Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Pratolino: gli eventi di metà luglio di “Un parco di Musica e altre storie”
I prossimi appuntamenti gratuiti al Parco Mediceo: il Don Giovanni di Mozart in forma ridotta con l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, la presentazione del libro di Marco Grassano, l’osservazione del cielo.
Parte nella serata di venerdì 11 la programmazione per il fine settimana al Parco Mediceo di Pratolino della Città Metropolitana di Firenze. La rassegna “Un parco di Musica e altre storie” propone Don Giovanni, opera in forma ridotta suonata e cantata da solisti ed ensemble orchestrale dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino.

Nel pomeriggio di domenica 13 luglio, nell’ambito della IX edizione di Felicità Metropolitane, La Nottola di Minerva presenta “Haiku d’Appennino. Viatico per una passeggiata”, con l’autore Marco Grassano.

Martedì 15 luglio la serata sarà dedicata alla divulgazione scientifica e all’osservazione del cielo. Il ritrovo dei partecipanti è previsto entro le 20:45 all’ingresso del Parco; durata dell’incontro circa due ore.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno al chiuso, nella Sala Rossa, ad eccezione della serata di osservazione astronomica che verrà riprogrammata.

Il programma:

Venerdì 11 luglio
21:00 - Maggio Musicale Fiorentino, Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
DON GIOVANNI
di W.A. Mozart - Opera in forma ridotta
Solisti ed Ensemble orchestrale dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
Ingresso gratuito su prenotazione: parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it

Domenica 13 luglio
18:30 - La Nottola di Minerva - Felicità Metropolitane IX edizione
HAIKU D'APPENNINO. VIATICO PER UNA PASSEGGIATA di Marco Grassano
L’autore dialoga con Paolo Ciampi, Letture a cura di Federica Miniati
Musiche a cura di Ettore Bonafè
Ingresso gratuito

Martedì 15 luglio
21:00 - Astronomia e musica
Serata con conferenza divulgativa all’interno della Paggeria e, a seguire, l’osservazione del cielo, a cura degli esperti dell’Associazione Astrofili Fiorentini
Ingresso gratuito su prenotazione: parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it

Durante la manifestazione la Locanda del Parco è aperta con piatti caldi, tortelli mugellani, secondi di carne e cocktail bar. Prenotazioni al 333 5438336.

In seguito ai provvedimenti relativi al cantiere Publiacqua su via Bolognese, con la chiusura del tratto da via Salviati verso nord di Via Bolognese, si suggeriscono questi itinerari alternativi per raggiungere il Parco Mediceo di Pratolino:

da Piazza delle Cure: più agevole
Via Faentina fino a “Olmo 4 strade”
Via Provinciale della Casa al Vento – direzione Bivigliano
Al bivio per Montesenario svolta verso Firenze – Via della Lupaia
Immissione nella Via Bolognese a Pratolino, direzione Firenze fino al Parco

da Piazza delle Cure: più breve
Via Faentina fino Caldine, svolta a sinistra per Via S.Andrea a Sveglia
Svolta a sinistra per Via S.Iacopo
Svolta a sinistra per Via della Lupaia
Immissione nella Via Bolognese a Pratolino, direzione Firenze fino al Parco

Da Careggi:
Viale Pieraccini,
si prosegue per via del Terzollina
Via di Capornia
Via di Canonica,
Via Docciola
Immissione in via Bolognese a Trespiano

Per aggiornamenti: https://unparcodimusica.it/

locandina

locandina

09/07/2025 13.42
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto