Comune di Marradi
Marradi, tutto pronto per il “MAF - Marradi Art Festival” di domenica 31 agosto
Il paese dell’Alto Mugello si prepara alla prima edizione dell’evento, che vedrà concerti, mostre, street food, e molto altro. Il tutto sarà dedicato a Giampaolo Gurioli, pianista di fama internazionale scomparso pochi mesi fa, a cui sarà intitolata anche la Casa della Musica
Presentata in Sala Bigari nel Comune di Faenza il “MAF – Marradi Art Festival”, previsto a Marradi domenica 31 agosto, che in questa prima edizione avrà al centro la musica, con vari concerti previsti per tutta la giornata, ma anche delle mostre per riscoprire i luoghi insoliti di Marradi, street food locali, un’area bimbi e molto altro, oltre ad essere un importante occasione per ricordare il musicista Giampaolo Pape Gurioli. Un evento gratuito organizzato da Comune di Marradi e dall'Associazione giovanile Marradinventa.
Il centro di Marradi vedrà quattro postazioni musicali, nelle quali saranno effettuate le esibizioni previste. Per un’intera giornata Marradi sarà quindi coperto dalla musica che suonerà da ogni angolo. Parlando di coperture, Piazza Scalelle sarà dotata di una tendostruttura che creerà un’atmosfera speciale, e che consentirà lo svolgimento dei concerti anche in caso di pioggia. Inoltre nelle vie centrali saranno allestite delle aree relax, nelle quali, anche nei pochi momenti di assenza di concerti, potersi godere la musica della filodiffusione in comodità.
Il programma prevede che dalle 10 tre bande musicali suoneranno per le vie del centro, per poi trasferirsi tutti nell’area della stazione ferroviaria, dove alle 12.30 verrà inaugurata la Casa della Musica, nei locali della stazione ferroviaria dell'ex Art Studio. Anche la Casa della Musica porterà il nome di Giampaolo Gurioli, vista la decisione presa all’unanimità dal consiglio comunale il 28 luglio.
Nel pomeriggio, nella Corte delle Domenicane, ci sarà lo spazio bimbi a tema musicale, e alle 16 alla terrazza Dino Campana verrà consegnato il premio alla carriera ad Enrico Maria Papes con l'esibizione della band della scuola di musica Artistation School of Arts di Faenza. Alle 17 saliranno sul palco del Mercato Coperto i Modena City Ramblers, mentre alle 19 in via Fabbrini si esibiranno con piano e voce Luca Bonucci e Daniela Peroni, alle 20 in via Talenti ci sarà il djset di Ricky e Lume.
Infine, alle 21 in piazza Scalelle sul palco centrale si esibiranno Federica Caseti Balucani e Marco Santià (piano e voce) con la partecipazione del ballerino Alex Bordigoni, la band Fario&Friends group. Al termine delle esibizioni, Erika Calvani (volto noto di SKY e RAI), presenterà il talk “Pape Gurioli from The Appennino” dove verrà ricordato il celebre artista Marradese. A seguire chiuderà la serata il concerto di Paolo Vallesi.
Il sindaco Tommaso Triberti nel presentare l’evento spiega: “Abbiamo voluto realizzare quest’evento per dimostrare, a noi stessi per primi, fiaccati in questi anni dalle tante emergenze che ci hanno colpito, che Marradi non si rassegna e che vuole continuare ad essere protagonista. Il festival si propone di valorizzare un’arte, che quest’anno è la musica, ma dalle prossime edizioni saranno al centro scrittura, poesia, pittura, fotografia. Inoltre quest'anno ricorderemo un grande artista marradese come Pape, che ha lasciato un segno indelebile a livello professionale e umano. Siamo felici di questo evento e ringraziamo tutti coloro i quali, senza il loro aiuto, non sarebbe stato possibile realizzarlo, partendo dagli sponsor, fino ad arrivare alle associazioni e al tessuto sociale marradese”.
26/08/2025 12.24
Comune di Marradi