Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Personale della Città Metropolitana di Firenze a lavoro sulla frana
Viabilità. Interventi sulla Sp 8 a Cornocchio
Al Km 17+200, nel comune di Barberino di Mugello. Come avanzano i lavori. I provvedimenti che saranno adottati da martedì
+ Condividi
Consiglio di Palazzo Medici Riccardi (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Metrocittà Firenze approva il rendiconto 2024. Gli interventi per scuole, Tpl e viabilità
Le attività realizzate e avviate. La delibera illustrata dal Vice Sindaco Mantellassi

+ Condividi
Consiglio Città Metropolitana di Firenze 16 aprile 2025 (fonte foto Serino Ufficio Stampa - MET)
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato una delibera di variazione al Bilancio di previsione 2025-2027
Illustrata dal Vice Sindaco metropolitano e consigliere delegato al Bilancio Alessio Mantellassi
+ Condividi
 Peggioramento della frana a Cornocchio
Viabilità in Mugello. Peggioramento della frana a Cornocchio
Sulla Sp 8, al Km 17+200. Provvedimenti adottati dalla Città Metropolitana di Firenze
+ Condividi
È Dario Picchioni il nuovo vicesindaco di Figline e Incisa Valdarno
Subentra alla dimissionaria Silvia Fossati e mantiene le deleghe a Cultura, Lavori pubblici e Infrastrutture, Politiche per il lavoro, Politiche giovanili, Transizione digitale e Protezione civile
+ Condividi
Palazzo medici cortile di Michelozzo (foto archivio Antonello Serino . MET Ufficio Stampa)
230 mila euro alle associazioni culturali della Metrocittà Firenze. Via al bando
Funaro: “Decliniamo in modo diffuso l’offerta della Cultura su tutto il territorio”. Sereni: “Valorizzare tutte le aree”
+ Condividi
ripristino ambientale di un’area di 10.000 mq del Parco Mediceo di Pratolino
Fastweb+Vodafone e Città Metropolitana di Firenze insieme per il ripristino ambientale di un’area di 10.000 mq del Parco Mediceo di Pratolino
Il progetto si inserisce nell’ambito di Mosaico Verde, la campagna nazionale per la forestazione di aree urbane e extraurbane, il recupero degli ecosistemi e la rigenerazione ambientale ideata e promossa da AzzeroCO2, in collaborazione con Legambiente
+ Condividi
Strada chiusa (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Chiusura Sp 26 'Delle Colline' nel comune di Castelfiorentino, dal 14 aprile al 15 settembre
Per l'esecuzione dei lavori di adeguamento idraulico del ponte sul Rio Petroso. Le misure adottate per la viabilità su Montaione e Gambassi
+ Condividi
Banner Referendum 2025 - Fonte Ministero dell’Interno
Referendum 2025. Comunicazione istituzionale e obblighi di informazione
Le norme in vigore per gli uffici stampa pubblici con la convocazione dei comizi elettorali
+ Condividi
Firenze. Fuorisede, ecco chi potrà votare a giugno per i referendum
Il termine per effettuare la richiesta è fissato per domenica 4 maggio
+ Condividi
Sesto. Referendum 8-9 giugno 2025
Informazioni sul sito istituzionale
+ Condividi
Un momento delle riprese con il sindaco
Girato a Signa, all’ex dinamitificio Nobel, il videoclip del brano “Dormi Samir” dei “Vorianova”, con la regia di Damiano Impicchichè
Il sindaco Fossi: «Insieme alla proprietà della Nobel ci siamo subiti messi a disposizione, Signa è sempre più attrattiva»
+ Condividi
Calenzano. Parco delle Carpugnane, al via il percorso partecipativo verso il masterplan
Porterà alla definizione delle funzioni per la grande area verde. Promosso dal Comune e condotto da Università di Firenze con la cittadinanza, durerà sei mesi
+ Condividi
Foto con Francesco Pratesi
Bagno a Ripoli. Il giovane Alfiere della Repubblica Francesco Pratesi ricevuto dai sindaci Pignotti e Sottani
Il diciottenne grevigiano, volontario della CRI di Bagno a Ripoli, il 15 maggio riceverà il prestigioso riconoscimento dal presidente Mattarella

