
News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze
01 lug 2025 07.46 Cultura diffusa nelle frazioni. Prende il via la prima edizione di un progetto teatrale che vuole rivitalizzare borghi e aree di campagna con l’arte della scena
L’assessora Monica Toniazzi: “Una nuova opportunità per tutti i gusti e le età che nasce dalla volontà di coinvolgere le nostre comunità in un progetto che promuova i valori di inclusione, sostenibilità e welfare legati alla cultura diffusa”
Ufficio Stampa Associato del Chianti
01 lug 2025 07.25 Impruneta celebra il suo Peposo
Un percorso enogastronomico tra Peposo all’Imprunetina e vini toscani, accompagnato da concerti dal vivo, il 5 e 6 luglio 2025 nella suggestiva cornice di Piazza Buondelmonti.
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
30 giu 2025 08.24 Impruneta accoglie la personale dell’artista Romeo Battisti
Al Loggiato del Pellegrino un viaggio tra interiorità e materia, con opere che uniscono tradizione pittorica e linguaggi contemporanei, a cura di Sonia Salsi.
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
26 giu 2025 15.30 Open Day La Racchetta tra storia e presente. Domenica 29 giugno San Casciano in festa per l’arrivo del nuovo mezzo antincendio sostenuto dalla Regione Toscana
Dalle ore 10 al pomeriggio, un’allegra occasione per conoscere le origini della sede sancascianese della Racchetta, nata nel 1977 e festeggiare l'ampliamento del parco macchine. mobilitano in ogni momento dell'anno per rispondere alle emergenze e supportare le varie attività nel nostro territorio”
Comune di San Casciano
26 giu 2025 13.48 San Casciano. Intelligenza artigianale! San Casciano accoglie il talento made in Chianti
Dal 27 al 29 giugno il Cappellone di Sant’Antonio Abate si trasforma in una galleria di abilità artistiche e artigianali. La mostra-laboratorio, dedicata al fatto a mano, nasce da un’idea di un gruppo di appassionati e hobbisti
Comune di San Casciano
26 giu 2025 11.13 Impruneta, successo per la prima edizione del Film Festival
Due giornate di cinema, laboratori e incontri alla Fornace Agresti: il Comune conferma il sostegno all’iniziativa
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
26 giu 2025 09.23 Marketing territoriale, turismo, politiche ambientali, trasporti, urbanistica. Chianti e colli fiorentini stringono una nuova collaborazione istituzionale
La proposta di rafforzare la collaborazione intercomunale, avanzata dal Comune di Impruneta e accolta dalle amministrazioni comunali di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano in Val di Pesa, è stata sancita dalla firma di un protocollo di intesa. I sindaci: “Uniti si è più forti, lavoreremo per rendere il nostro territorio più sostenibile, attrattivo, accogliente, costruire servizi e opportunità per lo sviluppo e il miglioramento della qualità della vita delle nostre comunità”
Ufficio Stampa Associato del Chianti
26 giu 2025 07.46 Impruneta, avviato il cantiere per il primo lotto della Fattoria Alberti
È stata consegnata alla ditta aggiudicataria dell’appalto l’area destinata all’inizio dei lavori, che porteranno alla creazione di alloggi per anziani autosufficienti, spazi sociali e strutture per attività sanitarie e ricreative.
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
25 giu 2025 09.57 Greve. Nascono le Botteghe della Salute a Greve e Strada, un nuovo servizio a sostegno dei cittadini di ogni età
Anci Toscana, Comune, CGIL Firenze e Spi Cgil Chianti danno vita ad una collaborazione per offrire un ulteriore punto di riferimento alle comunità che vivono in zone distanti dal capoluogo. L’assessora Ilary Scarpelli: “Un servizio che tende ad abbattere le barriere anagrafiche, culturali, economiche e sociali e prende le mosse dal principio che nessuno deve essere lasciato indietro nel rispetto dei diritti di ogni persona”
Comune di Greve in Chianti
25 giu 2025 09.49 Greve in Chianti. A San Polo il Giaggiolo profuma d’arte e artigianalità
Installata nel piazzale delle scuole della frazione grevigiana l’opera in ferro battuto di Arturo Badii. L’assessore al Turismo Giulio Saturnini: “L’opera di Arturo Badii che tramanda ed esprime le potenzialità contemporanee di un antico mestiere rappresenta uno strumento di promozione turistica che comunica, accoglie e valorizza in chiave artistica le radici del nostro territorio”
Comune di Greve in Chianti