Comune di Signa
Signa. L’assessore all’ambiente La Placa ha ritirato il kit per la raccolta differenziata
“Un’organizzazione puntuale ed efficiente, con ritiro gratuito senza alcuna cauzione”
“Tutto si è svolto con ordine ed efficienza, in modo pienamente gratuito, senza alcuna richiesta di cauzione, grazie a un’organizzazione puntuale e alla presenza di personale preparato e disponibile”.
Si esprime così l’assessore all’ambiente Federico La Placa che sabato mattina si é presentato a Signa al nuovo sportello di Alia aperto in via Santelli 15 presso l’ex officina Odeon.
“Come noto - ha evidenziato l’assessore La Placa - per agevolare il ritiro del nuovo kit e fornire tutte le informazioni utili, dalla scorsa settimana e fino all’11 ottobre prossimo é attivo uno sportello dedicato in via Santelli aperto il martedì, giovedì e sabato mattina (8.30–13).
Sì tratta di un servizio efficiente e ben organizzato come ho potuto riscontrare personalmente. Un servizio importante per accompagnare la nostra comunità verso una gestione sempre più consapevole e sostenibile dei rifiuti”.
I titolari di un’utenza (domestica o non domestica di piccole dimensioni) possono poi richiedere gratuitamente la consegna del kit a domicilio tramite Aliapp, l’app gratuita di Alia disponibile per sistemi iOS e Android, oppure telefonando al call center ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento) e 0571.1969333 (da rete fissa e mobile).
“I nuovi bidoni in dotazione nel Kit - ha proseguito La Placa - rispettano già quanto previsto dalla norma nazionale UNI 11686:2017, che ha definito in modo omogeneo i colori da associare ai materiali raccolti in modo differenziato. Con questo adeguamento si rende così più semplice per i cittadini orientarsi tra le diverse frazioni di rifiuto su tutto il territorio nazionale. In base alla norma, il blu é il colore identificativo della raccolta di carta e cartone, mentre il giallo quello degli imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Restano invariati i colori dei contenitori delle altre tipologie di rifiuti: organico (marrone), vetro (verde) e residuo non differenziabile (grigio)”.
Per poi concludere: “A partire dal 2026, con il passaggio alla Taric, sul territorio comunale rimarranno attivi i due diversi sistemi di raccolta già vigenti: il sistema ‘porta a porta integrale’ che prevede il ritiro a domicilio di tutte le frazioni di rifiuto e il sistema ‘misto’ con ritiro a domicilio delle frazioni di carta e cartone e Imballaggi e contenitori, mentre organico e residuo non differenziabile saranno conferibili nei cassonetti stradali, apribili con chiavetta. Per questo tutti i cassonetti stradali saranno sostituti nei prossimi mesi. La raccolta del vetro rimarrà, invece, conferibile nelle campane stradali, ad accesso libero”.
11/08/2025 13.59
Comune di Signa