Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Scudo Verde presentazione (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Scudo Verde, Nardella: “Nessun pedaggio ma uno strumento per la lotta all’inquinamento da smog”
Via libera dei sindaci della Città Metropolitana all’accordo di programma
+ Condividi
Allerta meteo Città Metropolitana di Firenze
Allerta meteo prolungata fino a venerdì 1 dicembre
Codice Arancio per il bacino Ombrone-Bisenzio. Codice Giallo per vento nei settori appenninici e rischio idrogeologico nel Valdarno inferiore e nel Mugello
+ Condividi
Notiziario della viabilità
Notiziario della viabilità di giovedì 30 novembre 2023
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità sulla Sgc Firenze-Pisa-Livorno
+ Condividi
immagine lutto
Susanna, la nostra comunità unita nel dolore
Campi Bisenzio previsto il lutto cittadino
+ Condividi
(fonte foto Comune di Firenze)
Stati generali protezione civile/2, presentato il nuovo piano comunale
L'assessora Meucci: "Un passo avanti verso un sistema più efficace grazie anche alla collaborazione con il centro del professor Casagli"
+ Condividi
Partita di Conference League Fiorentina-Genk (foto Antonello Serino)
Giovedì sera la partita di Conference League Fiorentina-Genk
Fischio d’inizio alle 21. Attenzione ai provvedimenti di circolazione
+ Condividi
Nuova allerta meteo arancione, a Montemurlo oggi 30 novembre, scuole chiuse
La decisione presa dal sindaco Calamai a seguito dell'indebolimento del territorio per le conseguenze dell'alluvione dello scorso 2 novembre. Chiuse tutte le scuole, compresi i nidi e il liceo artistico “Umberto Brunelleschi”. Sospesi mercati rionali, chiusi parchi, giardini, impianti sportivi all'aperto e il cmitero comunale. Evacuati i piani bassi della zona di Montemurlo centro in corrispondenza del torrente Stregale
+ Condividi
Trofeo Grand Depart del Tour de France (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Week end nel segno della cultura ciclistica. Il trofeo del Tour de France sarà esposto al museo di Greve in Chianti
Domani, 01 dicembre in piazza Matteotti saranno presenti le associazioni ciclistiche del territorio: la Ciclistica Grevigiana e la Sancascianese Ciclismo
+ Condividi
Festa della Toscana: il messaggio di pace delle autorità religiose, nel segno di don Milani
Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo apre la seduta solenne al Cinema La Compagnia, ricordando il tema dell’edizione 2023: lotta alle diseguaglianze a 100 dalla nascita di don Milani. Gli interventi di Izzedin Elzir, imam della città di Firenze, Gad Fernando Piperno, rabbino capo della comunità ebraica di Firenze, e del cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo metropolita di Firenze
+ Condividi
Fascia tricolore sindaco (foto Antonello Serino)
Montelupo. Si cerca una figura da inserire nella segreteria del sindaco part time
La nuova figura supporterà l’ufficio nelle attività di relazione con i cittadini, comunicazione, promozione e organizzazione di iniziative istituzionali e culturali
+ Condividi
Ventiquattro nuovi steward in strada, Palazzo Vecchio 'blinda' il Natale
L’assessora Albanese: 'Saranno in servizio in zone sensibili dell’area Unesco fino alla Befana per aumentare i controlli e il senso di sicurezza'
+ Condividi
San Godenzo - Avviso pubblico contributi per il sostegno delle attività economiche, commerciali e artigianali
terza annualità - presentazione delle domande entro le ore 12.00 del 31.01.2024
+ Condividi
Unione dei Comuni EV
Empolese Valdelsa. Fondo affitti 2023, pubblicata la graduatoria definitiva
È disponibile e consultabile sul sito web dell'Unione dei Comuni Empolese Valdelsa
+ Condividi
(fonte foto Comune di Firenze)
In strada le nuove auto elettriche della Polizia Municipale
L’assessore Giorgetti: “Va avanti il rinnovo parco mezzi del corpo con una particolare attenzione ai veicoli non inquinanti”
+ Condividi
stemma
Rignano. AVVISO PUBBLICO (scad. 11 dicembre ore 12:30)
Avviso pubblico. VENDITA DI MOTOCICLO DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO
+ Condividi
stemma
Rignano. AVVISO PUBBLICO (scadenza 22 dicembre 2023)
Avviso per registro delle associazioni anno 2024 - ISCRIZIONE E AGGIORNAMENTO DEI DATI
+ Condividi
Bando 'Borgo Aperto'. Nuova vita per il centro storico di Montaione
E’ stato appena pubblicato il bando “BORGO APERTO” destinato a favorire l’apertura di esercizi commerciali e artigianali nel centro storico del comune di Montaione
+ Condividi
(fonte foto Comune di Firenze)
Villa Vogel Sport: XXI edizione
Torna lo storico appuntamento con tutto lo sport del Quartiere 4, all’insegna di “Lo Sport entra nella Costituzione Italiana”
+ Condividi
La vita delle donne in città : due giorni di partecipazione e confronto sull’urbanistica di genere
Venerdì 1 e sabato 2 dicembre alla presenza del sindaco Dario Nardella e degli assessori Albanese, Funaro e Giorgetti
+ Condividi
Salute, ai Giardini Caponnetto una panchina gialla per sensibilizzare sull’endometriosi
Funaro e Pierguidi: “Firenze ha aderito con convinzione e con piacere al progetto ‘Sediamoci sul giallo ENDOPANK?’”
+ Condividi
Palazzo comunale Tavarnelle
Il Comune di Barberino Tavarnelle si illumina di bianco e rosso per la Festa della Toscana
Era il 30 novembre del 1786 quando Pietro Leopoldo di Toscana, Duca di Lorena, adottò il codice penale per l’abolizione della pena di morte. L’amministrazione comunale vuole ricordare il momento storico che rese la Toscana il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte
+ Condividi
Un momento della cerimonia
Figline Incisa. Il Premio Bambagella 2023 agli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini
Consegnata la massima onorificenza comunale, “per il ruolo di custodi della tradizione storica e culturale di Firenze e della Toscana e per esserne da sempre ambasciatori in Italia e nel Mondo”
+ Condividi
Rigenerazione urbana dell’area di San Salvi, prosegue il percorso di partecipazione
Appuntamento sabato 2 dicembre al Quartiere 2 dalle 9.30 alle 12.30
+ Condividi
Nuova vita per la piazza del mercato di via Giardino della Bizzarria
Una copertura trasparente trasformerà l’area mercatale in un luogo di aggregazione e socialità per il Quartiere. L’assessore Giorgetti: “Approvato il progetto definitivo, quasi pronto l’esecutivo con l’obiettivo di iniziare i lavori a primavera”
+ Condividi
Lavori per i varchi
Nel centro storico di Figline arrivano i varchi elettronici
Serviranno a sostituire transenne e catene nei periodi di limitazione di accesso a piazza Ficino, in coincidenza di mercati, di alcuni eventi natalizi e nel periodo estivo. Per consentire il prosieguo delle lavorazioni, domani mattina (venerdì 1 dicembre) via Brunone Bianchi rimarrà chiusa in orario 8-1
+ Condividi
.
Empoli. Scuola dell’infanzia Ponzano, affidati i lavori per il rifacimento del tetto della mensa
È stato approvato il progetto esecutivo. Si tratta di un intervento da 60mila euro

+ Condividi
Ambiente, tre milioni di nuovi incentivi per l’acquisto di auto meno inquinanti
Al via il nuovo bando. Tra le novità anche la possibilità di scegliere auto usate o a benzina Euro 6
+ Condividi
Un immagine del progetto
Fucecchio. Ex Saffa, il progetto del nuovo quartiere pronto ad essere illustrato
Venerdì 1° dicembre alle ore 18 la presentazione del piano di recupero
+ Condividi
Un momento dell’incontro
Montelupo. Il modello MMAB presentato in un convegno nazionale organizzato del comune di Venaria Reale
Nel 2014 l’allora amministrazione comunale guidata dal sindaco Rossana Mori e con assessore alla cultura Marzio Cresci decise di dare vita al MMAB nell’edificio di piazza Vittorio Veneto, che ospitava esclusivamente il Museo della ceramica
+ Condividi
Polizia Ferroviaria (Fonte foto Polizia di Stato)
La Polizia di Stato fiorentina ritrova un prezioso violino dei primi del ‘900 smarrito su un treno
Gli agenti della Polfer hanno subito restituito il prezioso strumento musicale al legittimo proprietario
+ Condividi
(fonte foto Comune di Firenze)
Usano carte di credito rubate ma non sfuggono alle telecamere e alla Polizia Municipale
In casa dei due malviventi scoperta merce provento di furto e droga per oltre 8.000 euro. Cinque persone denunciate
+ Condividi
Natività. Terracotta invetriata della bottega di Giovanni Della Robbia (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Palazzo Medici Riccardi celebra la nascita del Presepe esponendo un’opera della bottega di Giovanni della Robbia
Dal 1° dicembre al 16 gennaio in mostra all’interno del percorso museale una terracotta invetriata proveniente dalla sagrestia antica del Convento di San Francesco di Fiesole
+ Condividi
Depero. Cavalcata Fantastica Palazzo Medici Riccardi (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Il 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana
Tutti i residenti della Metrocittà Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma
+ Condividi
Maggio Musicale Fiorentino. Concerto straordinario di beneficenza a favore dei territori toscani colpiti dall'alluvione
Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 11, nella Sala Grande del Teatro del Maggio. Il maestro Daniele Gatti, il Coro e l’Orchestra del Maggio rinunciano ai loro compensi
+ Condividi
Mostra - Viaggio di Luce (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Mostre. In Palazzo Medici Riccardi "Viaggio di luce" con Claudio Parmiggiani e Abel Herrero - Immagini e video
Un progetto di Museo Novecento, a cura di Sergio Risaliti, promosso da Città Metropolitana di Firenze. Organizzazione Mus.e e Associazione Kontainer. Galleria delle Carrozze. Dal 27 ottobre al 21 gennaio 2024
+ Condividi
Villa Vittoria (fonte foto Firenze Fiera)
Villa Vittoria come non l’avete mai vista: visite guidate per i 150 anni di Galileo Chini
Sabato 2 dicembre è possibile visitare la sede di Firenze Fiera dalle 10:00 alle 17:30. Su prenotazione
+ Condividi
(fonte foto Comune di Firenze)
Florence Tattoo Convention, torna alla Fortezza da Basso la kermesse internazionale del tatuaggio
Dall'1 al 3 dicembre con 300 maestri da tutto il mondo. La presentazione in Palazzo Vecchio con l’assessore Guccione
+ Condividi
1964 Franco Zeffirelli e Maria Callas Tosca Covent Garden (Fonte foto Fondazione Zeffirelli)
Reading Musicale. Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Sabato 2 dicembre alle ore 18,00 nella Sala Musica della Fondazione Zeffirelli
+ Condividi
Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata a Santo Stefano al Ponte (Fonte foto Ufficio stampa Marco Mannucci)
Omaggio a Mozart nell’anniversario della morte. Due serate con Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata a Santo Stefano al Ponte
Domenica 3 e lunedì 4 dicembre 2023 - ore 21 Auditorium di S. Stefano al Ponte - piazza S. Stefano, 3 - Firenze
+ Condividi
Film. ’I naufraghi’ di Giovanni Brancale
Cinema. A Firenze anteprima de 'I naufraghi' di Giovanni Brancale
Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 21, al Teatro Cinema 'La Compagnia' (Via Cavour 50 r). Due donne e due storie accomunate dalla stessa voglia di ripartire in un periodo difficile della storia italiana
+ Condividi
(fonte foto Comune di Firenze)
Ruota panoramica e pista di pattinaggio alle Cascine
Selezionato il progetto, ci sarà anche un villaggio natalizio per famiglie e bambini. L’8 dicembre l’inaugurazione. Nardella e Bettarini: "Un’ottima occasione per portare socialità e divertimento in questo angolo meraviglioso di Firenze"
+ Condividi
Alfonso Santagata (Fonte foto Comune di San Casciano)
San Casciano. Prima nazionale al Niccolini. Alfonso Santagata va in scena con “LEI”
Scritto e interpretato da Santagata, il testo si ispira a “La mite” di Fëdor Dostoevskij. Lo spettacolo è in programma sabato 2 dicembre alle ore 21 al Teatro comunale Niccolini di San Casciano in Val di Pesa
+ Condividi
gruppo
Empoli. Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Tante le iniziative per festeggiare la 70esima edizione, le autrici e i libri vincitori, aspettando la cerimonia di premiazione in programma sabato 2 dicembre 2023


+ Condividi
Università di Firenze, nuova iniziativa di solidarietà per le zone alluvionate
Un biglietto aggiuntivo al Sistema Museale di Ateneo da devolvere ai territori dei comuni colpiti
+ Condividi
Locandina evento
Un lunghissimo Natale da vivere tra biblioteche e teatro (per tutte le età)
Oltre un mese di iniziative tra la Ficino di Figline, la Rovai di Incisa e il Garibaldi: laboratori, film, incontri con gli autori, spettacoli e concerti
+ Condividi
locandina
Bagno a Ripoli. Giovani scrittori in gara, torna il concorso letterario per “penne” under 20
Seconda edizione del contest promosso da Avis Bagno a Ripoli insieme al Comune e all’Isis Gobetti-Volta. Per candidare il proprio racconto c’è tempo fino al 31 marzo
+ Condividi
programma
Fiesole: Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre, la festa per i 50 anni della Biblioteca comunale
Tre giorni di festa, con un ricco programma di incontri, teatro, musica e l’intitolazione a Ivano Tognarini
+ Condividi
Locandina_Iniziativa
Bagno a Ripoli. 150° Galileo Chini: visite guidate alla tomba e alle sue opere al cimitero di Antella
Organizzate dalla Misericordia in collaborazione con il Comune. Primi appuntamenti a dicembre


+ Condividi
Assessore alla Cultura Giulio Saturnini
Greve in Chianti. Partita la campagna abbonamenti della nuova stagione teatrale. L’assessore alla Cultura Giulio Saturnini lancia una nuova opportunità per avvicinare la comunità al teatro
È possibile abbonarsi per l'intera stagione teatrale 2023-2024, sottoscrivendo una tessera al costo di € 25 complessivo. L’assessore Giulio Saturnini: “Il nostro vuole essere un invito a vivere una nuova avventura che fa della cultura teatrale una fabbrica delle idee e delle emozioni”
+ Condividi
cinciallegra
Empoli. “Un Autunno per l’ambiente”, ultima tappa ad Arnovecchio con il "Birdwatching invernale"
Domenica 10 dicembre 2023, dalle 9 alle 11, visita gratuita con prenotazione e binocolo alla mano
+ Condividi
progetto vicchio migranti
Vicchio: migranti, si presenta progetto accoglienza e inclusione
Sabato 2 dicembre al Teatro Giotto e al circolo Arci Il Tiglio
+ Condividi
Locandina evento
Figline Incisa. Concorso letterario Petrarca.fiv alla 5ª edizione: si cercano racconti “A piccole dosi” (con la novità del podcast)
Appena pubblicato il nuovo bando: ci sarà tempo fino a lunedì 8 gennaio per iscriversi e concorrere al premio per il vincitore di 300 euro. Le opere dei sette finalisti saranno raccolte in volume
+ Condividi
In tempo id pace
Scandicci. “In tempo di pace”, venerdì 1.12 (17,30, Saletta Cna) presentazione del libro di Raveggi e Velli sulla storia dell’esule istriano Claudio Bronzin
“In tempo di pace”, venerdì 1.12 (17,30, Saletta Cna) presentazione del libro di Raveggi e Velli sulla storia dell’esule istriano Claudio Bronzin
+ Condividi
Locandina evento
Montespertoli. A cena con il cuore - una serata di solidarietà
L'iniziativa mira a raccogliere fondi per l'acquisto di due Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE) destinati alle comunità di Ortimino e Martignana
+ Condividi
Valentina Paoletti e gli allievi di Greve
E’ di scena “Pari o Dispari”. La bellezza della diversità nello sguardo aperto e inclusivo dei giovani
Sabato 2 dicembre alle ore 16 al Cinema Teatro della Filarmonica di San Donato in Poggio si terrà la rassegna teatrale con gli studenti e le studentesse degli Istituti comprensivi di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano Val di Pesa
+ Condividi
.
Empoli. Visita istituzionale in Cina, la sindaca Barnini: “E’ il primo passo per lavorare insieme a un gemellaggio fra Empoli e la Contea di Suichang”
Cultura, scuola, commercio, turismo, sport: questi alcuni dei temi al centro del viaggio concluso nei giorni scorsi
+ Condividi
Natale a Impruneta
“Natale in Comune”, la magia delle feste nel territorio imprunetino
Quaranta giorni di appuntamenti artici, culturali e gastronomici che animeranno le vie e le piazze di
+ Condividi
9^ mercatino, locandina
Scandicci. Domenica 3 dicembre il Mercatino di Natale della Piana di Settimo (piazza Vittorio Veneto, 9-19): musica con Magicaboola Brass Band e gli allievi pianisti di Volver, artigianato e gastronomia
La manifestazione è organizzata dalla Proloco della Piana di Settimo in collaborazione con Humanitas Scandicci e con il patrocinio del Comune di Scandicci.
+ Condividi
Copertina libro
“Tante vite per un sogno”, Sara Romoli racconta la sua avventura da Figline a New York
Il libro autobiografico sarà presentato domenica 3 dicembre al Palazzo Pretorio di Figline
+ Condividi
Natale a Montelupo (foto Antonello Serino)
Il Natale a Montelupo Fiorentino è AD Arte
Torna in piazza della Libertà il caratteristico albero realizzato in collaborazione con le aziende ceramiche del territorio; due mostre e laboratori artistici per famiglie, oltre concerti e animazione per le strade del centro cittadino
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto