Uncem
Decreto PA, bocciati emendamenti proposti da Uncem su segretari e vicesegretari in Comuni e Unioni
Il commento di Busoni
"La bocciatura di alcuni emendamenti al Decreto Pubblica Amministrazione in conversione alle Camere, relativi all'uso di vicesegretari nei Comuni e alla possibilità di remunerarei i Segretari delle Unioni di Comuni, non è una buona notizia. Li avevamo proposti come Uncem a tutti i gruppi politici e ai Vertici del Viminale. Sui Segretari, gli ultimi due concorsi non hanno permesso di coprire i posti vacanti nei Comuni. I piccoli sono costretti a ricorrere a scavalchi e altre soluzioni non adeguate. Restano Segretari anche con dieci o quindici Comuni. Ma il problema è di vera riorganizzazione di questa figura. Che deve essere manageriale, ruolo meno infarcito di burorazia, maggiormente volto allo sviluppo territoriale, alla partecipazione a bandi, all'uso di fondi europei. Un vero manager della PA. Ecco perché per molti Comuni mantenere un Vicesegretario scelto tra i dirigenti sarebbe decisivo e necessario. Così come avere un pool di Segretari innestato sulle Unioni, sulle Unioni montane, sulle Comunità montane. Ottimizzando tempi e lavori e non correndo tra Comuni di valli e territori diversi, potrebbero essere usati meglio, generare più crescita e sviluppo, stare in una managerialità che ci serve. Ci auguriamo che il TUEL, la riscrittura possibile del Testo unico degli Enti locali, metta ordine. Non fermiamoci alle soluzioni facili, al semplice maquillage. Andiamo a fondo nel dare un volto nuovo al sistema istituzionale, anche grazie a Segretari che siano manager degli Enti locali che lavorano insieme. Il NOI dei Segretari è un punto fermo".
Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.
17/04/2025 17.56
Uncem