Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Reggello - Ufficio Stampa
Reggello in festa tra musica, libri, sagre e natura
Presentazioni, concerti, escursioni, mercatini e rievocazioni contadine: il Comune si prepara a un lungo fine settimana all’insegna della partecipazione e del divertimento.
Reggello si prepara a vivere giorni intensi all’insegna della cultura, della musica, dello sport e delle tradizioni locali, con un calendario ricchissimo di appuntamenti che coinvolgeranno il capoluogo e le sue frazioni, offrendo occasioni di svago e socialità per tutte le età.

Giovedì 10 luglio la cultura al centro con la conferenza-concerto “Quel che manca non si può contare. Salomone e il libro di Qoèlet” che vedrà la partecipazione di Brunetto Salvarani, Massimo Cardelli e Alessandro Ricci. L’iniziativa, organizzata dal Museo Masaccio d’Arte Sacra, si svolgerà nella Pieve di Cascia alle 21:15. Sempre giovedì, alle ore 17:30, Nicola Wittum presenterà i suoi video al Grand Hotel del Saltino.

Sabato 12 luglio si inaugura ufficialmente il nuovo Tosi Bosco Park, realizzato nell’ex area tennis della frazione, con un evento previsto per le ore 17:30. A seguire, in serata, il divertimento si moltiplica: al Polivalente del Saltino torna l’attesa tombola alle ore 21, mentre in piazza Potente, a Reggello, prenderà il via Birrrunner, manifestazione promossa dalla Pro Loco Reggello e Cascia che unisce birra, sport e intrattenimento.

Sempre sabato, e anche domenica 13 luglio, è in programma la tradizionale Sagra del Tortellone presso il campo sportivo di Tosi. Gli stand gastronomici apriranno dalle ore 19 e sarà possibile prenotare chiamando i numeri 3291252756 o 3333236420.

Domenica 13 sarà una giornata particolarmente densa di appuntamenti. Alla Pieve di Sant’Agata in Arfoli, sin dal mattino, si svolgerà la Festa della battitura e della civiltà contadina, promossa dal Circolo ARCI di Pietrapiana. Un’intera giornata dedicata alle tradizioni rurali con degustazioni (su prenotazione), sfilata di trattori, battitura del grano, cena contadina (anch’essa su prenotazione), musica popolare, mostre di animali da cortile e degli antichi mestieri.

Sempre domenica, Reggello sarà attraversata dalla storica corsa podistica “Reggello Vallombrosa”, giunta alla 49esima edizione e valida come 7° Memorial Massimo Montaghi. La partenza è fissata per le ore 9 da piazza Potente, grazie all’organizzazione del Gruppo Podisti RESCO. Contemporaneamente, il centro storico del paese ospiterà il Mercatino di luglio, una giornata all’insegna dello scambio, del riciclo e del riuso, dalle ore 9 alle 19.

Nel pomeriggio, alle ore 17, il Polivalente del Saltino accoglierà un raffinato concerto per flauto e chitarra, mentre in serata si tornerà a giocare con una nuova edizione della tombola, sempre al Polivalente, a partire dalle ore 21.

10/07/2025 9.17
Comune di Reggello - Ufficio Stampa


 
 


Met -Vai al contenuto