Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Anci Toscana
Biffoni: "Sindaci a disposizione per migliorare il sistema sociosanitario"
L'intervento del presidente Anci Toscana al Forum Risk Management di Arezzo
Si è parlato di welfare e integrazione sociosanitaria stamani al Forum Risk Management Sanità, il più importante appuntamento nazionale sulla sanità pubblica in corso ad Arezzo Fiere. E naturalmente ai lavori di questo importante panel non poteva mancare Anci Toscana, rappresentata dal presidente e sindaco di Prato Matteo Biffoni e dalla sindaca di Lucignano Roberta Casini, che ha coordinato i lavori, per portare il contributo e la voce dei sindaci in un settore fondamentale per il tessuto sociale dei territori.

"Nella sfida complessiva sociosanitaria noi sindaci ci siamo - ha detto Biffoni - e siamo disponibili a portare la straordinaria serie di competenze e conoscenze dei territori, che può aiutare ad una più adeguata organizzazione e allocazione delle risorse, per spendere bene e meglio. In Toscana i distretti sociosanitari e le Società della Salute, patrimonio di questa regione, sono percorsi che provano a mettere insieme questa sfida con l'idea di portare a livello più avanzato la programmazione sociosanitaria. Ma qualsiasi sia il governo in carica, tutto questo si fa se ci sono le risorse sufficienti. Con le nostre competenze e conoscenze del territorio, ci prendiamo l'impegno di supportare i professionisti della sanità a scegliere meglio. Ma c'è un dato di fatto ineludibile: ci vogliono risorse adeguate per far sì che troppo spesso dal sociale non si passi al sanitario. Non riuscire a pagare l'affitto diventa un problema sociosanitario, e oggi i Comuni su questo sono in grande difficoltà. Ma noi ci siamo, contate pure su noi sindaci per la costruzione di un sistema pubblico evoluto di presa in carico dei problemi e di costruzione di risposte sempre più adeguate ai bisogni".

Anci Toscana è presente al Forum Risk management sia con amministratori e tecnici che partecipano agli eventi del monumentale programma, sia con uno stand nell’area espositiva, dove visitatori e addetti ai lavori possono trovare materiale e info sull'impegno costante dell’associazione a fianco dei sindaci. Sono infatti tanti i temi che coinvolgono l’associazione: i sistemi di welfare, l'integrazione socio sanitaria e il contrasto alla povertà; la costruzione di modelli innovativi, le politiche sociali, sociosanitarie e occupazionali; la realizzazione di équipe territoriali multiprofessionali; il monitoraggio, analisi e sostegno ai territori,, con il supporto ai percorsi di coprogrammazione e coprogettazione; oltre all’attività nell’Osservatorio sociale regionale.

Il Forum Risk Management è realizzato dall'istituto Superiore di Sanità e Fondazione Innovazione e Sicurezza in Sanità e nei quattro giorni di lavori ha visto appuntamenti, meeting, workshop ed esposizioni sulle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente, con esperti, docenti, medici, Asl, istituzioni; mentre nella vasta offerta espositiva sono state presentate tutte le novità in fatto di sistemi di comunicazione, di assistenza riabilitativa, di apparecchiature elettromedicali, dispositivi di telemedicina, teleassistenza, per la chirurgia robotica e mininvasiva.

24/11/2023 14.24
Anci Toscana


 
 


Met -Vai al contenuto