Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Redazione di Met
Al Teatro dell'Antella 'Ustica, un'altra storia'
Martedì 10 giugno 2025, alle 18, evento condotto da Ugo De Vita
Al Teatro dell’Antella Ugo De Vita inizia le repliche di 'Ustica - Un’altra storia', l’evento che con Daria Bonfietti, Presidente della Associazione Parenti delle Vittime di Ustica, ricorda a distanza di quarantacinque anni l’abbattimento del DC9 Itavia del 27 giugno 1980.
Occasione da non perdere, questa, di un racconto che, costruito con lo sguardo vigile della Assocuaziobe Parenti delle Vittime, dalla Toscana solleverà un grido di sdegno per uno dei grandi misteri italiani.
Il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e l’Assessore Corso Petruzzi faranno seguire al saluto iniziale, una cerimonia di chiusura dopo declamazione in versi e prose di un racconto che riprende senso dell’epos, per chiedere giustizia e verità su quello che fu un atto di “guerra in tempo di pace”, consumato nei cieli del basso Tirreno.
Furono 81 le vittime tra civili ed equipaggio del velivolo.
Nel corso di molti lustri alle richieste di fare chiarezza di un giovane cronista del Corriere della sera, Andrea Purgatori, segui la inchiesta coraggiosa del giudice Rosario Priore.
“È stata una grande emozione - dice Ugo De Vita - raccontare Ustica con accanto Daria, una donna straordinaria; la drammaturgia su Ustica tornerà viva martedi 10 con la medesima struttura: il racconto, le terzine dantesche del Paradiso e poi i nomi delle vittime di quella tragedia, una delle pagine peggiori della nostra storia. Grazie alla Amministrazione di Bagno a Ripoli e grazie alla Città Metropolitana.
Bello ripartire dopo l’evento straordinario di Palazzo d’Arme e soprattutto dopo oltre diecimila messaggi dalla “gente comune” e dalle personalità della cultura, della politica, l’arte il teatro la danza la letteratura e le istituzioni che non hanno voluto far mancare il loro supporto.
Penso a Cacciari, Carofiglio, Haber, Scarpati, Cinzia Leone, Bonetti, Venditti Ruggerice molti altri.
È il paese intero che chiede una parola di verità per i morti di quella assurda sciagura, per i parenti e il loro dolore, una ferita che non si rimargina”.
Al Teatro della Antella martedi 10 giugno, alle 18, ad ingresso libero e gratuito e fino ad esaurimento posti.

06/06/2025 23.37
Redazione di Met


 
 


Met -Vai al contenuto