News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze
Home
Ultime Notizie
Territori
Area Fiorentina
Chianti
Empolese Valdelsa
Mugello
Piana Fiorentina
Val di Sieve
Valdarno
Prato
Pistoia
Eventi
Musei Statali
Musei Statali
Giuseppe Pelli Bencivenni e Luigi Lanzi, gli 'Eroi' che modernizzarono gli Uffizi: le Gallerie dedicano loro una tre giorni internazionale di studio
‘Fra storia e sistema. Gli Uffizi di Luigi Lanzi e Giuseppe Pelli Bencivenni al cimento dei Lumi: 1775-2025’: è il titolo dell’evento organizzato dalle Gallerie in Auditorium dal 14 al 16 aprile per i 250 anni del loro insediamento al vertice del museo, con specialisti di università italiane ed estere
10/04/2025 12.11
Musei Statali
[Cultura, Musei]
[Cerimonie - Eventi]
Musei Statali
Gallerie degli Uffizi, aperture speciali
Per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (gratis) e primo maggio
31/03/2025 12.56
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Cantiere aperto: la Cappella del Giglio in Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Firenze, Borgo Pinti 58. Ogni sabato mattina dal 15 marzo al 12 aprile su prenotazione
13/03/2025 10.38
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
350 nuove sedute posizionate nel Giardino di Boboli
Per la prima volta, il parco mediceo viene attrezzato con una dotazione di confortevoli nuove sedute
07/03/2025 10.12
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Uffizi, riuniti in una sola cornice i capolavori di Cranach Adamo e Eva
L'operazione ricostruisce visivamente ed esteticamente l'unitarieta` di concezione della coppia di dipinti ed il rapporto che viene a stabilirsi tra Adamo ed Eva in una narrazione unica, nella quale si ricompongono anche le parti, divise nelle due tavole, dell'Albero della Conoscenza
04/03/2025 11.44
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
A lezione in museo: al via cattedra Uffizi, primo corso 'Accademico' delle Gallerie
Si terrà nell’Auditorium, sarà libero e a ingresso gratuito: prima “campanella” il 28 febbraio alle 17,15 con il docente del primo semestre, il curatore delle Antichità classiche Fabrizio Paolucci. E ci sono già i professori dei prossimi semestri: il filosofo Giorgio Agamben e lo storico Franco Cardini. Il direttore Simone Verde: le Gallerie luogo di ricerca scientifica e trasmissione del sapere e dei saperi
27/02/2025 13.01
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Giornata del Braille, gli Uffizi diventano 'da toccare'
Venerdì 21 febbraio la presentazione del terzo libro tattile pubblicato dal museo, dedicato all’architettura e alla storia del palazzo “in sul fiume e quasi in aria” progettato da Giorgio Vasari. I capitoli precedenti della collana garantivano
l’ampliamento dell’accessibilità culturale di due capolavori: la Primavera di Botticelli e la Velata di Raffaello
21/02/2025 13.16
Musei Statali
[Cultura, Musei]
[Sociale]
Musei Statali
Alla Galleria degli Uffizi torna la ‘festa dei Doni’: il 31 gennaio, ricorrenza del matrimonio di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, committenti del celebre tondo di Michelangelo, le coppie di innamorati entreranno pagando un solo biglietto
Venerdì prossimo alla Galleria delle Statue e delle Pitture ci sarà il popolare ‘anticipo’ di San Valentino, per celebrare il 31 gennaio 1503, giorno delle nozze di Agnolo e Maddalena, immortalati da Raffaello
28/01/2025 11.47
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Giorno della Memoria: gli Uffizi rendono omaggio ad Aldo Carpi, il pittore che raccontò l'abisso del lager in un diario
Al primo piano della Galleria focus espositivo per l’artista di origini ebraiche: in seguito a una delazione fu internato a Mathausen - Gusen da febbraio ’44 al maggio ’45
27/01/2025 9.27
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
A Palazzo Pitti riaprono dopo cinque anni gli Appartamenti Reali, ci vissero Medici, Lorena, Savoia
14 sale al primo piano della reggia, chiuse dal 2020, il 21 gennaio tornano quotidianamente accessibili al pubblico dopo una complessa operazione di restauro generale: sono state dal Seicento al Novecento la residenza dei signori di tre dinastie
