A cura della dott.ssa Clara Pistolesi, mediatrice familiare, iscritta ad A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari), n. 2398 e volontaria CRI.
Descrizione e finalità :
La Mediazione Familiare è un servizio di aiuto per le famiglie, fornito da un professionista appositamente formato nelle tecniche di comunicazione e nella gestione del conflitto, in modo imparziale e neutrale, in un contesto di assoluta riservatezza.
È un percorso breve (8- 10 incontri) finalizzato a facilitare la comunicazione, la riapertura del dialogo, per raggiungere accordi equi e sostenibili nella gestione della conflittualità familiare e per promuovere una genitorialità consapevole, tutelando prioritariamente i figli e il loro diritto a crescere e mantenere un rapporto equilibrato con entrambi i genitori. La Mediazione Familiare offre uno spazio e un tempo dove i due ex partner possono sentirsi accolti, compresi, aiutati a scoprire i reali interessi di ciascuno, al di là delle eventuali posizioni manifeste di rigidità.
Le situazioni di malessere tra gli ex partner influiscono ovviamente in modo negativo sui figli, i quali, oltre a subire il trauma della separazione, si trovano spesso ad essere oggetto delle discussioni fra i genitori e strumento di ricatto tra gli stessi. In qualsiasi situazione i genitori, anche se separati, sono pur sempre genitori e dovrebbero far di tutto per preservare la serenità dei loro figli.
Possono rivolgersi al servizio tutte le persone che si trovano in situazioni in cui è necessario promuovere il dialogo per preservare i legami familiari. In particolare:
- coppie in situazioni di crisi o in procinto di separarsi e genitori separati, che devono riorganizzare la vita familiare e prendere decisioni in merito alla gestione dei figli e alle questioni economiche;
- ma anche genitori e figli adolescenti, fratelli e sorelle per la gestione dei genitori anziani o per altre questioni.
È necessaria la prenotazione, quindi si dovrà inviare una mail a
pistolesimediazionefamiliare@gmail.com oppure un messaggio WhatsApp su 3336833710.
La mediazione necessariamente coinvolge entrambe le persone in conflitto e si basa sulla volontarietà, quindi in una prima fase la mediatrice accoglierà la o le persone richiedenti, valutando la possibilità di effettuare la mediazione.
Luogo: Comitato CRI Rignano sull’Arno – Piazza Martiri snc - Tel. 055 8348820 - 055 8347098
Orario : Mercoledì dalle ore 18:00 alle 20:00, ma caso per caso può essere concordato un orario diverso.