro Shalom, lo spettacolo sui "Fab four" di Liverpool. Esecuzione delle musiche a cura dell'Orchestra Saverio Mercadante diretta da Rocco Debernardis
Indietro
Edicola
Sito Met