20/01/2025 11.49
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Boboli, apre il giardino 'segreto delle camelie'
Visite guidate dal venerdì alla domenica fino al 13 aprile in questo suggestivo angolo del parco mediceo, un tempo strettamente riservato ai componenti della famiglia granducale
15/01/2025 10.58
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Arriva agli Uffizi un capolavoro esoterico del seicento: la Strega del pittore ‘maledetto’ Salvator Rosa
Rosa, tra i maestri più originali e influenti del suo tempo e non solo, fu uno dei primi esempi di “artista tormentato”: disprezzava i mecenati, a Roma si inimicò il potente Bernini e amava raffigurare soggetti magici e legati all’occulto
31/12/2024 11.15
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Gallerie degli Uffizi, aperture speciali per le feste natalizie
A Santo Stefano tutto il complesso, il primo dell'anno Giardino di Boboli, il giorno della Befana la Galleria delle Pitture e delle Statue
23/12/2024 16.25
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Il Corridoio Vasariano come la tempo dei Granduchi
Ripare il 21 dicembre dopo 8 anni e per la prima volta al grande pubblico il cleberrimo 'Tunel aereo' degli Uffizi sopra il cuore di Firenze
20/12/2024 16.26
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Al via i nuovi Uffizi diffusi: le Gallerie e Fondazione Cr Firenze insieme
Il direttore del museo Simone Verde e il presidente dell’ente Bernabò Bocca rinnovano l’intesa culturale per il territorio: aperta la call per partecipare alla stagione 2025/2026
17/12/2024 12.49
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Via ai grandi lavori nel Giardino di Boboli 15 milioni per l’anfiteatro, le fontane dell’Isola e Nettuno, il patrimonio vegetale, la viabilità interna
Torneranno a zampillare come un tempo, con il ripristino di oltre 100 giochi d’acqua; e il suggestivo spazio alle spalle della Reggia di Palazzo Pitti, dopo il restauro potrà di nuovo accogliere spettacoli dal vivo, come un tempo. In programma anche un intervento di restauro generale del verde
09/12/2024 11.58
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Il Corridoio Vasariano come al tempo dei Granduchi: riapre il 21 dicembre dopo 8 anni e per la prima volta al grande pubblico il celeberrimo ‘tunnel aereo’ degli Uffizi sopra il cuore di Firenze
Chiuso nel 2016 per consentire l’adeguamento alle norme di sicurezza, è stato interamente restaurato (l’ultimo intervento risale agli anni Novanta) e ora, al primo giorno utile consentito dalla fine dei cantieri, è di nuovo accessibile con un biglietto speciale: si entra dalla Galleria delle Statue e delle Pitture, si cammina nelle viscere di Ponte Vecchio e si esce dal Giardino di Boboli
05/12/2024 15.00
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
La star di Hollywood James Franco in visita agli Uffizi
"Rapito" da Botticelli, ha passeggiato entusiasta in museo per oltre due ore
02/12/2024 11.15
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna a casa: in 'tour' da oltre un anno, è di nuovo visibile a Palazzo Pitti
L’imponente pala, riposizionata nella Sala di Saturno insieme agli altri capolavori dell’Urbinate, era andata lo scorso anno in esposizione nel Duomo di Pescia, dove era stata accolta per quasi un secolo e mezzo tra Cinque e Seicento: prima e dopo la mostra era stata ospite dell’Opificio delle Pietre Dure per essere sottoposta ad indagini diagnostiche
27/11/2024 12.49
Musei Statali
[Cultura, Musei]
Musei Statali
Uffizi, nuova luce per la Sala della Niobe e dopo 20 anni il cavallo romano torna a nitrire al centro del gruppo scultoreo
90 luci a minimo consumo energetico e massima resa cromatica esaltano la Sala della Niobe e i dipinti che contiene, mentre è stata restaurata e collocata al centro del celebre spazio al secondo piano del museo l’antica scultura equestre in deposito dal 2006
21/11/2024 13.01
Musei Statali
[Cultura, Musei]
^ inizio pagina
|
< Indietro