Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Redazione di Met
Ugo De Vita propone “Il Tabernacolo di Donatello in versi” al Museo di Palazzo Pretorio di Prato
Giovedì 17 aprile alle ore 17

Il Tabernacolo in terracotta raffigurante Maria e due angeli, custodito a Prato al Museo di Palazzo Pretorio, realizzato tra il 1415 e il 1420, oggetto di una composizione di Ugo De Vita, autore, attore e docente, scritta in endecasillabi e settenari, per offrirlo ai visitatori-spettatori in un evento “unico” nel suo genere sarà declamata dall’autore ai visitatori spettatori in un evento unico nel suo genere.
L’evento programmato già dal novembre scorso, si svolgerà Giovedì 17 Aprile alle 17.00 inizio annunziato alle 17.30 durante la settimana Santa anche per l’impegno di De Vita, sulla strage Ustica proposto nei giorni scorsi in prima nazionale, che ha avuto la attenzione del servizio pubblico (Rai Approfondimenti).
“Dopo l’esperienza del “Caravaggio in versi”, (incoraggiato da critici e storici d’arte - dice De Vita - dinnanzi all’opera di Donatello cercherò di dare espressione letteraria che sia descrittiva di una suggestione riconducibile al “Tabernacolo”. Con la preziosa collaborazione di Manuela Fusi Direttrice del Museo e guida di “eccezione”, l’allestimento riprenderà i modi delle regie di Luca Ronconi, cioè avrá pubblico itinerante in “piccoli gruppi”, che dinnanzi all’opera, ascolteranno “declamazione” della parola dinnanzi dell’opera d’arte.
Un modo per declinare la letteratura alle opere d’arte con il supporto della voce della dr.ssa Fusi che avrà onere di contestualizzare l’opera in una breve introduzione.
Tentazione da un Tabernacolo “domestico” dunque sarà quella di “arte totale” che possa davvero emozionare “vista” e consegnare al tempo stesso una suggestione di “ascolto”.
Ugo De Vita che ha presentato nei giorni scorsi il suo progetto per un “Osservatorio Nazionale dei Diritti civili per il Teatro e le Arti”, ha sempre per altro tenuto al suo impegno per un teatro “di poesia”.
A Prato ha girato nei mesi scorsi alcune sequenze del film per la televisione dedicato alla caduta del muro di Berlino.
Appuntamento dunque da non perdere al Museo di Palazzo Pretorio del 17 Aprile che si fa anche occasione di spiritualità nella settimana di Pasqua.

14/04/2025 17.44
Redazione di Met


 
 


Met -Vai al contenuto