Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Redazione di Met
Bilancino, un corso dei Geologi della Toscana dedicato a diga e invaso
La giornata di formazione si terra` il prossimo 27 marzo, con focus su geologia dell’area, progettazione, gestione e criticita`

Una giornata di formazione, in aula e sul campo, dedicata al maggiore invaso artificiale della Toscana. Si terra` il prossimo 27 marzo (ore 9-18) nella sala polifunzionale del Centro Civico di Barberino di Mugello (Pro Loco per Barberino, via Amerigo Vespucci 18/A) l’evento formativo dal titolo “Visita alla diga e all’invaso di Bilancino: geologia dell’area, progettazione, costruzione, gestione e criticita`”, organizzato dall’Ordine dei Geologi della Toscana e dalla Fondazione dei Geologi della Toscana.

Il corso si aprira` con una prima parte in aula. Il prof. Federico Sani (professore associato del Dipartimento di Scienze della Terra, Universita` degli Studi di Firenze) parlera` dell’inquadramento geologico, strutturale e sismico del Mugello occidentale, mentre il geologo Paolo Grossi (Ingegnerie Toscane s.r.l.) si concentrera` sulla progettazione, costruzione e gestione della diga e dell'invaso di Bilancino. Infine il geologo Filippo Landini (Ingegnerie Toscane s.r.l.) affrontera` il tema dell’evoluzione recente delle conoscenze e delle prime criticita` infrastrutturali.

Dopo la pausa pranzo si passera` invece all’esperienza sul campo: la visita alla diga di Bilancino. Questa, suddivisa in due gruppi, consentirà ai partecipanti di visitare la sala controllo, alcune opere significative, la soglia di sfioro e il torrente Tavaiano, accompagnati dai geologi Filippo Landini e Paolo Grossi.

Il corso prevede un numero massimo di 30 partecipanti, ai quali saranno riconosciuti 7 crediti Apc. E` possibile iscriversi esclusivamente registrandosi sul sito della Fondazione dei Geologi della Toscana: https://fondazione.geologitoscana.it/

20/03/2025 15.15
Redazione di Met


 
 


Met -Vai al contenuto