Comune di San Casciano
San Casciano. Torna l’iniziativa “Giovedì sempre aperti” con un ricco programma di eventi che animerà fino al 24 luglio le calde serate estive e gli acquisti by night dei sancascianesi. Tra gli eventi di punta il percorso espositivo con le vetrine d’arte dedicate al grande pittore Raffaele Dongarrà
Dal 10 luglio negozi aperti tutti i giovedì fino a mezzanotte. L’iniziativa nasce da una rete di collaborazione che mette insieme il Comune, il Centro Commerciale Naturale “La dolce gita”, la Pro Loco, l’Associazione Contrade Sancascianesi, l’Associazione San Casciano Classico e Chiantimutua
Apertura no stop per i negozi del centro storico di San Casciano in Val di Pesa. Esplode l’estate nel Chianti dove si moltiplicano le opportunità per vivere il paese by night. Fare acquisti sotto le stelle, trascorrere una serata in allegria tra mercatini ed eventi musicali: tutto questo è possibile grazie a “Giovedì sempre aperti”, in programma dal 10 al 24 luglio, l’iniziativa che prevede l’apertura serale dei negozi del centro storico tutti i giovedì fino alle ore 24, arricchita da un palinsesto di eventi che intratterrà il pubblico per le vie del centro storico. L’iniziativa nasce da una rete di collaborazione che mette insieme il Comune, il Centro Commerciale Naturale “La dolce gita”, la Pro Loco, l’Associazione Contrade Sancascianesi, l’Associazione San Casciano Classico e Chiantimutua.
“Un’occasione piacevole da trascorrere e condividere con i propri cari e gli amici – dichiara l’assessore alle Attività produttive Francesco Volpe – mentre si fa shopping ci si può intrattenere con il ricco programma di eventi stilato con l’obiettivo di promuovere le attività commerciali del centro storico e rivitalizzare il cuore del territorio sancascianese”.
Giovedì 10 luglio, per la serata di apertura, gli acquisti notturni saranno affiancati dalla serata Rockabilly, allestita in piazza Pierozzi alle ore 19, giovedì 17 è di scena lo Sbaracco - svuota tutto nelle vie del centro storico dalle ore 18. Il 24 luglio sarà protagonista l’esibizione del Gruppo Mariachi El Magnifico de Florentia in piazza Pierozzi dalle ore 21.
Evento di punta della rassegna è la mostra diffusa e itinerante di arte contemporanea, allestita all’interno dei negozi del Centro commerciale Naturale, dedicata al grande artista sancascianese Raffaele Dongarrà (nato a San Casciano in Val di Pesa nel 1941). Oltre una ventina le opere che daranno un tocco artistico alle vetrine e guideranno alla scoperta del maestro che dipinge da quando era bambino. “L’ironia e i ricordi del Donga” è il titolo dell’omaggio speciale alla prolifica produzione del pittore che per l’evento espositivo ha messo a disposizione alcuni dei suoi più suggestivi capolavori realizzati in oltre 50 anni di attività, coltivata anche al fianco dell’amico Giuliano Ghelli. Il filo rosso che lega le opere è l'attitudine a leggere e interpretare la realtà in chiave umoristica e sarcastica. Le opere in mostra ritraggono borghi, paesaggi fantastici e surreali, coppie di uomini e donne di tutte le età che cercano il dialogo e spesso non lo trovano, colte nei momenti più diversi del loro vivere quotidiano, a casa, a passeggio, al mare, in teatro, al circo. Affreschi vitali di un modello di relazione umana che guarda al mondo circostante con il sorriso e la forza della passione: quella che riflette l’amore per la pittura di Dongarrà, resistente, longeva e attratta dal piacere di dipingere la sagacia. Gli oltre venti negozi che hanno aderito all’operazione culturale che crea vetrine d’arte nel centro storico di San Casciano sono situati in via IV Novembre, via Machiavelli, via Roma, piazza delle Erbe e Borgo Sarchiani. La mostra è curata da Rosanna Scarpelli.
09/07/2025 9.39
Comune di San Casciano