Comune di Pontassieve
Pontassieve rende omaggio ad Aligi Barducci, “Potente”. venerdì 8 agosto ridenominazione ufficiale di via Aligi Barducci
Venerdì 8 agosto ore 18,30 a Montebonello
Venerdì 8 agosto a Montebonello, frazione del Comune di Pontassieve (FI), si terrà una cerimonia pubblica in occasione della ridenominazione ufficiale di via Aligi Barducci, la via che era stata precedentemente registrata in modo errato nello stradario comunale come “Aligi Balducci” e per la quale dallo scorso anno l’amministrazione aveva intrapreso un percorso per la nuova toponomastica
L’iniziativa si svolge l’8 agosto, anniversario della morte del comandante partigiano conosciuto con il nome di battaglia “Potente”, figura centrale della Resistenza in Toscana e Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria.
Il programma prenderà avvio alle ore 18.30, con il ritrovo in via Aligi Barducci a Montebonello, dove sono previsti i saluti istituzionali da parte di Serena Spinelli, Assessora della Regione Toscana, e Carlo Boni, Sindaco di Pontassieve. Seguirà la svelatura della targa toponomastica corretta, alla presenza di rappresentanti dell’ANPI Pontassieve-Pelago.
La commemorazione proseguirà con una passeggiata fino a piazza Pertini, dove si terrà un intervento dello studioso Paolo De Simonis, dedicato alla figura e all’eredità morale e storica di Aligi Barducci.
Alle ore 21.00, lo spazio pubblico ospiterà il concerto “E questo è il Fiore – Pensieri, Parole e Note”, un omaggio in musica e parole alla Resistenza, con la voce narrante e cantata di Anna Corallo e la chitarra di Rino Iacopini. Durante la serata sarà offerta una cena rustica gratuita, a base di pastasciutta e cocomero.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso promosso dall’Amministrazione comunale di Pontassieve per valorizzare la memoria storica locale e onorare la figura di Aligi Barducci (Firenze, 1913 – 1944), comandante della Divisione partigiana “Arno”, protagonista della liberazione di Firenze e riconosciuto come uno dei simboli della lotta antifascista in Toscana.
______
Aligi Barducci, detto “Potente”, nacque a Firenze il 10 maggio 1913 in una famiglia modesta. Interrotti gli studi per motivi economici, si diplomò da privatista mentre lavorava come impiegato e fu poi richiamato alle armi. Dopo l’8 settembre 1943, rifiutò di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e si unì alla Resistenza. Dotato di carisma e capacità organizzative, fu tra i fondatori della Brigata “Lanciotto” e poi comandante della Divisione d’assalto “Arno”. Fu protagonista delle operazioni che portarono alla liberazione di Firenze nell’agosto del 1944. Rimase mortalmente ferito l’8 agosto, colpito da una granata in piazza Santo Spirito. Alla sua memoria è stata conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare e il titolo di Eroe nazionale.
29/07/2025 13.12
Comune di Pontassieve