Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Redazione di Met
Premio letterario “Caffè tra le nuvole”, 22.ma edizione al Palazzo Comunale di Rignano sull'Arno.
Sala Comunale gremita dalla presenza di un pubblico caloroso e attento. I premiati
L'Associazione Culturale e Compagnia Teatrale “L'Essere” di Rignano sull'Arno fondata da Mara Chiarini Ravenni, indimenticata poetessa, attrice e regista del territorio, ha finalmente riportato alla ribalta dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, il Premio letterario “Caffè tra le nuvole” che, da oltre vent'anni, è nell'alveo dei Premi storici nazionali.
Il 2 dicembre scorso, infatti, si è svolta presso il Palazzo Comunale di Rignano, in un’atmosfera accogliente e permeata di un grande e poliedrico respiro artistico, la premiazione del Concorso giunto alla 22.ma edizione, particolarmente ricca di partecipazione e consenso, alla presenza di scrittori provenienti da molte parti d’Italia.
Davanti al pubblico i bravissimi presentatori - attori Angelo Fabbo , Aurora Fasano e Giulia Romolini, regista della Compagnia, hanno dato la parola alle importanti figure istituzionali presenti sul palco, l’Assessore alla Cultura, ing. Alberto Mariotti e la Responsabile dei Servizi alla Persona e al Cittadino, dott.ssa Barbara Barchielli, a cui si è aggiunta la presenza della Vicesindaco, dott.ssa Federica Morandi.
Tutti hanno espresso in maniera non formale, ma in termini di grande vicinanza e coinvolgimento, il patrocinio conferito dal Comune a un Premio letterario che accende ogni anno i riflettori su Rignano e sulla sua particolare vocazione alla cultura.
Siamo o no sul fiume di Dante, lo stesso fiume in cui Manzoni veniva “a sciacquare i panni” dopo la scrittura de “ I Promessi Sposi”?
Un’importante collaborazione è stata inoltre fornita dall’Associazione di Promozione Sociale “La valigia delle idee” di Pontassieve.
I Premiati sono stati
per la Sezione Racconti
sul podio:
1) Luca Giovanni Ventura (“Sono il vestito di Anna”);
2) Giacomo Marchi (“Finché il vento non rimise le cose in ordine”);
3) Tiziano Maria Malfatto (“Il magistrato”);
riconoscimenti a:
Mara Penso (“I sogni non muoiono mai”);
Martina Fagorzi (“Chiamata in entrata”);
per la Sezione Libro edito
sul podio:
1) Domenico Miceli (“Le sospensioni”);
2) Saverio Bargagna (“Il più buono del paese”);
3) Antonio Di Lauro (“Lin e i ragazzi che sognavano di volare”);
riconoscimenti a:
Piero Fabbrini (“Un altro paradiso”);
Marco Termenana (“Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli”);
per la Sezione Poesia
sul podio:
1) Luigi Specchio (“Nuvole di fumo”);
2) Daniele Ambrosini (“Sonetto all’estate”);
3) Vittorio Di Ruocco (“Sole nero”);
riconoscimenti a:
Martina Lelli (“Acanthocardia tubercolata detta cuore”);
Paola Pillepich (“Colori d’autunno”);

per la Sezione Opere Teatrali
sul podio:
1) Maria Carmela Mugnano (“Frammenti d’amore”);
2) Anna Hurkmans (“Landru e le sue vittime”);
3) Daniela Fava (“Una luce nel buio”);
riconoscimenti a:
Saverio Siciliano (“Beatrice”);
Marco Ciaramella (“Il primo giorno”).

Infine il “ Premio Speciale Mara Chiarini Ravenni” under 18 è stato assegnato a Franco Germano Silva per la poesia “Il marinaio errante”.

In una Sala Comunale gremita dalla presenza di un pubblico caloroso e attento, gli attori hanno saputo dar vita a una sorta di spettacolo teatrale variegato, un caleidoscopio di performances recitative delle opere premiate, le poesie e i brani dei racconti e delle opere drammaturgiche. A onore della Compagnia teatrale va sottolineata la valorizzazione dei testi con la presenza, al centro del palco, dell’autore, diventato per l’occasione lo spettatore autorevole dell'esibizione. Il tutto intervallato dai suggestivi pezzi musicali eseguiti dal maestro Maurizio Speciale con il suo magico “handpan”, lo strumento che ha fatto vibrare nell'aria e ha amplificato le sensazioni scaturite nell’animo dalla bellezza espressiva dei versi e delle parole.
Parole d'arte queste… frammiste a parole di ricordo di una grande artista il cui nome accompagnerà per sempre questo Premio che è stato in origine una sua creatura: Mara Chiarini Ravenni.

07/12/2023 13.36
Redazione di Met


 
 


Met -Vai al contenuto