Uncem
Pnrr per la digitalizzazione: azione Uncem con il Dipartimento per nuovi servizi negli Enti
Il percorso prosegue
"Il PNRR rappresenta un'opprtunità senza precedenti per l'Italia, che coinvolge in modo profondo e trasversale tutti gli attori, pubblici e privati. In questo percorso, il digitale ha un ruolo decisivo soprattutto quando parliamo degli Enti locali. Il lavoro capillare svolto dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale sta accompagnando i Comuni, anche i più piccoli, anche in accordo con Uncem, in un percorso di innovazione senza precedenti, ma sono anche gli enti a dover consolidare e valorizzare quanto realizzato, dalle migrazioni al cloud ai siti istituzionali, diventati per i comuni più capaci veri e propri portali di servizi digitali per garantire un rapporto diretto, semplice e continuativo con i cittadini. Le amministrazioni che hanno saputo sfruttare appieno le risorse del PNRR, a partire dal ridisegno dei portali dei servizi andando oltre il sito vetrina, dispongono ormai di strumenti digitali efficienti. Ora, la vera sfida è questa: superare le logiche legate al PNRR e rapportarsi in maniera solida anche con i fornitori tecnologici. In particolare nel saper utilizzare le risorse residue per attivare ulteriori iniziative di innovazione e digitalizzazione.
Grazie al lavoro svolto fino a oggi, l'Italia ha guadagnato 15 punti nell'indice europeo dei servizi digitali ai cittadini, superando per la prima volta Francia e Germania. La direttiva del dipartimento sull'utilizzo dei fondi residue rappresenta una pista per guardare al dopo PNRR".
Così Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.
18/07/2025 13.17
Uncem