News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze




Comune di Fiesole - Ufficio Stampa
Fiesole, musei aperti a Pasqua e Pasquetta
Lunedì 21 aprile al Museo Archeologico laboratorio per bambini dedicato ad Ercole
A Fiesole, città candidata Capitale Italiana della Cultura 2028, feste di Pasqua all’insegna dell’arte e dell’archeologia. I Musei di Fiesole che comprendono l’area archeologica con il teatro romano, il Museo Archeologico (Largo Farulli 1) che conserva le testimonianze lasciate da Etruschi, Romani e Longobardi e il Museo Bandini, (Via Duprè 1), che ospita una preziosa collezione di opere d'arte sacra medievale e rinascimentale, saranno aperti al pubblico domenica 20 Pasqua e lunedì 21 Pasquetta nel consueto orario dalle ore 9 alle 19, chiusura biglietteria alle 18.30.

Per quanto riguarda le attività da non perdere lunedì, con inizio alle ore 16, il laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni dal titolo “Un magico sonaglio” che fa parte del ciclo di laboratori organizzati in primavera dai Musei di Fiesole “Giochi e attività sulle orme di Ercole!” Bambini e genitori potranno immergersi nella Sesta Fatica di Ercole, un’impresa coraggiosa contro creature “spaventose” come gli uccelli con becchi e artigli affilati cari al dio Ares, che saranno affrontati dall’eroe con l’aiuto della dea Minerva e di un sonaglio magico. Un laboratorio tutto da vivere e divertirsi con gli operatori del museo. Si tratta di un’attività a pagamento con prenotazione obbligatoria sul sito: www.museidifiesole.it, tel. 0555961293, e-mail:

18/04/2025 15.28
Comune di Fiesole - Ufficio Stampa