Comune di Fiesole - Ufficio Stampa
Fiesole ricorda il sacrificio dei tre carabinieri eroi
Nel 1944 per salvare la vita a dieci ostaggi civili si consegnarono ai nazifascisti per poi essere fucilati.
Martedì 12 agosto a Fiesole si è tenuta la cerimonia in memoria di Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Fiesole.
Il 12 agosto 1944 questi tre giovani Carabinieri scelsero di sacrificarsi per salvare dieci ostaggi civili, diventando un simbolo di coraggio, altruismo e senso del dovere nella Resistenza italiana.
Dopo la Messa, è stata deposta una corona sotto la targa commemorativa davanti al Comune di Fiesole in Piazza Mino.
Erano presenti: Tommaso Rossi, assessore alla cultura della Memoria, Luigi Nardini, ispettore regionale ANC, Margherita Anzini, tenente colonnello della Compagnia Carabinieri di Firenze, Giampiero Fossi, sindaco di Signa.
14/08/2025 11.58
Comune di Fiesole - Ufficio Stampa