+ Condividi
Logo Diritto allo Studio Universitario
Nuovi strumenti tariffari nelle mense universitarie dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana
Sconti in funzione del numero di accessi e un'offerta più flessibile finalizzata ad incrementare la frequenza di utilizzo del servizio ristorazione da parte degli studenti
+ Condividi
Volterrana più sicura: approvato il progetto per Montagnana
Il Comune di Montespertoli partecipa al bando regionale per la sicurezza stradale
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Impruneta, nuove telecamere contro furti e vandalismi
Prosegue l'estensione della videosorveglianza con impianti a Tavarnuzze e nelle aree sensibili, per migliorare il controllo e la sicurezza urbana.

+ Condividi
Lunedì 21 aprile la commemorazione dell’Eccidio del Lunedì di Pasqua a Sesto Fiorentino
Alle 10,30 con la deposizione delle corone sulle lapidi presso la Casa del Popolo di Pian di San Bartolo, la Stazione di Montorsoli e in piazza della Chiesa di Cercina
+ Condividi
Logo comune di Marradi
Faentina, il sindaco Triberti: “Nuovi orari calati dall'alto, non essere coinvolti ennesima presa di giro”
Il primo cittadino di Marradi sui nuovi orari di Trenitalia: “Serve dialogo, soprattutto in un momento difficile come questo”
+ Condividi
Locandina 25 aprile
Campi Bisenzio celebra l’80° Anniversario della Liberazione
Un 25 aprile diffuso tra memoria, partecipazione e cultura: cerimonie, camminate e teatro per ricordare la Resistenza e i suoi valori.
+ Condividi
L’artista senese Francesco Pini con il sindaco Fossi
Riciclo e sostenibilità: donata al Comune di Signa l'opera del Palazzo Comunale realizzata interamente in cartone. A realizzare l'opera Francesco Pini, artista signese di 92 anni
Il sindaco Fossi e l'assessore Quaresima: “Un lavoro bellissimo che va ben oltre il bricolage, durante la Festa della Beata sarà possibile ammirarlo nella sala di ingresso del Comune”

+ Condividi
Un momento della premiazione
Lo sport sul palco del teatro Pacini per il premio “Fucecchio per lo sport”
Premiati gli sportivi che si sono particolarmente distinti nell'anno 2024
+ Condividi
Alia Spa. Pasqua e Primo Maggio: variazioni nei servizi di raccolta e igiene urbana
Si invita la cittadinanza a consultare il sito e Aliapp per verificare le modifiche ai turni di raccolta del servizio porta a porta
+ Condividi
Asilo di Gjakove Dakovica (Fonte foto Ausl Toscana Centro)
183° Nembo dona uova pasquali alle Pediatrie degli Ospedali di Pistoia, Prato e in Kosovo
L’iniziativa, patrocinata dallo Stato Maggiore della Difesa, è svolta a favore dell’ONLUS ENEA (www.eneassociation.org) che si occupa di ricerca scientifica sul neuroblastoma
+ Condividi
A Fucecchio Pasquetta in Buca con le Corse di Primavera
Lunedì 21 aprile la seconda sessione dell'evento che precede il Palio di Fucecchio
+ Condividi
Sono le calciatrici della Sorms di San Mauro a Signa le “Atlete del mese” (Fonte foto Comune di Signa)
Sono le calciatrici della Sorms di San Mauro a Signa le “Atlete del mese”
Il sindaco Fossi e l’assessore Quaresima: “Rappresentano una rarità sul territorio, un'esperienza che ci rende orgogliosi che vogliamo sostenere e valorizzare"
+ Condividi
Laboratorio al museo Novecento (fonte foto comunicato stampa)
Pasqua nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi
Musei aperti regolarmente anche a Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio. In programma attività, laboratori e visite guidate per grandi e piccini


+ Condividi
Gallerie degli Uffizi (foto archivio Antonello Serino - Met ufficio Stampa)
Gallerie degli Uffizi, aperture speciali
Per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (gratis) e primo maggio
+ Condividi
fonte foto Domenico Costanzo
Scolpire l'amore nella memoria. L'arte di Foggini
In corso la mostra sull'artista in Palazzo Medici Riccardi. Un video di Domenico Costanzo interpreta le sue opere Video: https://youtu.be/V3HokuaR3yE
+ Condividi
Parco di pratolino aperto
Pratolino: dal 25 aprile un calendario di dodici visite guidate gratuite alla scoperta del Parco delle Meraviglie
La sua storia, gli artisti, i suoi segreti, dai Medici ai Demidoff - Video di Florence Tv
+ Condividi
Anniversario della Liberazione Nazionale - 25 aprile (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Celebrazione 80° Anniversario della Liberazione Nazionale - 25 aprile 2025
Per la Metrocittà presente il consigliere delegato Carlo Boni
+ Condividi
Un momento della conferenza stampa (foto Antonello Serino Met Ufficio Stampa)
"Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale", la mostra in Palazzo Medici Riccardi dal 10 aprile al 9 settembre 2025
A cura di Riccardo Spinelli e con il coordinamento scientifico di Valentina Zucchi - Galleria Fotografica
+ Condividi
Fonte foto Biblioteca Moreniana
"Giovan Battista Foggini, 10/04/25 – 30/07/25"
In occasione della Mostra, le Biblioteche Riccardiana e Moreniana apriranno le loro sale ai visitatori
+ Condividi
Festa della Beta Giovanna
Signa. Tutto pronto per la Festa della Beata Giovanna. Le celebrazioni il Lunedì dell’Angelo: ospite d'onore il Comune di Lucca
Il sindaco Fossi: “Ancora una volta ci ritroveremo uniti, tutti insieme, alla nostra Beata”
+ Condividi
La locandina dell’evento
Lorenzo il Magnifico, la sua anima in versi
Conferenza mercoledì 30 aprile in Palazzo Medici Riccardi a cura di 'Firenze Alchemica'
+ Condividi
Immagine archivio Rievocazione
Bagno a Ripoli. Rievocazione di Grassina, via alla settimana di iniziative: domani convegno sulle manifestazioni storiche
In attesa della Via Crucis del Venerdì Santo tanti appuntamenti collaterali: incontri, musica ed arte

