Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Signa
Vacanza salvata grazie all'Ufficio Anagrafe di Signa: un cittadino percorre 40 km per rifare la carta d’identità
Il sindaco Giampiero Fossi e l’assessora Eleonora Chiavetta: “L’episodio conferma l’importanza di investire in servizi pubblici moderni e organizzati: un modello che fa di Signa un punto di riferimento, non solo per i propri residenti, ma per tutto il territorio metropolitano”
La vacanza di un cittadino dell’area metropolitana rischiava di saltare per un imprevisto dell’ultimo minuto: quando la valigia era già chiusa si è accorto che il passaporto era scaduto e che la carta d’identità era rovinata e strappata. Dopo vari tentativi nei Comuni vicini, tutti con uffici chiusi il sabato mattina, ha percorso circa 40 chilometri di distanza dal Comune di residenza, e ha trovato accoglienza solo a Signa, dove l’Ufficio Anagrafe è attivo anche il sabato mattina. La carta d’identità è stata così rinnovata in pochi minuti.
Una vicenda che testimonia l’efficienza e la modernità dei servizi offerti dal Comune di Signa con l’ufficio anagrafe, oramai da anni, aperto il sabato mattina per venire incontro alle esigenze dei cittadini.
“Siamo orgogliosi che il nostro impegno per offrire un servizio pubblico efficiente venga riconosciuto anche da chi viene da fuori Comune – ha commentato il Sindaco di Signa Giampiero Fossi – l’apertura dell’Ufficio anagrafe del sabato mattina, disposta durante il primo mandato dalla mia Amministrazione, rappresenta una scelta precisa, che risponde a una domanda concreta di accessibilità e vicinanza al cittadino. L’episodio accaduto sabato scorso ha confermato l’importanza di investire in servizi pubblici moderni e organizzati: un modello che fa di Signa un punto di riferimento, non solo per i propri residenti, ma per tutto il territorio circostante. Garantire servizi anagrafici accessibili anche il sabato mattina significa permettere a tanti cittadini di gestire con maggiore serenità le pratiche legate alla propria identità, ai documenti e alla vita amministrativa. È una piccola grande rivoluzione che va nella direzione di una Pubblica Amministrazione più flessibile e attenta ai bisogni di tutti”.
“L’apertura dell’Ufficio Anagrafe anche il sabato mattina rappresenta una scelta strategica – ha poi sostenuto l’assessora all’anagrafe Eleonora Chiavetta - viviamo in un tempo in cui le esigenze dei cittadini sono sempre più diversificate. Per questo, offrire la possibilità di accedere ai servizi essenziali anche il sabato mattina è un segnale concreto di attenzione, vicinanza e ascolto. Un ampliamento dell’orario reso possibile grazie alla disponibilità, la professionalità e il senso civico dei nostri funzionari e dipendenti comunali che stanno dimostrando grande spirito di collaborazione: a loro va il ringraziamento sincero, sono il cuore pulsante di un’Amministrazione che vuole essere al passo con i tempi, efficiente e davvero orientata ai bisogni delle persone”.

14/08/2025 12.34
Comune di Signa


 
 


Met -Vai al contenuto