Con l’arrivo dell’estate, ecco pronto il programma delle proposte dei Centri estivi comunali “Verde Azzurro”. per bambine e bambini e ragazze e ragazzi dai 3 ai 14 anni di età. I Centri estivi sono un’opportunità per le famiglie che possono gestire al meglio i propri figli nel periodo della chiusura delle scuole, permettendo loro di vivere un’esperienza divertente, educativa, creativa e di crescita. Da lunedì 12 fino al 23 maggio 2025 sarà possibile presentare le iscrizioni. Di seguito tutte le attività organizzate dalle associazioni nelle varie scuole, il periodo e gli orari.
Mensa gratuita per i bambini residenti, disponibilità del pulmino. Inoltre, le associazioni che organizzano i centri estivi si impegnano a tenere le tariffe calmierate grazie all'applicazione delle fasce Isee per il calcolo del costo.
LE PROPOSTE - L’associazione culturale Il Ponte andrà “A caccia di avventure…giocando, esplorando, troverai…”, dal 16 al 27 giugno 2025. Età dai 7 agli 11 anni. Orario 8.30 - 16.30 oppure 8.30 - 13.30. Luogo: scuola Baccio da Montelupo, via Baccio da Montelupo, 58; si prosegue con “L’avventura continua…ogni giorno una nuova scoperta”, periodo dal 30 giugno al 25 luglio 2025. Età dai 7 agli 11 anni. Orario: 8.30 - 16.30 o 8.30 - 13.30. Luogo: scuola Baccio da Montelupo, via Baccio da Montelupo, 58.
Alla scuola d’infanzia Gianni Rodari, via Antonio Meucci, 105, sarà “Un’estate da ‘sentire’. Sperimentare: che divertimento!”, periodo dal 30 giugno al 25 luglio 2025, età dai 4 ai 6 anni, orario dalle 8.30 alle 16.30; l’attività “Un’estate da ‘sentire’. Sperimentare: che divertimento!”, si terrà anche alla scuola d’infanzia Valgardena, via Val Gardena, 2, periodo dal 30 giugno al 25 luglio 2025. Età dai 4 ai 6 anni, orario dalle 8.30 alle 16.30 oppure 8.30 - 13.30. Si prosegue con “Gioca che ti passa”, dal 28 luglio al 8 agosto 2025. Età dai 4 agli 11 anni, orario dalle 8.30 - 13.30. Ultima proposta in cartellone dell’associazione Il Ponte, “Tutti in gioco…insieme è più divertente”, periodo dal 25 agosto al 12 settembre 2025. Età dai 4 agli 11 anni, in orario mattutino dalle 8.30 alle 13.30, nel Centro XXIV Luglio.
Per richiedere tutte le informazioni utili, ecco i contatti: associazione Il Ponte 0571 73916, 335 5417264 (anche WhatsApp),
info@associazioneculturaleilponte.it
La Uisp propone “Gioco, Sport Avventura”, alla scuola dell’infanzia Serravalle, via Adda, 37, dal 1 luglio al 1 agosto 2025 età: 4-6 anni, in orario 8 - 16.30 o 8 - 13.30. Per informazioni:
empolivaldelsa@uisp.it.
Mentre Il piccolo Principe organizza al Centro Giovani Avane, a La Vela - Margherita Hack, via Magolo, 32 due tipi di attività: “E-state off line”, dal 23 giugno al 25 luglio 2025, età dagli 6 ai 14 anni, in orario 8.30 - 16.30 o 8.30 - 13.30 e “C’era una volta”, dal 30 giugno al 25 luglio 2025, età dai 4 ai 6 anni, in orario 8.30 - 16.30 o 8.30 - 13.30. Per informazioni:
cga@ilpiccoloprincipe.coop, www.cooperativailpiccoloprincipe.it
Infine, l’attività proposta dall’associazione AGD Delfini si svolgerà alla scuola primaria “Don G.Bosco”, via Caduti di Cefalonia, 9 a Ponte a Elsa, a tema “E...state da favola in sport”, dal 16 giugno al 9 agosto 2025, età dai 4 agli 11 anni, in orario 8.30-16.30. Per informazioni contattare il numero telefonico 338 3926830, oppure inviare una mail all’indirizzo
agddelfini@libero.it
INFORMAZIONI - Le iscrizioni sono aperte dal 12 al 23 maggio 2025. Il servizio mensa costa 7 euro per bambine e bambini non residenti. La disponibilità dei mezzi di trasporto comunali per uscite sul territorio e la mensa a partire dal 16 giugno al 25 luglio 2025.