Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Cartina
Notiziario della viabilità di giovedì 9 ottobre 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze
+ Condividi
Tenuta Mondeggi (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
'Tenuta di Mondeggi'. Metrocittà pubblica l'avviso per la 'Coprogettazione'
L’avviso pubblico, con scadenza entro le ore 12 del 28 novembre 2025, prevede la concessione gratuita, tramite comodato d’uso, di sei case coloniche situate all’interno della Tenuta di Mondeggi - Cerreto, Sollicciano, Rucciano, Pulizzano, Conte Ranieri e Cuculia - che diventeranno spazi destinati ad accogliere attività sociali, educative, culturali e produttive
+ Condividi
Locandina Convegno Sartori - Palazzo Medici Riccardi - Venerdì 10 ottobre 2025
L'eredità di Sartori e oltre. Sartori’s Legacy, and Beyond – International Conference
Giovedì 9 ottobre presso la European University Institute con sede in Palazzo Buontalenti e venerdì 10 ottobre nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi. Il programma
+ Condividi
Locandina The Impact of Drone Technology on Society: benefits and challenge
The Impact of Drone Technology on Society: benefits and challenge - L'impatto della tecnologia dei droni sulla società: vantaggi e sfide
Il simposio si svolgerà nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi dal 16 al 17 Ottobre 2025. Per la Metrocittà Firenze presenzierà il consigliere delegato alla Protezione civile
+ Condividi
Locandina evento
Servizio civile green: possibilità per un volontario in Città Metropolitana
Candidature aperte fino alle ore 14:00 del 15 ottobre solo online
+ Condividi
Ufficio Stampa
Avviati lavori stradali sul territorio comunale di Impruneta
La Città Metropolitana di Firenze ha programmato interventi su più tratti, inclusi quelli adiacenti a Piazza Don Chellini a Tavarnuzze, con orario diurno.
+ Condividi
Autolinee Toscane (foto archivio Antonello Serino)
Autolinee Toscane. Modifiche alle fermate extraurbane per lavori tramviari
Variazioni in entrata ed uscita dalla città. Ulteriori cambiamenti si verificheranno sulla base degli sviluppi dei lavori e dei cantieri

+ Condividi
.
Empoli. Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025, quello che c’è da sapere
Le famiglie che hanno ricevuto la lettera nominativa dall’Istat possono compilare il questionario online fino al 9 dicembre 2025. Ai cittadini è richiesta la gentile collaborazione per agevolare le operazioni
+ Condividi
Un monumento per ricordare le vittime dell'esplosione al deposito ENI
Sarà realizzato a cura del Comune su proposta dell'ANMIL e con il supporto di alcune imprese
+ Condividi
logo
Bonusback Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze. Al via le domande dalle ore 9 del 1° ottobre
Rimborso al 60 per cento. Richieste online per i due mesi di ottobre e novembre tramite Spid e Cie
+ Condividi
Elezioni (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Corecom Toscana. Elezioni regionali del 12/13 ottobre 2025
La par condicio scatterà giovedì 28 agosto
+ Condividi
Lastra a Signa. Nuovo sito istituzionale per il Comune di Lastra a Signa: tante funzionalità, nuove sezioni e collegamenti ai servizi on line
Presto anche una app gratuita per avere ancora più a portata di mano le varie sezioni, le informazioni e le news in tempo reale
+ Condividi
Ufficio Stampa
Fiera di San Luca 2025: modifiche alla viabilità e alla sosta
Dal 12 al 19 ottobre regolazioni temporanee di traffico e parcheggi per consentire lo svolgimento della manifestazione tradizionale con parco divertimenti e mercato ambulante.
+ Condividi
Figline Incisa. Aggiornamento degli albi elettorali, aperte le iscrizioni per diventare presidente di seggio e scrutatore
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 ottobre per l'Albo dei Presidenti di seggio, ed entro il 30 novembre per l'Albo scrutatori
+ Condividi
Castelfiorentino: Il Centro Infanzia Adolescenza e Famiglia rinnova il suo look
Ripensati e riprogettati i nuovi spazi. Domani pomeriggio (ore 17.30)
la presentazione alla cittadinanza. Avvio dei nuovi servizi lunedì 13 ottobre

+ Condividi
Alla Fiera di Scandicci Giovedì 9 e Venerdì 10 ottobre si “Parla con at”
Alla Fiera di Scandicci Giovedì 9 e Venerdì 10 ottobre si “Parla con at”
Un bus allestito in Piazza della Resistenza dove si potrà chiedere informazioni, chiarimenti e indicazioni su come utilizzare l’app at-bus.it. Coinvolte anche le scuole per presentare il progetto “Va’ dove ti porta il bus”
+ Condividi
corse primavera
Palio delle Contrade, fissate le Corse di Primavera 2026
Due le date scelte in vista della principale manifestazione cittadina
+ Condividi
la locandina
Castelfiorentino: Famiglie al Museo, giochi e laboratori per tutte le età
Domenica 12 ottobre il Museo Be.Go. apre le porte sia la mattina che il pomeriggio
con tante attività per bambini, adolescenti e adulti.

+ Condividi
Alia Spa. Firenze, rimozione temporanea dei cestini stradali e sigillatura postazioni in occasione della chiusura della campagna elettorale
Venerdì 10 ottobre, a Firenze, su indicazione della Questura e per motivi di sicurezza, si procederà alla rimozione di tutti i cestini intorno la Basilica di San Lorenzo
+ Condividi
Figline e Incisa Valdarno: prorogata l'apertura degli sportelli informativi TARIC fino al 30 dicembre
È importante ritirare i kit per l'attivazione della tariffa corrispettiva entro il 30 dicembre presso i Pop Up Alia Store presenti sul territorio
+ Condividi
Compiobbi piazza etrusca
Al via “InScena”: il progetto del Comune di Fiesole per coinvolgere i giovani e rinnovare Compiobbi
Un progetto che mira a rinnovare e rendere più vitale il territorio di Compiobbi, con particolare attenzione ai giovani tra gli 11 e i 26 anni.
+ Condividi
Ufficio Stampa
Conclusa la prima edizione del progetto “Scuola Efficace”
Il percorso formativo ha coinvolto insegnanti e genitori dell’Istituto Comprensivo Primo Levi, promuovendo relazioni rispettose e un linguaggio condiviso tra scuola e famiglia.
+ Condividi
Mostra Indire
Inaugurazione mostra "Genere, lavoro e formazione tecnica (1928-1968)"
Venerdì 10 ottobre alle ore 10 nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, Firenze
+ Condividi
locandina
"Mirabile vaghezza". Venerdì 10 ottobre alle 15:30 appuntamento con la musica barocca al Parco di Pratolino
Con l'organizzazione del Museo de’ Medici in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, comprende la lectio magistralis dello storico della musica Francesco Lora, e l'esibizione su strumenti antichi dell'ensamble I Musici del Gran Principe
+ Condividi
Domenica di carta (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Domenica di carta: il 12 ottobre visite gratuite...
... e passaggi “segreti” a Palazzo Medici Riccardi
+ Condividi
La nuova locandina de ’La forza degli anni’
'La forza degli anni' a Firenze il 10 e l'11 ottobre: gli anziani parlano a tutti e alle città
Convegno promosso da Sant'Egidio in collaborazione con l'Arcidiocesi. Venerdì pomeriggio nel Palazzo dei Congressi e sabato mattina nella Basilica di San Lorenzo. Gli interventi di Franco Perlasca, Burberi, Francesco Guccini, Vincenzo Paglia, Ferletti, Mariotti e Gamba. Ecco i relatori
+ Condividi
Locandina
Bagno a Ripoli. Alessandro Barbero presenta il suo libro su San Francesco
Il professore di Storia medievale sarà in Biblioteca comunale martedì 14 ottobre alle ore 10.00 nell’ambito della rassegna “Visioni d’autore” ideata e promossa dal Comune