+ Condividi
Vinci. Pasqua al Museo Leonardiano, un programma ricco di attività per queste vacanze
Vinci. Pasqua al Museo Leonardiano, un programma ricco di attività per queste vacanze
Si parte il 18 con i laboratori per famiglie. Museo aperto anche a Pasquetta e per il 25 Aprile.
+ Condividi
Lazarus - ph. Fabio Lovino - Fonte comunicato Teatro della Toscana)
Valter Malosti dirige Manuel Agnelli e Casadilego in Lazarus di David Bowie ed Enda Walsh. Uno straordinario esempio di “teatro musicale” con un ricchissimo cast di 11 performer e 8 musicisti.
Al Teatro della Pergola, dal 24 al 27 aprile, l’opera rock definita da «The Independent» “il regalo d'addio di David Bowie al mondo”. Sabato 26 aprile, ore 18, Valter Malosti e Manuel Agnelli incontrano il pubblico in teatro. Coordina Matteo Brighenti. Ingresso libero con prenotazione online al link https://tinyurl.com/incontrolazarus
+ Condividi
Locandina 80° anniversario della Liberazione
80° anniversario della Liberazione: progetti sulla memoria, concerti, film, presentazioni di libri. Ecco le iniziative promosse dal Comune, Anpi e tante realtà del territorio
80° anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo: una data importante che il Comune di Lastra a Signa ha deciso di ricordare con tre giorni di eventi e iniziative
+ Condividi
25 apirle valdisieve
Valdisieve - 25 aprile: I Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nella celebrazione della Liberazione
Anche quest’anno i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano congiuntamente il 25 aprile
+ Condividi
locandina
25 aprile a San Casciano e dintorni nel segno della memoria condivisa e partecipata, per celebrare l'80mo anniversario della Liberazione dall’oppressione nazifascista
Comune e associazioni allestiscono un ricco programma di eventi e iniziative che spaziano dal teatro alla musica, dalle camminate ai pranzi conviviali. Il sindaco Roberto Ciappi: “Abbiamo il compito di far vivere la Storia nelle parole e nelle azioni, con un ruolo attivo della nostra comunità”
+ Condividi
25 Aprile: memoria e partecipazione a Montespertoli con cerimonie pubbliche e Consiglio comunale aperto
Montespertoli si unisce alle celebrazioni nazionali per ricordare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
+ Condividi
.
Empoli. 25 aprile 2025, ottant’anni di libertà, indipendenza e democrazia
Le celebrazioni cominceranno con la santa messa in Collegiata e proseguiranno con il corteo per le vie cittadine fino a toccare piazza XIV Luglio, piazza del Convento a Santa Maria e Fontanella, al Cippo, per la deposizione delle corone
+ Condividi
Liberazione
Liberazione, le celebrazioni a Vicchio
Il programma del 25 aprile, 26 e 27 aprile
+ Condividi
Greve. Tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Il Comune organizza un nutrito programma di eventi culturali che coinvolge le associazioni del territorio. L’ottantesimo anniversario della Liberazione sarà celebrato dal 24 al 26 aprile con un carnet trasversale che propone cerimonie istituzionali, incontri letterari, spettacoli teatrali, proiezioni di video e film, concerti
+ Condividi
partenza dei volontari (3 febbraio 1945)
Castelfiorentino: 25 Aprile nel ricordo dei “Combattenti per la Libertà”
A Castelfiorentino si celebra l’80° anniversario della Liberazione con un programma
condiviso con le associazioni che fanno parte del “Tavolo Memoria”

+ Condividi
25 aprile nei borghi e nelle piazze di Barberino Tavarnelle. La comunità ricorda gli eroi della Resistenza, donne e uomini che lottarono per la Libertà
Il programma della giornata di festa prevede l’evento “Patria, donne e libertà”, grandi figure femminili della Resistenza raccontate dalle donne con i testi a cura dell’attore e regista Massimo Salvianti
+ Condividi
Locandina Pasqua 2025
Una Pasqua di grandi novità a Figline e Incisa
Tre giorni di eventi con Sbandieratori, Pro Loco e contrade ma anche con i figuranti della Partita a scacchi di Marostica
+ Condividi
Al via la vendita dei biglietti per l’Opera in piazza
Al via la vendita dei biglietti per l'Opera in piazza
"Il cappello di paglia di Firenze" di Nino Rota e "Cavalleria rusticana" di Pietro Mascagni saranno i titoli protagonisti dell'estate empolese
+ Condividi
foto MotoGP
Motomondiale, torna biglietto speciale per i mugellani
Autodromo rinnova la promozione, prenotazione fino al 18 maggio
+ Condividi
Dragon Boat (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
La “dragon boat” al femminile del Santa Maria Annunziata
Psiconcologia e Società Canottieri di Firenze insieme per migliorare il benessere delle donne che operano al seno. Il 29 aprile uscita sull'Arno per l'Open Week Onda
+ Condividi
Al via collaborazione tra Fondazione del Maggio Musicale e Teatro della Toscana, alla Cavea la Scuola Popolare di Scrittura LIBERAMENTE l’8 e il 16 luglio
E Rifredi cambia nome e ‘volto’. Si chiamerà Rifredi Nuovo- Scena Aperta, il foyer sarà aperto e visibile a tutti, ospiterà workshop e laboratori
+ Condividi
Calenzano. 80 anni di Liberazione , il programma per la Festa del 25 aprile
Omaggio ai cippi del territorio e tradizionale cerimonia a Valibona
+ Condividi
Il 25 aprile nel centro cittadino mercato dei fiori e dell’antiquariato
Lastra a Signa. Il 25 aprile nel centro cittadino mercato dei fiori e dell’antiquariato
Tanti gli eventi collaterali promossi grazie anche alla collaborazione con Confcommercio
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto