Comune di Firenze
“Nuovi concorsi al Comune di Firenze”: le dichiarazioni di Cristiano Balli, Presidente della Commissione Affari generali, organizzazione, bilancio, tributi
Il PIAO 2025-2027 prevede 951 nuove assunzioni entro il 2027, di cui 491 nel solo 2025
“Il Comune di Firenze prosegue l’attuazione del PIAO 2025-2027 che prevede 951 nuove assunzioni entro il 2027, di cui 491 nel solo 2025. Nei mesi di maggio-giugno 2025 – ha detto il presidente della Commissione Affari generali, organizzazione, bilancio, tributi Cristiano Balli che ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessora Laura Sparavigna – sono stati pubblicati tre bandi di concorso (Funzionari amministrativi, Funzionari Assistenti sociali e Insegnanti per la scuola dell’infanzia).
Come ha confermato l’assessora Sparavigna si sta procedendo con tre procedure concorsuali, i cui bandi erano usciti ad inizio giugno e che prevedono la prova scritta il 30 luglio: 19 posti a tempo pieno ed indeterminato per il profilo di istruttore amministrativo, riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette, 15 posti, a tempo pieno ed indeterminato, nel profilo di funzionario insegnante scuola dell’infanzia e 8 posti a tempo pieno ed indeterminato nel profilo di funzionario assistente sociale. Si è proceduto a due mobilità esterna per 7 posti a tempo pieno ed indeterminato nel ruolo di autista e 4 posti per il ruolo di funzionario coordinatore pedagogico.
Si punta ad avere una sempre più rapida la messa in ruolo nella macchina amministrativa dei vincitore e poi stilare una graduatoria. Il Comune ha poi attinto da altre graduatorie per 22 funzionari assistenti sociali, 9 funzionari tecnici e sono in corso le procedure di finalizzazione per altre figure professionali: funzionari educatori nidi, operatori esperti polivalenti, operatori esperti cucinieri ed altri.
Il Comune si sta muovendo molto bene sul fronte del personale attingendo anche a graduatorie presso altri enti oltre a concorsi che sono in corso. Il numero delle domande è eccedente rispetto al fabbisogno – ha concluso Cristiano Balli – ma verranno formate delle graduatorie per avere poi un’assunzione più rapida in futuro.
Sono tre le aree di profili amministrativi da assumere: cura e welfare, per cui scuola e assistenti sociali e sicurezza con la Polizia Municipale e gli assistenti sociali. Proprio sul fronte della sicurezza molte sono le assunzioni già fatte e sono previste future assunzioni. La macchina amministrativa è in moto per ulteriori profili amministrativi per far sì che l’amministrazione funzioni meglio anche nelle procedure interne all’amministrazione stessa”.
29/07/2025 8.54
Comune di Firenze