+ Condividi
Marco Maestrelli
Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925–1960 a cura di Belinda Bitossi, Marco Campigli, Cristina Gelli e David Parri
Empoli celebra i suoi artisti e una delle stagioni più feconde della sua storia culturale con una grande mostra che riporta alla luce l’anima creativa di una provincia capace di dialogare con la modernità dall'8 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 all'Antico Ospedale San Giuseppe
+ Condividi
Foto di di Rossano B. Maniscalchi - Dario Fo
“Ritratti senza tempo” Fotografie di Rossano B. Maniscalchi in dialogo con l’antico
Museo dei Marmi - Palazzo Medici Riccardi - 30 luglio / 28 ottobre 2025 - Galleria Fotografica
+ Condividi
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 al Teatro Goldoni “Il Ciro” di Alessandro Scarlatti, in coproduzione con la Fondazione Academia Montis Regalis. Sul podio dell’Orchestra Barocca dell’Academia Montis Regalis la direttrice Chiara Cattani
La regia è di Maria Paola Viano e le scene, ispirate a Filippo Juvarra, sono firmate da Darko Petrovic. In scena, nelle parti principali, Margherita Maria Sala; Giuseppe Valentino Buzza; Christian Senn; Anita Giovanna Rosati e Dennis Orellana. Nuovo allestimento in coproduzione con la Fondazione Academia Montis Regalis. Manifesto © Gianluigi Toccafondo. Mai rappresentato in tempi moderni dalla sua prima esecuzione del 1712
+ Condividi
Registro di classe
Barberino Tavarnelle. Pensieri e disegni su un registro scolastico degli anni Cinquanta
Il maestro e i suoi allievi in 'ascolto della realtà' nell'immediato dopoguerra si raccontano in un diario dell'epoca. Un prezioso documento donato al Comune ripercorre giorno per giorno la funzione educativa della Radio in classe
+ Condividi
Torun e Vinci ancora insieme. Una delegazione vinciana premia il concorso dedicato a bambini e ragazzi della città polacca
Torun e Vinci ancora insieme. Una delegazione vinciana premia il concorso dedicato a bambini e ragazzi della città polacca
Rinnovato il legame culturale fra le città che hanno dato i natali a Copernico e Leonardo da Vinci.
+ Condividi
Villa La Quiete, il Museo Leonardiano fra i musei scientifici toscani in festa nel giardino storico
Villa La Quiete, il Museo Leonardiano fra i musei scientifici toscani in festa nel giardino storico
Sabato 11 ottobre il museo vinciano partecipa con un laboratorio “alla scoperta del sogno del volo”.
+ Condividi
.
Empoli. Antiquariato, modernariato e collezionismo: appuntamento sabato con “Antiquari in centro”
L’11 ottobre 2025, dalle 8.30 alle 19.30, in piazza Farinata degli Uberti, in via Leonardo da Vinci e in piazzetta della Propositura


+ Condividi
La storia della famiglia Del Vivo raccontata alla Biblioteca Leonardiana di Vinci
La storia della famiglia Del Vivo raccontata alla Biblioteca Leonardiana di Vinci
Sabato 18 ottobre, l’autrice Caterina Del Vivo presenterà il suo ultimo libro.
+ Condividi
default
Lakota Sioux e Cathy Smith protagonisti alla Fiera di San Luca di Impruneta
Dal 12 al 20 ottobre mostre, concerti e conferenze con la storica e artista cinematografica Cathy Smith, premiata con Emmy per i costumi della miniserie Son of the Morning Star.

+ Condividi
.
Empoli. Angeli del Bello a Empoli per rimuovere le scritte vandaliche in centro
L'evento apre il calendario autunnale di appuntamenti della onlus fiorentina che festeggia i 15 anni dalla fondazione
+ Condividi
Fernando Diaz (fonte foto da comunicato stampa)
L'Orchestra Toscana Classica suona i Coldplay I successi di Chris Martin e compagnia. In versione sinfonica
Domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025 - ore 21 Auditorium di S. Stefano al Ponte - piazza S. Stefano, 3 - Firenze - Direttore Giuseppe Lanzetta, pianista solista e arrangiatore Fernando Diaz
+ Condividi
San Casciano. Biblioteca aperta alle emozioni di grandi e piccini. Trenta appuntamenti per tutti i gusti e le passioni. Prende il via il cartellone autunnale "Ritroviamoci in biblioteca"
I bibliotecari Marco Rossetti e Gianna Bigi mettono a punto una stagione ricca di eventi, tra conferenze, presentazioni di libri, reading, approfondimenti su vari argomenti. Domani l'apertura con un ciclo di incontri incentrato sul tema del lavoro ripercorso nella storia in chiave artistica
+ Condividi
Calenzano. Lavori, il cantiere della rete gas sarà spostato dalla SP8 alla pista ciclabile
Su richiesta del Comune, l'impresa interrerà le tubazioni sul tracciato della pista in corso di realizzazione
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto