Redazione di Met
Libri. 'Lo specchio armeno' di Paolo Codazzi martedì 28 novembre alle Murate
Presentazione al Caffè Letterario. Jacopo Chiostri dialogherà con l'autore. Ore 17
Martedì 28 novembre, alle ore 17, al Caffè Letterario 'Le Murate' di Firenze, in piazza delle Murate, Jacopo Chiostri dialogherà con Paolo Codazzi sul suo romanzo 'Lo specchio armeno', edito da Arkadia, ricco di suggestioni, che affonda le sue radici in un passato a tratti lontano, a tratti vicino, in cui le esistenze dei personaggi narrati si incrociano dando vita a una storia originale e affascinante.
Il pittore-copista Cosimo Armagnati riceve la commissione di riprodurre un ritratto di donna conservato nella Galleria di Palermo e per straordinaria coincidenza questa tela rappresenta per lui il punto di riferimento di tutti i suoi pensieri amorosi, definendosi come l’obbiettivo di una lunga ricerca, tutta astratta e interiore (“un amore invertebrato”) dell’amore assoluto.
Fiorentino, per alcuni decenni consigliere delegato di un’impresa nel ramo delle costruzioni, Paolo Codazzi si è dedicato fin da giovane al suo amore principale, la scrittura. Appassionato di varie discipline, prima fra tutte la Storia antica, ha fondato nel 1983, con Franco Manescalchi, la storica rivista fiorentina “Stazione di Posta”. Ha ideato e presiede il Premio Letterario Chianti. Ha pubblicato due sillogi di poesie (Il primo viaggio, 1980; L’inventore del semaforo, 1985), i romanzi Come allevare i ragni (Lalli Editore, 1982), Caterina (Amadeus, 1989), Il cane con la cravatta (Mobydick, 1999), Il destino delle nuvole (Mobydick, 2009), La farfalla asimmetrica (Tullio Pironti, 2014), Il pittore di ex voto (Tullio Pironti, 2017), le raccolte di racconti Nei mattatoi comunali (Solfanelli, 1992) e Segreteria del caos (Mobydick, 2002). Con Arkadia Editore ha pubblicato Lo storiografo dei disguidi (2021).
27/11/2023 22.13
Redazione di Met