Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Scandicci
Progetto tiroide di Fondazione Ant, il 25 e 26 settembre due giornate di visite gratuite per la prevenzione oncologica; prenotazioni online dalle 11 del 18.9
In totale per i cittadini di Scandicci 48 controlli ecografici tiroidei gratuiti presso gli studi medici di Croce Rossa Italiana, in Via Vivaldi 2
A settembre torna la prevenzione oncologica gratuita di Fondazione ANT per i cittadini di Scandicci. Nello specifico, dopo le prime tre date del ‘Progetto Melanoma’ dello scorso mese di maggio, il 25 e 26 settembre sarà la volta del ‘Progetto Tiroide’.

In totale, saranno quindi offerti ai cittadini di Scandicci 48 controlli ecografici tiroidei gratuiti presso gli studi medici di Croce Rossa Italiana in Via Vivaldi 2 a Scandicci.

L'obiettivo è la diagnosi precoce di eventuali noduli tiroidei che necessitano di ulteriori approfondimenti diagnostici, con l’obiettivo di escludere patologie di natura neoplastica.
Le prenotazioni per Progetto Tiroide saranno online a partire dal 18 settembre alle ore 11, al?link?https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite . Per accedere ai controlli è obbligatoria la prenotazione.

Fin dal 2004, del resto, Fondazione ANT ha scelto di affiancare al proprio prezioso servizio gratuito di assistenza medica domiciliare ai malati di tumore anche l’attività di prevenzione oncologica, sempre gratuita e rivolta ai cittadini del territorio.

Dal 2007, questi progetti sono approdati anche in Toscana, con un numero di visite sempre in crescita tranne per un breve periodo nel primo anno di pandemia, fra il marzo e il giugno del 2020.

Tutto questo è possibile grazie al sostegno dei tanti partners che hanno creduto in ANT in questi anni.

Considero da sempre molto preziosa l’attività di prevenzione oncologica che da 16 anni offriamo gratuitamente ai cittadini e alle cittadine della Toscana – commenta Simone Martini, Delegato di Firenze di Fondazione ANT– anche grazie al sostegno e alla triangolazione con enti pubblici e aziende virtuose che scelgono di occuparsi del benessere delle comunità in cui operano. Dopo l’esperienza di Progetto Melanoma di maggio, resa possibile dal contributo dell’azienda CSO, torniamo ad essere presenti con un altro importante progetto. Ringrazio vivamente l’Amministrazione Comunale di Scandicci che è stata una delle prime a rendersi conto del valore del nostro lavoro e la Croce Rossa che di nuovo ospiterà gratuitamente le visite nei propri ambulatori. L’attività di prevenzione è necessaria a maggior ragione in un momento di grande incertezza sociale ed economica come quello che viviamo oggi. Molti cittadini, troppo spesso, a causa di tali difficoltà rinunciano ai fondamentali controlli di prevenzione”.

Per sapere come sostenere ANT per i progetti di prevenzione e avere informazioni sul servizio di assistenza domiciliare per i malati di tumore che ANT effettua anche nel territorio di Scandicci, è possibile chiamare la Delegazione ANT di Firenze al n. 055.5000210 o scrivere a delegazione.firenze@ant.it.

Il programma mensile delle giornate di prevenzione oncologica di ANT è consultabile sul sito ant.it/toscana.

L’assistenza domiciliare ANT è presente in Toscana grazie al lavoro di 8 medici, 1 nutrizionista, 8 infermieri e 4 psicologhe, professionisti retribuiti dalla Fondazione che portano cure alle famiglie residenti nell’area di Firenze, Prato, Pistoia, Massa, Carrara e Versilia, seguendo malati oncologici in tutte le fasi di malattia.

14/09/2023 9.31
Comune di Scandicci


 
 


Met -Vai al contenuto