Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Tour de France, Metrocittà Firenze potenzia la cardioprotezione - News, foto e video
In occasione del Grand Départ
In vista del prestigioso Grand Départ del Tour de France 2024, la Città Metropolitana di Firenze ha intrapreso un'importante iniziativa di cardioprotezione per garantire la sicurezza di cittadini, turisti e sportivi presenti lungo il percorso della gara.
La storica partenza del Tour de France da Firenze rappresenta un evento eccezionale per la città e un'opportunità unica per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione e della tempestività negli interventi di emergenza.
Ogni anno, in Italia, 60 mila persone perdono la vita a causa di un arresto cardiaco improvviso. È stato dimostrato che l’uso di un defibrillatore prima dell’arrivo dell’ambulanza può aumentare la percentuale di sopravvivenza ben oltre il 50%.
Consapevoli di questi dati, la Città Metropolitana di Firenze ha deciso di potenziare la presenza di defibrillatori in città e nei comuni fiorentini, posizionandone ulteriori nove lungo il percorso del Tour de France.
I defibrillatori, forniti e installati dalla società fiorentina Emd112, sono di ultima generazione, modello HeartSine samaritan PAD 350P, e sono stati ubicati su pannelli e teche ad alta visibilità per garantirne la facile individuazione e accessibilità.
Questa iniziativa, promossa dalla storica società sportiva Firenze Rugby 1931, che da anni collabora con EMD112 in altri eventi e attività benefiche, prevede l'installazione dei dispositivi in punti strategici nei comuni di Firenze (in Piazza della Signoria e Piazzale Michelangelo), Bagno a Ripoli, Pontassieve, Pelago, Rufina, Dicomano e San Godenzo. I defibrillatori a noleggio sono stati posizionati per far fronte all'affluenza straordinaria di pubblico durante i giorni di gara.
Il Grand Départ del Tour de France 2024 avrà luogo sabato 29 giugno, con la partenza della prima tappa Firenze-Rimini di 206 km.
Giovedì 27 giugno, si è tenuta la presentazione delle 22 squadre internazionali presso Piazzale Michelangelo, un evento ha attirato migliaia di appassionati.
La città di Firenze si trasforma in un vivace centro di attività e celebrazioni per accogliere al meglio atleti, squadre, addetti ai lavori e pubblico. Piazza Santa Croce diventa un Fan Park gratuito e aperto a tutti, con animazioni, giochi, gadget e spazi dedicati al food.
Inoltre, saranno organizzate numerose iniziative per incoraggiare l’uso della bici nella vita quotidiana, con particolare attenzione ai bambini, come il programma “Savoir Rouler à vélo” e l’iniziativa solidale “Un vélo pour tous”.
Questa iniziativa di cardioprotezione non solo rappresenta un valore aggiunto per la sicurezza durante il Tour de France, ma testimonia anche l'impegno della Città Metropolitana di Firenze nella prevenzione e nella tutela della salute dei propri cittadini e dei visitatori.
La presenza di defibrillatori ad alta visibilità e di facile accesso può fare la differenza in caso di emergenze cardiache, sottolineando l'importanza della prevenzione e della tempestività negli interventi di primo soccorso.

In allegato le immagini delle postazioni

Il video di Florence TV su https://youtu.be/t4vLbBqIIxg?si=I0fUPZCGbGO-VLe8 utilizzabile da media e canali sociali

Piazzale Michelangelo

Piazza della Signoria

Piazza della Signoria

Piazzale Michelangelo

Nei pressi del Viola Park, Bagno a Ripoli

Pontassieve

Pelago

Rufina

Dicomano

San Godenzo, località Cavallino

Al Viola Park, Bagno a Ripoli

Rotonda fine stradone, Viola Park, Bagno a Ripoli

27/06/2024 16.46
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto