Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Guardia di Finanza - Comando regionale
GdiF Firenze: Ispettore libero dal servizio sventa un furto
Un gesto che onora l’Istituzione e rafforza il presidio dello Stato sul territorio
Tra le strade trafficate di Firenze, un Ispettore della Guardia di Finanza, libero dal servizio, ha compiuto un intervento che va ben oltre la semplice cronaca. Con lucidità, coraggio e profondo senso del dovere, ha impedito il compimento di un furto in pieno giorno, dimostrando come l’appartenenza al Corpo si traduca in responsabilità concreta, anche quando la divisa non è indossata.
L’Ispettore stava transitando lungo una delle principali vie cittadine quando ha notato un uomo armeggiare con fare sospetto nei pressi di un’autovettura parcheggiata. In pochi attimi, la scena si è fatta chiara: la portiera forzata, l’ingresso nell’abitacolo, gli oggetti personali sottratti con rapida disinvoltura. Un furto, compiuto in strada e sotto gli occhi di chi ha saputo riconoscerlo e agire.
Senza esitazione, il finanziere ha deciso di intervenire. Dopo essersi qualificato, ha affrontato l’uomo, che ha tentato di divincolarsi nel tentativo di fuggire. Compreso che la fuga era impossibile, ha cercato di disfarsi della refurtiva, lanciandola sull’asfalto nel tentativo di far perdere le proprie tracce.
In breve, pattuglie della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato sono giunte sul posto, garantendo la piena messa in sicurezza dell’area e procedendo con i rilievi di rito. Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti, è stato denunciato, mentre tutta la refurtiva è stata recuperata e riconsegnata al legittimo proprietario.
Il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari e ogni eventuale responsabilità sarà valutata nelle sedi competenti.
La Guardia di Finanza si conferma così presidio concreto di legalità sul territorio, capace di esercitare una funzione di protezione e contrasto alla criminalità non solo attraverso le complesse operazioni investigative e i controlli economico-finanziari, ma anche con azioni quotidiane, tempestive e silenziose, che tutelano la sicurezza dei cittadini.
Questo episodio è la prova che la fiducia nelle Istituzioni si costruisce anche attraverso gesti come questo: decisi, immediati, generosi. È la testimonianza viva di un Corpo che non si limita ad applicare la legge, ma la difende nel senso più alto e civile del termine, anche quando nessuno lo vede, anche quando non è “in servizio”. Una Firenze più sicura passa anche da qui: dalla professionalità e dall’umanità di chi serve lo Stato, sempre.

08/08/2025 12.19
Guardia di Finanza - Comando regionale


 
 


Met -Vai al contenuto