Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Anci Toscana
La colonna mobile Anci al lavoro nei Comuni alluvionati
Per assistenza e supporto al personale locale per l'attività amministrativa e tecnica
Conclusa la fase più acuta dell’emergenza maltempo, è iniziato in questi giorni il dispiegamento della colonna mobile degli enti locali di ANCI nei territori toscani interessati dall’alluvione del 2 novembre scorso. Personale tecnico, amministrativo e di polizia municipale proveniente dai Comuni di Bari, Firenze, Genova, Milano, Torino, Venezia oltre che da Arezzo e dalla Città Metropolitana di Firenze, coordinati dalla Protezione Civile di Roma Capitale, ha raggiunto in questi giorni alcuni dei Comuni più colpiti dall’evento alluvionale, per supportare il personale comunale nell’attività di polizia locale, censimento danni, valutazione dell'agibilità degli edifici, interventi in somma urgenza e assistenza amministrativa.

“Anche in questa occasione, la colonna mobile di Anci ha dimostrato efficienza e capacità di organizzazione - sottolinea il direttore di Anci Toscana Simone Gheri - Ringrazio a nome dei sindaci i Comuni che partecipano, con quello spirito di solidarietà e di mutuo soccorso che è fondamentale quando si verificano queste calamità naturali".

Il dispiegamento è previsto per la durata di un mese, con turni settimanali del personale coinvolto, e servirà per consentire lo svolgimento di tutte le attività straordinarie a carico delle amministrazioni per gestire le fasi successive dell’emergenza, a cominciare dalla verifica e stima dei danni alle infrastrutture pubbliche, oltre all’affidamento dei lavori più urgenti per il ripristino dei servizi comunali.

24/11/2023 14.38
Anci Toscana


 
 


Met -Vai al contenuto