Lavori in corso
E’ partito nel mese di luglio l’intervento di riqualificazione della scuola primaria Galilei di Sieci. Il progetto, articolato in due fasi distinte ma complementari, ha l’obiettivo di rinnovare in modo profondo l’edificio scolastico, sia dal punto di vista strutturale che sotto il profilo dell’efficienza energetica.
I lavori in questa prima fase prevedono l’adeguamento sismico dell’intero complesso. Questo intervento è finanziato con fondi regionali dedicati alla prevenzione sismica e si concentra su un elemento fondamentale per la sicurezza: la creazione di un nuovo giunto sismico tra la porzione dedicata alle aule e quella dell’ingresso. La soluzione progettuale permette di regolarizzare la complessa conformazione dell’edificio, suddividendo il plesso in due corpi strutturali autonomi e più sicuri, ciascuno con un comportamento dinamico ben definito in caso di evento sismico. Da una parte l’edificio “Aule”, con struttura mista in murature portanti e cemento armato; dall’altra l’edificio “Ingresso”, a telai e pareti in cemento armato.
In questa prima fase è previsto anche il consolidamento della pensilina d’ingresso, che verrà rinforzata con una nuova struttura in acciaio per garantirne la sicurezza e la durata nel tempo.
Parallelamente è previsto un secondo progetto, autonomo ma strettamente connesso, volto al miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio e alla manutenzione straordinaria di alcune componenti, finanziato da Regione Toscana e da GSE. Questo prevede la sostituzione completa di tutti gli infissi, la sistemazione delle facciate e l’adeguamento degli impianti tecnologici. Il progetto interesserà sia l’edificio più moderno, affacciato su via Galilei, sia quello storico situato all’angolo con piazza degli Albizi.
Per consentire l’esecuzione dei lavori in totale sicurezza la scuola primaria di Sieci – come già comunicato alle famiglie - sarà temporaneamente trasferita presso il plesso scolastico di Molino, dove sono già in corso e le operazioni propedeutiche per accogliere i ragazzi all’inizio dell’anno scolastico.
Con questo intervento – afferma il sindaco di Pontassieve Carlo Boni - del valore di 1.160.000 euro per gli interventi di adeguamento antisismico e di 1.800.000 per l’efficientamento energetico, si avvia un percorso di trasformazione importante per la scuola di Sieci, che al termine dei lavori sarà restituita alla comunità completamente rinnovata, più sicura, moderna ed efficiente, in linea con gli standard contemporanei di qualità e sostenibilità.
VIDEO - presentazione lavori
https://youtu.be/iy0DZGxOPVM