Comune di Greve in Chianti
Greve. Comicità a gogo, tra varietà e arte circense, a Strada in Chianti. E’ di scena Edoardo Nardin in “Barba Fantasy Show”
Lo spettacolo per grandi e piccini, inserito nel cartellone della prima edizione della rassegna teatrale diffusa nelle frazioni, ideata dall’assessora Monica Toniazzi, andrà in scena domani martedì 12 agosto alle ore 21.15 in piazza Landi a Strada in Chianti
L’assessora Monica Toniazzi: “Il filo rosso di questa proposta culturale è la ‘fantasia’, stimolata da un varietà comico che miscela giocoleria, illustrazioni, clown ed equilibrismi, lo spettacolo di domani sera è uno degli eventi di punta della programmazione teatrale”
Il treno della cultura del sorriso, chiamato “FuoriScena”, che attraversa per tutta l’estate colline, borghi, piazze e giardini del Chianti, fa tappa nella frazione di Strada. Prende vita un nuovo esilarante appuntamento che propone un modo diverso di vivere gli spazi pubblici, attraverso il gioco, l’arte performativa e il divertimento formato famiglia nelle aree decentrate del comune di Greve in Chianti, parte del più ampio progetto di intrattenimento ideato e organizzato dall’assessora alla Cultura e alle Frazioni Monica Toniazzi. Domani, martedì 12 agosto alle ore 21.15, piazza Landi si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto pronto ad accogliere lo spettacolo comico vestito di arte circense “Barba Fantasy show” di e con Edoardo Nardin.
“Il filo rosso di questa proposta culturale è la ‘fantasia’, - commenta l’assessora Monica Toniazzi - stimolata da un varietà comico che miscela giocoleria, illustrazioni, clown ed equilibrismi, lo spettacolo di domani sera è uno degli eventi di punta della programmazione teatrale, allestita per la prima volta nelle frazioni, che si distingue per la qualità della performance e la versatilità dell’artista che assicura divertimento sia ai più piccoli che agli adulti”.
“Barba Fantasy Show” è uno spettacolo che cresce, ascolta e vede: il pubblico, soprattutto, che diventa a sua insaputa il grande protagonista della messa in scena, ma anche la situazione, il momento, lo spazio. Cambia, muta e si trasforma a piacere, a seconda dell’estro dell’attore-pittore-giocoliere-clown, l’elegante personaggio che sta in scena. Un irriverente e poetico omino dagli occhi piccoli, che si nasconde dietro ad una pesante barba, fantastica e fantasiosa, che diventa maschera e fonte d’ispirazione per ogni lazzo e idea. Lo spettacolo è per tutta la famiglia.
La programmazione della rassegna “Fuoriscena”, al suo debutto quest’anno, proseguirà il 21 agosto in uno dei borghi più belli d’Italia, a Montefioralle, in piazza Santo Stefano, con lo spettacolo di e con Alessandro Calonaci “Verrazzano, l’esploratore che parti da Greve e finì a Manhattan” e la serata successiva, il 22 agosto, nel contesto paesaggistico di Lamole, in piazza San Donato, si terrà lo spettacolo di e con Marco Paoli “Vino Divino”. L’appuntamento conclusivo, in programma il 2 settembre presso i giardini della frazione del Passo dei Pecorai, intratterrà il pubblico con lo spettacolo “Gatta al lardo”, ragionamento comico sui proverbi di Maila Ermini. Il cartellone FuoriScena è promosso e organizzato dal Comune in collaborazione con il Gruppo San Michele GEV. Inizio spettacoli: ore 21.15. Ingresso libero.
12/08/2025 9.30
Comune di Greve in Chianti